venerdì 31 agosto 2007

IL SONDAGGIO ESTEMPORANEO


L'ANTI-? CERCA UN'IDENTITA':
Dopo l'episodio clamoroso della crisi del Barba sul percorso di Lokve e la schiacciante vittoria di Carlo Artico, l'Anti-Barba Team ha conosciuto mesi di crisi di identità.
Chiamarsi ancora Anti-Barba Team dopo aver raggiunto lo scopo, battere Il Barba, aveva ancora un senso? Durante i mesi successivi alla seconda Coppa Union (I Memoria Union Tivoli), sulle pagine del blog a sottolineare questo smarrimento compariva la dicitura Anti-? Team.
Alle porte della prossima sfida sportiva i corridori del Team cercano ancora un nome nel quale riconoscersi, e lo fanno attraverso un sondaggio.
Come chiamarsi?
1) Anti-Barba Team? Visto che Il Barba macina chilometri e si presenta di nuovo con i favori del pronostico.
2) Anti-Carlo Team? Visto che è lui il vincitore della passata edizione. Certo che il Barba finirebbe in squadra, e qui qualcosa non torna!
3) Anti-Vincenti Team? E quindi chi vince esce di squadra e corre da solitario le successive sfide.
4) Altro.
5) Non sa, non dice.
A voi la scelta.

mercoledì 29 agosto 2007

Ricordi di Inizio Estate



"...Tonight I climb with you
Tonight
So high with you
Tonight I shine with you
Tonight
Oh I'm so alive with you..."

venerdì 24 agosto 2007

FUCK E PIZZOC: CI SIAMO.

Ljubljana 24.08.07: dopo la riunione del c.d.a. della Coppa Union, in consultazione con i capitani delle squadre, alle 2:37 della notte scorsa sono state partorite le date delle prossime competizioni agonistiche:
FUCK. domenica 30 settembre;
COPPA UNION n° 3. Polcenigo - Monte Pizzoc. domenica 7 ottobre.
Le aspettative sono molte, a cominciare dall'esordio della FUCK che, orfana di Anna Artico, lancia molte punte di diamante allo scoperto (Mighè, Siusi, Silvietta), e che si rivela molto incerta.
Ad ottobre Carlo Artico dovrà difendere la Coppa Union conquistata a Lokve da un Barba che sembra il Conte Ugolino, da un Civaman che sembra essere tornato più giovane (qui lo vediamo all'uscita dalla sua seduta di allenamento quotidiana presso la palestra Pivovarna di Ljubljana, carico della sua bevanda preferita), e dai soliti Fuligno e Principe, che in ogni momento potrebbero fare la differenza.
Si attendono le iscrizioni da parte dei corridori e delle cicliste in gonnella su questo Blog. I dettagli per i ritrovi verranno forniti nelle prossime settimane.

giovedì 23 agosto 2007

...e anche questa è fatta...


Certo che vien da pensare. Cosa c'è più dello Zoncolan, dalla parte di Ovaro? Uno dice, Scanuppia, l'Edelweiss, per restare in Italia, oppure il Pico Areiro in Portogallo, il Glacier de Mont de Lan in Francia, qualcosa di più si trova, ma lo Zoncolan, ha tutto un altro gusto. E chi c'era, quel 30 di Maggio, lo sa. Ha il sapore dell'impresa, del "chissà se ce la faccio" che diventa "ce la posso fare" e poi "ce l'ho fatta, mi sembra impossibile ma è così!". 19 Luglio '95, il giorno dopo la morte di Casartelli al Tour, sono salito sul S. Michele per la prima volta, ricordo ancora le scritte "VIVA COPPI" e VIVA FUENTE" sulla strada, 13 anni e qualcosa come 30 chili fa, e sono salito a piedi da S.Martino fino in cima, una cosa vergognosa, invece adesso sullo Zoncolan ci sono salito, con calma e in bello stile, ma ci sono salito, senza metter piede a terra. Altre scritte questa volta, per Simoni, Di Luca, Bruseghin, "PEREZ, PROVA A GIOCARE QUI COL FORCONE" ha scritto qualcuno, "DOPATI" qualcun altro, le immagini dei grandi del ciclismo che scandivano il passo, Bottecchia, Binda, Gimondi, Merckx, Hinault, Moser, Saronni, Indurain, Bugno, Pantani... e poi le gallerie, che dopo sei km al 15% diventano una passeggiata di salute, i tornanti finali, l'eco del tifo del giro ancora nell'aria. Infine, quota 1750, con altri pazzi come me (anche di più considerato che erano in bici da corsa) partiti anche alle 4 di mattina da Modena... ciclismo, follia collettiva, ma magari il mondo avesse più folli come i ciclisti...

sabato 11 agosto 2007

...la ricetta del giorno...

MANGART ALLA SLAVNIK

Ricetta per 4 persone (a meno che non siate il Barba, che come si sa esagera sempre).
Prendete innanzitutto il Barba, e lasciatelo macerare per 6/9 mesi in LabTrasp, con abbondante Scheduler, Corridoio V, Medeossi, un po' di Stok, e un pizzico di Camus (non troppo mi raccomando). Dopo questo periodo di marinatura, quando il Barba sarà esaurito al punto giusto, mettelo in ferie, diciamo per 15 giorni, ma con l'accortezza di aspettare un periodo di instabilità climatica tale da far passare i meteorologi per stregoni della pioggia e far sembrar le previsioni un mero risultato di una partita a dadi, data l'aleatorieta delle stesse. A parte splamate su 42 km di asfalto un dislivello di circa 2300 metri, ma con l'accortezza di abbondare negli ultimi kilometri a discapito dei primi. Serbatene inoltre un poco per il ritorno. Aggiungete al composto Sella Nevea, passo del Predil ma soprattutto abbondante Mangart. Unite il Barba, precedentemente scottato sulla Gorizia-Lokve durante la coppa Union, e lasciatelo cucinare a fuoco non troppo caldo per tre ore circa. Quando il Barba sarà cotto a puntino, una volta arrivato a quota 1900 circa unite a sorpresa un finale alla Slavnik, con vento, freddo e nuvole basse in modo tale da nascondere ogni ipotesi di panorama sul Mangart stesso. Ovviamente innaffiate con una generosa dose di PD, PM, e CB. Una gustosa variante: sostituite il Mangart con lo Zoncolan e raddoppiate le dosi...
Questa è una delle tante ricette che potrete trovare nel libro di Civaman "L'alimentazione sportiva a base di Civa e Birra Union".

mercoledì 8 agosto 2007

ANNA ARTICO: STAGIONE FINITA?

GRAVE INFORTUNIO PER LA FAVORITA ALLA FUCK.


Un incidente domestico stoppa la preparazione della più accreditata (per questioni genetiche se non per la preparazione fisica) alla vittoria della Coppa Union femminile.
Le notizie si sono susseguite febbrilmente. Al momento del ricovero al pronto soccorso sembrava un infortunio molto grave, poi i comunicati stampa dei medici hanno rasserenato gli animi. Ma il referto finale, rottura del menisco, condanna l'atleta udinese ad un lungo stop in attesa dell'operazione. Niente Coppa Union quindi ed è a rischio anche il ruolo di miss. Un periodo certo non facile per la Artico che però con il sostegno dei suoi ammiratori saprà certo riprendersi.

mercoledì 1 agosto 2007

NOVITA' IN LIBRERIA

TUTTI A DIETA CON CivaMan.

Se ne sono accorti tutti. CivaMan si è messo a dieta. E nei 40 giorni che sono seguiti alla prima Coppa Union 2007 è riuscito a passare dagli 82,3 kg ai 79,7 a condizioni standard (la mattina prima della colazione e dopo il primo appuntamento). Quando alla stampa è giunta la notizia i giornalisti hanno cominciato a tempestare il d.s. dell'Anti-? Team di domande. Stressato da questo continuo assedio CivaMan ha deciso di rendere pubbliche le sue scoperte in fatto di alimentazione sportiva ed ha scritto un breve saggio. La Adelphi, che già aveva pubblicato un suo controverso saggio firmato con uno pseudonimo padernino, si è subito proposta per l'edizione. Ieri sera presso l'osmizza si Samatorza è stato presentato ai lettori quello che diventerà libro di culto tra i preparatori atletici. Copie omaggio sono state inviate ai maggiori esponenti, dott. Ferrari, dott. Giustarini, dott. Santuccione, dott. Fuentes, dott. Conconi, che per diversi motivi non erano presenti alla serata.