Bordano - Monte Prât: 31 km
Si parla finalmente di ciclismo. Al via le proposte per il percorso della prima prova della Coppa Union 2008. La scelta definitiva verrà sancita da un apposito sondaggio.
Dal nostro inviato sul Blockhaus, Beautiful, il grande atteso per questa stagione, il primo commento tecnico.
DESCRIZIONE DEL PERCORSO:
Dal municipio di Bordano, meglio conosciuto come il “Paese delle Farfalle”, dove i muri delle case sono stati decorati con variopinti murales da artisti provenienti da tutto il mondo, si prende la strada provinciale 36 in direzione Braulins. Si giunge quindi ad un incrocio e si prosegue diritti in direzione di Trasaghis. Superato l'abitato di Trasaghis, si passa sotto l'autostrada e successivamente sopra un ponte: si gira quindi subito a sinistra verso Forgaria. Attraversato ancora un ponte si svolta nuovamente a sinistra, tenendo sempre la direzione Forgaria si giunge a Peonis. Si prosegue lungo la strada principale per circa 4 kilometri. L'itinerario costeggia la sponda occidentale del Tagliamento formando una stupenda balconata panoramica sul corso d'acqua più importante del Friuli, che in questo tratto raggiunge una larghezza di 1,5km e segna in modo profondo il paesaggio circostante. Il Tagliamento è definito, nel primo Rapporto sullo stato delle Alpi (CIPRA, 1998), il “ re dei fiumi alpini ”, poiché rappresenta una tipologia di paesaggio ormai quasi del tutto scomparsa dall’Europa centrale ed è l’unico fiume a poter disporre ancora del suo alveo naturale. Rende ancor più emozionante questo tratto, dopo circa 1 km da Peonis, sul lato sinistro, il monumento in onore del grande ciclista Ottavio Bottecchia, primo vincitore italiano del Tour de France nell’edizione del 1924 e del 1925. Poco prima di raggiungere la frazione di Cornino, si può ammirare l’omonimo lago, caratterizzato da una particolare trasparenza delle acque di colore verde-azzurro. Il lago fa parte di una Riserva Naturale in cui è stato avviato il progetto di conservazione del Grifone (Gyps fulvus) che ha portato alla creazione di una colonia nidificante. Non di rado capita di poter ammirare stormi di grifoni volare in circolo nel cielo. Raggiunto Cornino la strada si biforca: si gira a destra in direzione Forgaria. La strada comincia a salire alternando strappi a dei tratti a leggera pendenza. Si giunge quindi ai 260m di altitudine di Forgaria; allo stop si prosegue sempre diritti e si segue la strada che sale a Monte Prât. Uscendo dall'abitato si pedala con una bella vista sul greto del Tagliamento e sul monte di Ragogna. La strada sale con una pendenza massima del 8.9% ed il traffico è praticamente inesistente. Superato il tornante dopo la frazione di San Rocco, la pendenza media da questo punto in poi è del 5.4%.
Quasi all’improvviso, dopo una curva e un breve tratto in discesa e in falsopiano, si giunge al traguardo in località Monte Prât, in un’ampia conca prativa.
Quasi all’improvviso, dopo una curva e un breve tratto in discesa e in falsopiano, si giunge al traguardo in località Monte Prât, in un’ampia conca prativa.
21 commenti:
bella tappa, ma ci sarà spazio per la cronaca rosa?
...cornacarosa un par di palle...
finalmente si parla di nuovo di bici...
Bici? Sei il solito volgare!
barba, ti sei lasciato sfuggire un (corna)carosa...
Freud eh? forse le senti affiorare dal tuo capo perchè una delle tue pretendenti ama un altro?
se la fate durante la sagra di avasinis, non distante da forgaria, potreste fare tapa per rifocillarvi proprio lì..ottimi frutti di bosco e bella gente.
lago di cornino bellissimo.
...la sagre das moleis e das cirigniculis...
e anche il cipi è stato convocato... Mitika coppa union! Spero di poter partecipare alla ricognizione. Ma perché proprio in un giorno lavorativo? Non si combinava una domenica?
ma come...la ricognizione in un giorno lavorativo?????
Ma siamo impazziti?
BUUUUUUUUUUUUU
Riferirò al sindacato della coppa!
...perchè mighè per pasqua è a roma, e quindi Bob è uccel di bosco...
Domanda:
Ma perchè la data della ricognizione non è pubblicata sul blog, ma si sa solo per vie traverse che sarà un giorno lavorativo e non si sa neanche quando?
Ma perchè c'è già una data per la ricognizione quando sono ancora in fase di sondaggio le possibili tappe?
Qui la cosa puzza.... forse il sondaggio è solo di facciata ed in realtà i grandi capi Coppa union hanno già deciso le tappe 2008?
C'è bisogno di maggiore trasparenza in questo blog, che tra l'altro è l'unico mezzo di informazione per i fuitori della Coppa.
Il discorso è questo: se alla ricognizione partecipassero tutti, la proiezione sarebbe inutile, visto che tutti sarebbero già stati presenti.
Il sondaggio sarà veritiero, salvo che io voterò da tutti i computer della cameretta e da quello dello studio artico.
W la democrazia.
Bene, dal comportamento fascista del mio Capitano nei confronti di problemi etici così importanti, propongo uno sciopero del blog, contro ogni tentativo di oppressione della libertà della Coppa Union.
CHIEDIAMO GIUSTIZIA E INFORMAZIONE
civaman è gonfio d'ira per questa polemica.
ricomponete i dissidi che diventa violento. continua a sibilare che domani sgnek finirà in mare...
ho paura
ho per caso creato un caso politico?
Per l'ennesima volta, cara ex Miss:
S G N E C K
PS: Con la nebbia potrebbe essere Bob quello che finisce in mare.
...è bello per una volta tanto non essere coinvolto nella polemica...
Cipi.... tu da che parte stai?
barba è sempre colpa tua!
S G N E C K... scusa è stata una svista.
rabbonisciti per favore. bob è inviperito
Sgneck: cipi sta sempre e solo da una parte: nel mezzo come la f***a!
Posta un commento