sabato 7 luglio 2007

La Terribile verità.

E' inutile ormai fingere, sapere e non dire. Non avrei mai voluto scrivere questo post. Purtroppo è la verità. La birra Lasko possiede oltre il 95% delle azioni della gloriosa Pivovarna UNION. La notizia da settimane era un po' nella bocca di tutti, ma l'organizzazione fingeva di non crederci..."dev'esserci un equivoco!!!". Ed invece, in queste notti d'estate, molti nodi vengono al pettine. Dentro di noi aleggia tristezza, amarezza ed incredulità. I primi commenti rendono bene l'idea del clima di tensione che aleggia all'interno dello staff della Coppa Union: azzarelli "faccio una sciocchezza!!!" ha gridato prima di scoppiare in lacrime. "Non è possibile. Che cosa ci farà andare avanti? I civa?" un mesto CivaMan prima di azzannare avidamente un Vienna cosparso di senape. "Ciò tanto mi no bevo, cossa me interessa?" ha commentato un laconico e cinico Barba.
Che cosa significa per noi questo? Occorre prendere atto che stiamo crescendo? Che non ci sbronziamo più con le mitiche bottiglie color bruno da 66 brandenti etichetta UNION PIVO, magari IMPORT? Oppure responsabilizzarci ed andare avanti, e soprattutto trovare nuovi stimoli per amare il nostro amato, sognato, amaro alcolico drink?
La Coppa Union da oggi non sarà più la stessa.

"...i went away alone, with nothing left...but faith"

11 commenti:

Anonimo ha detto...

saluti da parigi. qui il tour non lo caga nessuno: si parla solo della prossima coppa union e della prepotenza della lasko

Anonimo ha detto...

In questo momento di smarrimento non intendo cedere al "colosso lasko" (non lo scrivo nemmeno in maiuscolo, tiè!). Cerco una nuova guida, piuttosto la Birra Morena (66cc a 0.39 euri)

Anonimo ha detto...

non tutto è perduto! la lasko non è il nemico, non è la birra della multinazionazionale di turno che fagocita il piccolo produttore Union. La lasko viene fatto in un piccolo paesino ameno tra lubiana e maribor. Inoltre ci sono interessanti risvolti, a luglio tra il 13 ed il 17 a Lasko c'è la festa della birra. Inoltre per i pellegrini che vedono minacciata la loro fede giallo paglierino, sappiate che a lasko c'è un museo della birra dove recarsi in meditazione. Quindi coraggio ragazzi la speranza c'è! Se c'è da fare la rivoluzione introducendo la coppa Union-Lasko si farà, e ne usciremo vincitori

Anonimo ha detto...

no!!!!! non ci abbasseremo mai alla lasko!!! union forever! piuttosto la morte!

Anonimo ha detto...

Non lo accetteremo mai! Siamo draghi non stambecchi!

azzarelli.:productions ha detto...

sono pronto a lasciare nel caso di una inopportuna presenza lasko nella competizione ciclistica alla UNION intitolata.

Sgneck ha detto...

Da nazionalista quale sono propongo la Pedavena, col famoso bicchiere a forma di Stivale....
Più nazionalista di così...

Anonimo ha detto...

"Processo di privatizzazione"??? Che è? La nostra INSOSTITUIBILE bevanda non verrà più passata dalla mutua?

Anonimo ha detto...

Non e'vera l'affermazione attribuitami! Anzi, approfittando della presenza nella nazione della birra, sto cercanto degli acquirenti interessati all'acquisto della Pivovarna Union per strapparla al caprone infame!
Ho gia interlacciato rapporti con Slovinsky, delegato della Pilsner Urquell...

Anonimo ha detto...

ci è giunta voce che civaman lunedì 9 luglio sera ha bevuto della lasko, apprendiamo con gioia questa notizia e confidiamo di avere in questo modo acquisito un altro sostenitore

Anonimo ha detto...

In questo periodo ho smarrito la via, e mi lascio sedurre da facili consolazioni. In verità lunedì ho bevuto nell'ordine:
infuso alla fragola ed echinacea;
birra (non meglio identificata, presto appariranno le foto sul blog);
moscato dolce;
amaro del capo.
Senza però trovare pace.