venerdì 29 giugno 2007

LE PAGELLE

AZZARELLI.:PRODUCTIONS: Impeccabile nel pre e post gara. Puntuale dei rilevamenti cronometrici. Ha dispensato emozioni lungo tutto il percorso. Quando però c’è un errore di percorso l’organizzazione ha sempre un po’ di colpa. Tocca togliere un punto ad un’organizzazione praticamente perfetta. Abbiamo battuto il Barba. 9

FROM RECORDS: Il Patron Chicco questa volta è rimasto un po’ nell’ombra ma di lui basta la presenza. Ottimo nelle comunicazione e nell’assistenza a bordo dell’ammiraglia numero 1. Attendiamo la compilation che sugelli l’evento e lo traghetti fino alla prossima edizione settembrina. Abbiamo battuto il Barba. 9

CARLO ARTICO: Il migliore. Una grande vittoria. Rientra dopo un guasto meccanico e contribuisce a fare la differenza in quello che sembrava un tratto transitorio fra le due rampe più ripide. Il suo passo irresistibile screma il drappello ed alla fine il distacco dal secondo risulta importante. Sottovalutato dal suo DS si vendica con una prova che lascia senza parole. Un solo agettivo: stratosferico. Abbiamo battuto il Barba. 10

IL PRINCIPE DIEGO: Appunto: un principe. Prima si lascia sfilare per aiutare Carlo a rimettere a posto la catena. Poi rientra e lancia l’attacco decisivo. Un eccezionale finale lo porta sul secondo gradino del podio. Ci si aspettava molto da lui e non ha tradito le aspettative. La classe lo contradistingue anche nei momenti di massimo sforzo. Abbiamo battuto il Barba. 10

LUCA FULIGNO: Eroico. Ostacolato da problemi meccanici ha corso da leone, facendo sentire il suo fiato sul collo al Barba nel primo tratto di salita e mostrandosi indomabile sul primo falsopiano. Un calo di energie sul finale lo relega sul gradino più basso del podio. Una prova maiuscola dopo l’infortunio in allenamento. Si prende la personale rivincita sul Barba. La bella: sul Pizzoc. Abbiamo battuto il Barba. 10

CIVAMAN IL CICCIONE: Prestazione nettamente al di sopra delle aspettative. In giornata di grazia. Promette di non mollare sul primo tratto di salita ed infatti fa fatica ma non molla. Gli manca solo qualche pedalata in più nel momento della selezione. Ancora una volta ai piedi del podio, medaglia di legno. Facendo parte dell’organizzazione anche lui si becca un punto in meno. Abbiamo battuto il Barba. 8

IL BARBA: Ogni corridore conosce la sua giornata nera. Questa è stata la sua. Altrimenti ingiustificato tanto ritardo dai primi. 2005: Basso sullo Stelvio accusa 18’38”. 2006: Landis arriva a La Toussuire con 10’ di ritardo (facciamo finta di non sapere cos’è successo il giorno dopo). 2007: Il Barba arriva a Lokve con 9‘27“ di ritardo da Artico. Ok la storia è scritta. Adesso aspettiamo che Il Barba, come la fenice, risorga dalle sue ceneri e torni ad essere l’uomo da battere. Abbiamo battuto il Barba. 6.5

LUCA TONON: Prima domanda: ma tu fisiologicamente non sudi? Seconda coppa union e secondo tranquillo arrivo del corridore di Vittorio Veneto. Compare all’ultima curva con una serenità quasi imbarazzante e sembra chiedersi:” Perché quella gente laggiù sbraita?”. Seconda domanda: Perché snobbi gli allegati alle mail? Nonostante la mappa fornita nei giorni precedenti della corsa, sbaglia strada ignorando anche una segnaletica stradale grande 2 mq. Rimangono i dubbi su che prestazione avrebbe fatto senza questo inconveniente. Meriterebbe un’abbondante sufficienza ma questo errore gli costa un punto. Abbiamo battuto il Barba. 5.5

STEFANO FURLANI: Idem per quanto riguarda l’errore stradale. Dimostra maggior impegno tenendo le prime posizioni fino a quando ce la fa sulla prima salita. Sbaglia strada. Rientra sul tracciato litigando con un pedale e correndo tutto il giorno senza borraccia. Una bella impresa già questa. Si guadagnerebbe un 6.5 ma non aver studiato la mappa sopracitata costa anche a lui 1 punto. Abbiamo battuto il Barba. 5.5

LA MISS: Questa volta la timidezza non l’ha tradita (il vincitore era suo fratello). Scortata e protetta dalla sua dolce metà Daniele ha rispettato il suo ruolo. Non ci si può dimenticare poi che grazie a lei l’Anti-Barba Team ha potuto schierare tra le sue fila colui che ha castigato Il Barba. 10 naturalmente. Abbiamo battuto il Barba.

IL PUBBLICO AL SEGUITO: Inatteso un pubblico così nutrito ed animato. Carlo al termine della gara ha detto:”Mi sembrava di essere sullo Zoncolan”. CivaMan lo ha descritto così:” Che tifo incredibile, indispensabile per non mollare e non farmi raggiungere dal Barba”. Incontenibile. Elemento in più della competizione. Abbiamo battuto il Barba. 10

S G N E C K: Peccato non abbia partecipato alla corsa nonostante abbia recuperato dall’infortunio. La sua mancanza si è sentita e non ci sono stati colpi di scena tipo Matajur. Lo aspettiamo sul Pizzoc. Guai se non è presente. Abbiamo battuto il Barba. S.V.

NIK: Ha dato forfait proprio alla vigilia. Indiscrezioni parlano di pubalgia. L’Anti-Barba Team lo aspetta a braccia aperte. Abbiamo battuto il Barba. S.V.

BEAUTIFUL: Un' altra assenza importante la sua. Dopo aver risolto i problemi alla schiena che gli hanno fatto saltare la scorsa edizione tutti speravano di vederlo a combattere sulle strade della Coppa Union. L'attesa è prolungata fino al Pizzoc. Lì finalmente potremo vedere di che pasta è fatto il campione muggesano, finora rimasto ad allenarsi sul Blockhaus lontano dalle telecamere. Abbiamo battuto il Barba. S.V.

MARGHERITA: Eletta Mascotte della competizione ha tenuto fede alle sue promesse ed ha rallegrato ed intenerito tutti. Composta e senza capricci ha presieduto il tradizionale banchetto post-competizione. Abbiamo battuto il Barba. 10



APPENDICE:

E adesso?
Barba Team vs Anti-Barba Team?
Psycho Team vs Anti-Psycho Team?
Barba Team vs Psycho Team vs Anti-Tutti Team?
C’è un clima di grande confusione ed incertezza. Tutta colpa del Barba che doveva vincere e non lo ha fatto.
E’ sempre colpa del Barba, questa l’unica certezza.

Abbiamo battuto il Barba.

mercoledì 27 giugno 2007

LA CRONACA

LA CORSA DAL NOSTRO INVIATO IN GRUPPO.

E’ un cielo limpido ed azzurro quello che accompagna i corridori lungo le strade del I Memorial Tivoli. Dopo il rimpallarsi di notizie contrastanti sul clima atteso per domenica 24 Giugno, un radioso sole ed un caldo cocente accolgono gli atleti alla partenza. Le temperature per fortuna si presentano torride solo lungo i primi chilometri dell’ascesa.
Partenza ufficiale data alle 11: 05.
Dopo un tratto turistico per l’attraversamento del confine di stato e dell’animato abitato di Solkan, in prossimità del cimitero il tradizionale colpo di clacson della Azzarelli.:Mobile da il via alla competizione ed è subito uno scalpitante Fuligno che detta il ritmo sulle prime e più ripide rampe. E’ un andatura non forsennata ed è quindi il Barba che cerca di ravvivarla passando al comando. Il gruppo si mette in fila indiana ed avviene la prima selezione. Perdono contatto Tonon e Furlani. E’ poi un salto di catena a fermare Carlo. Il Principe, con un gesto degno del miglior Piepoli (non quello del salbutamolo però) a fermarsi ad aiutare lo sfortunato Carlo a rimettersi in corsa. Davanti quindi rimangono Il Barba Fuligno e CivaMan che passano nell’ordine al primo rilevamento al belvedere. Dietro a 45” insegue Artico e alle sue spalle Il Principe.
Al bivio successivo i primi cinque seguono per Lokve, mentre Furlani e Tonon facendosi beffe del cartello stradale proseguono per Grgar alla ricerca di bottiglie di cabernet, ma trovati solo fiaschi di Teran ritornano sui loro passi e proseguono lungo il percorso stabilito.
Dopo il bivio i tre di testa si rilassano e dietro rientrano prima Carlo e poi Il Principe. Ed è nel tratto forse più semplice di tutta l’ascesa che si fa la corsa. Nel falsopiano che porta all’abitato di Most prima il forcing di Fuligno, poi lo scatto di Carlo, infine la progressione del Principe Diego, piegano la resistenza del Barba che all’ultimo allungo non risponde. Paga anche CivaMan che perde qualche metro, senza riuscire a chiudere sui primi.
Al secondo rilevamento cronometrico Carlo si riporta al comando ed impone un ritmo insostenibile per tutti, è l’azione risolutiva, una galoppata trionfale. Dietro CivaMan continua a perdere secondi, ma il dramma si consuma ancora più indietro dove il Barba non riesce a trovare il colpo di pedale giusto e a ritrovare le sensazioni del Matajur, precipitando a 5’50’’ quando si passa per Trnovo.
Il pubblico è in visibilio ed accoglie i ciclisti con boati assordanti, ma allo stesso tempo è sconcertato da questa inattesa debacle del Barba.
Tra essi anche il grande assente di giornata S G N E C K che ha seguito la corsa dall’ammiraglia n° 2.
Il tratto finale, un saliscendi di 7 chilometri, segna l’ampliarsi del vantaggio sugli inseguitori di Carlo, davvero incontenibile, e l’avvicendamento in seconda posizione del Principe Diego che con un rush finale strappa il secondo gradino del podio ad uno stremato Fuligno (problemi al cambio lo hanno costretto ad usare rapporti lunghi anche in salita).
L’ordine d’arrivo vede quindi trionfare Carlo Artico (UDN) con 3’ 20’’ sul Principe Diego (CVD) e 3’35’’ su Fuligno (PN), segue CivaMan (LGN) a 4’15’’ ed Il Barba (FMC) a 9’27’’. Quasi fuori tempo massimo Tonon (VITV) a 37’12’’ E Furlani (MUJ) a 42’21’’ sensibilmente penalizzati dall’errore di percorso.

lunedì 25 giugno 2007

Le interviste all'arrivo...





UC2007 - THE RACE MOVIE TRAILER

TUTTO VERO!!!

Lokve 24 giugno 2007. E' il trionfo dell'Antibarba Team. Tre uomini soli al comando: Carlo, nuovo detentore della Coppa Union; Principe Diego, splendido secondo posto e primo come fair play; Luca Fuligno, terzo e mai domo sulle rampe nonostante problemi meccanici. Civaman campione del cuore splendido quarto. Distacchi importanti. Barba ad oltre 9 minuti dal vincitore, Tonon e Stefano Furlani quasi fuori tempo massimo causa problemi al percorso.
Giornata indimenticabile, trionfa il cuore, la birra, ed il ciclismo. Enjoy.
Ai prossimi posts per la cronaca, le interviste e cotillon.

martedì 19 giugno 2007

PREVISIONI DEL TEMPO:



Il centro WLF (Weather LabTrasp Forecast) di Trieste dirama il Bollettino meteo per il giorno 24-06-07 per la zona GORIZIA-LOKVE:
L'avanzare di un nucleo di alta pressione sul Sud-Italia (l'anticiclone Tivoli) dovrebbe allontanare perturbazioni e nuvolosità dal Nord-Est, e provocando però un aumento delle temperature rispetto ai giorni precedenti, caratterizzati da precipitazioni, prevalentemente a carattere temporalesco. Le temperature potranno raggiungere i 28-30° C. Il cielo sarà sereno, ma l'umidirà relativa alta specialmente nelle prime ore del mattino, a discapito della visibilità. I venti saranno deboli dal quadrante sudoccidentale.
L'mmagine si riferisce alla situazione meteo alle ore 12:00. Trattandosi di previsioni a lungo termine sono soggette a variazioni.

A chi la Coppa?

A poche ore dall'attesissima seconda Coppa Union, dedicata alla rimpianta Union Tivoli, oggi nella sede dell'UNIONCUP di Trieste si è svolta la cerimonia della riconsegna del trofeo all'organizzazione. Toccanti le dichiarazioni del Barba e dell'organizzazione azzarelli.:productions. Il barbuto corridore: "Mi mancherà. Farò di tutto per riportarla al suo posto definitivamente". Azzarelli: "Auspico l'alternanza dei vincitori per il bene di questo sport. Ricevo dal Barba la Coppa Union, quale segno di non belligeranza. Il trofeo verrà consegnato al vincitore al termine della tappa di Lokve, durante una prestigiosa e commovente cerimonia".
La Coppa Union è ora negli scrigni azzarelli, prima di essere imbarcata a bordo di un furgone blindato in direzione Lokve, dopo avere attraversato la via crucis del ciclismo: Scala Santa, Conconello, Slavnik, Matajur, Lignano, Fiumicello, Ruda, Zoncolan.

mercoledì 13 giugno 2007

FACCIAMO IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:



I NOSTRI INVIATI INTERVISTA- NO GLI ATLETI PER VALUTARNE LO STATO DI ALLENAMEN- TO:


La prima prova della coppa union è lontana meno di 15 giorni. Gli atleti affinano la loro preparazione in vista del grande evento. Vediamo qual'è il loro stato di forma e come pensano di affrontare la gara.


Gli atleti sono stati sottoposti a 5 brevi domande:
1) Come reputi il tuo stato di preparazione?
2) Qual'è stato il tuo ultimo allenamento?
3) E com'è andata?
4) Come pensi di affrontare la gara?
5) Quali sono le tue ambizioni?

Ed hanno così risposto:
Un policromatico IL BARBA (vedi foto di destra):

1) Discreto, anche se per vari motivi sono più indietro rispetto alla tabella di marcia che mi ero prefissato.
2) Ieri, (domenica 10/6), Fiumicello-Lokve-Fiumicello, 112km in circa 4h46'.
3) Ho fatto un po' di fatica negli ultimi 4 km prima di Trnovo, poi gli ultimi 7km fino a Lokve non ho spinto troppo.
4) In difesa, solo il campione in carica, gli altri devono attaccarmi...
5) ...battere il Barba....

LUCA FULIGNO sintetico e portatore di cattivi presagi:

1) Da 0 a 10, un bel sei.
2) 2 giorni fa
3) Di merda
4) Spero di esserci
5) Esserci

CARLO ARTICO (Psycho):

1) Sono in leggero ritardo sulle tabelle di marcia, quindi ancora lontano dalla preparazione ottimale.
2) Udine-Castelmonte-Udine.
3) Tappa obbligata alla casa dell' "assunzione della vergine" della via crucis. Per esaurimento fisico...
4) Ne sarò sicuro solo dopo un doveroso sopralluogo
5) Tirare la volata al capitano

NIK da Paderno offre ottime prospettive:

1) Al momento medio basso, ma in crescita, ho in programma estenuanti allenamenti all'osteria "da franco"
2) Ieri, insieme a franco!!!
3) Direi bene, un po' irrigidito verso fine seduta...
4) Partirò in sordina, nascosto nelle retrovie, per poi uscire prepotentemente nel finale!!
5) Le ambizioni sono, nell'ordine: bere tanta birra, battere il barba, dare al pubblico lo spettacolo che vuole

IL PRINCIPE DIEGO, il più propositivo:

1) Buono, nel senso che potrebbe essere peggio (non c'èlimiteall'indolenza)
2) Il 9 giugno ho affrontato (con successo) le tremende rampedello Joanaz
3) Il frontale evitato con un Pontoni in discesa a 70km/h mi ha messo di buon umore. In serata il crollo fisico evitatoanche grazie all'integrazione alimentare a rocca bernarda
4) C'è stato un colloquio riseravato con Civaman durante il quale sono stare enucleate (mo' controllo sul dizionario, siva ben) le problematiche altimetriche. Di più non possodire.
5) Vincere, cazzu!

SERGIO FURLANI (Beautiful), ermetico, minimalista, catastrofico:

1) medio-basso
2) sabato scorso (50 km)
3) bene
4) non ci sarò
5) partecipare alla seconda gara

STEFANO FURLANI (il fratello di Beautiful):

1) basso
2) due giorni (48 km in tutto)
3) bene, considerando che avevo a disposizione un'unica marcia, la settima.
4) Probabilmente ci sarò
5) partecipare alla prima gara, arrivare in fondo e vincere la seconda.

Un esubertante S G N E C K:

1) ECCELLENTE
2) Un mese fa
3) Non poteva andare meglio
4) In ammiraglia
5) Se partecipassi straccerei il Barba.

CivaMan:

1) Beh, peggio dello scorso anno (il che è tutto dire) ma spero di arrivare preparato
2) Trieste - Slavnik - Trieste
3) Un calvario. Ho faticato a staccare uno che aveva due volte e mezza i miei anni. Mi sono preso un'insolazione (vedi foto di sinistra), perchè ci ho messo troppo tempo a scalare la salita.
4) In bici, ovvio.
5) Subito un ritmo forsennato per stare con i primi, per poi crollare verticalmente sul finale.

La redazione si scusa se alcune informazioni sugli ultimi allenamenti risultano obsolete.
Il post sarà aggiornato con l'arrivo di ulteriori interviste.




martedì 12 giugno 2007

Resusciteremo!!!

In queste ore molto tese per l'Antibarba team, alle prese con infortuni a catena, un'immagine giunge in soccorso alla squadra ciclistica più amata del Nord Est: il Principe Diego è in forma smagliante. Eccolo in una recente immagine accompagnato dal DS CivaMan, il quale non nasconde le proprie aspettative: "E' lui la nostra punta di diamante. Speriamo che Luca Fuligno riesca ad esserci alla tappa di Lokve, cosicchè potremmo schierare due prime donne ad attaccare il Barba, mentre il mio gregariato servivà ad affinare la tattica in gara. Naturalmente non nascondo una certa emozione nel pensare che anch'io potrò mettere paura al forte corridore barbuto proveniente dal confine della Bisiacaria". Dalle Valli del Natisone, intanto, il Principe non fa pretattica: "ho affrontato le dure rampe dello Joanaz senza problemi. Dopo l'incontro di sabato con CivaMan non ho paura di dire VINCERE CAZZU!!!".

lunedì 11 giugno 2007

ANTI-BARBA TEAM = OSPEDALE CIVILE

ENNESIMA TEGOLA SULL'ANTI-BARBA TEAM:

Ci si era appena abituati all'idea di non vedere S G N E C K percorrere le strade tra Gorizia e Lokve per difendere la sua medaglia di bronzo, conquistata con un'azione eroica sulle rampe del Matajur. Erano appena state riorganizzate le idee per capire chi poteva essere il pretendente per la carica di leader dell'Anti-Barba Team. Ed eccola, quando ormai i conti con la malasorte sembravano fatti, l'ennesima tegola sull'Anti-Barba team.
Caduta in allenamento per Fuligno, da sempre considerato la punta di diamante della fazione sfidante. Ricoverato presso la clinica mobile della "Sagre das Moleis e das Cirigniculis" di Avasinis (Trasaghis), i medici hanno riscontrato escoriazioni ed un lieve trauma cranico.
In forse la sua partecipazione al Memorial Union Tivoli.
Uno sconfortato CivaMan ha commentato: "Ma Diaul Sasin!", scaraventando a terra il suo inseparabile "Panin col vuster".
A breve nuovi ragguagli sulle condizioni degli altri concorrenti alla competizione.

venerdì 8 giugno 2007

S-G-N-E-C-K NON MOLLARE!



Lo abbiamo lasciato alla clinica dell’osteria trattoria “Da Roby”, convalescente. I recenti sviluppi dell’infortunio che lo costringe a questo stop forzato, proprio alla vigilia del primo importante appuntamento ciclistico, non sono buoni.
E’ ormai da escludere, salvo riprese miracolose, la partecipazione al Memorial Union Tivoli, del forte corridore liventino, se non a bordo di un’ammiraglia a supporto del suo team.
Noi però, che si creda o non si creda in Dio, anche se a sentire quante volte lo nomina il Barba è difficile non crederci, e nei miracoli, continuiamo a sperare. E durante lo stage in altura (1735 s.l.m. dello Zoncolan), nel magnifico 30 maggio, abbiamo immortalato questo incitamento al nostro valoroso ciclista.
Forza S G N E C K non mollare!

C.Z. e I.B.

martedì 5 giugno 2007

[coppa union] #2. Il flyer ufficiale.












San Giovanni 05.06.07: in questa data automatica, è stato finalmente rilasciato il flyer ufficiale della seconda Coppa Union (Memorial Tivoli). Realizzata da azzarelli.:productions studios in collaborazione con Union Pivo Ljubljana, Sagra della Stampa Comunista di Mattonaia e non da meno con la Casa del Casoncello di Barbariga, l'opera rappresenta un punto di svolta nell'arte dedicata alla fresca bevanda slovena. Ecco le dichiarazioni di approvazione espresse pochi minuti fa dall'illustre critico Roby (gestore dell'omonima osteria): "ciò de cagarse. mi no go voia altro de bever pivo e calicetti a Loqua. Me sento in piena". In effetti il contrasto cromatico e negativo del flyer riflette gli animi opposti dei teams che si stanno preparando al lieto evento di giugno. Da una parte il bianco riflette la candida serenità dell'Antibarba Team, che con la sua umiltà cercherà di rubare con qualunque mezzo lo scettro al Barba; dall'altro, l'oscurità emerge nella nuova compilation che la fromrecords sta preparando per la corsa, che trasuda timore, fatica, e lotta. Il rosso è nei cuori. Il giallo nel luppolo. Enjoy.