MEDUNO - FORCELLA DI MONTE REST: 27 KM
LA SECONDA PROPOSTA DI PERCORSO:
Il percorso proposto in questo piccolo trafiletto si snoda completamente lungo la val tramontina.
La partenza da Meduno, paese collocato all’imboccatura della conca, permette subito di lanciare alte velocità, visto l’abbrivio di una discesa che porta nella conca formata dal torrente Meduna.
I primi chilometri sembrano molto semplici ma non certo privi di sorprese. 16 chilometri di saliscendi anticipano la scalata all’erta finale. Dopo il bivio per Redona e Campone un secco strappo all’ 8% dà il via alla fase centrale del percorso. Questo strappo ptrebbe farsi subito sentire e si presta perfettamente per un attacco dalla lunga distanza. Seguono alcuni chilometri ancora caratterizzati da continui saliscendi. Attraversando l’abitato di Tramonti di sotto, svoltando, come da tradizione (non politica), a destra, comincia la seconda breve salita della giornata, verso Tramonti di mezzo. Dopo un paio di tornanti si giunge al paese. Dopo una ripida picchiata si riprende la strada lasciata in precedenza, ad un incrocio che insieme al bivio per Redona, costituisce il punto delicato del tracciato in quanto a sicurezza. Svoltando a destra si comincia a salire verso Tramonti di sopra. E’ il primo assaggio della salita. Dopo questo aperitivo, un paio di chilometri in falsopiano consentono di riprendere fiato in vista degli ultimi 7 km. Pendenza media del 5.9%, punte attorno al 8 – 9 %, e strette serie di tornanti conducono alla forcella. La scalata, sempre immersa nel verde, si apre lungo i tornanti alla vallata sottostante, offrendo panorami suggestivi. L’arrivo è posto in vetta al parcheggio della chiesetta degli alpini.
Si ringraziano per le immagini il sito http://www.lucabaradello.it/ ed il suo redattore.
La partenza da Meduno, paese collocato all’imboccatura della conca, permette subito di lanciare alte velocità, visto l’abbrivio di una discesa che porta nella conca formata dal torrente Meduna.
I primi chilometri sembrano molto semplici ma non certo privi di sorprese. 16 chilometri di saliscendi anticipano la scalata all’erta finale. Dopo il bivio per Redona e Campone un secco strappo all’ 8% dà il via alla fase centrale del percorso. Questo strappo ptrebbe farsi subito sentire e si presta perfettamente per un attacco dalla lunga distanza. Seguono alcuni chilometri ancora caratterizzati da continui saliscendi. Attraversando l’abitato di Tramonti di sotto, svoltando, come da tradizione (non politica), a destra, comincia la seconda breve salita della giornata, verso Tramonti di mezzo. Dopo un paio di tornanti si giunge al paese. Dopo una ripida picchiata si riprende la strada lasciata in precedenza, ad un incrocio che insieme al bivio per Redona, costituisce il punto delicato del tracciato in quanto a sicurezza. Svoltando a destra si comincia a salire verso Tramonti di sopra. E’ il primo assaggio della salita. Dopo questo aperitivo, un paio di chilometri in falsopiano consentono di riprendere fiato in vista degli ultimi 7 km. Pendenza media del 5.9%, punte attorno al 8 – 9 %, e strette serie di tornanti conducono alla forcella. La scalata, sempre immersa nel verde, si apre lungo i tornanti alla vallata sottostante, offrendo panorami suggestivi. L’arrivo è posto in vetta al parcheggio della chiesetta degli alpini.
Si ringraziano per le immagini il sito http://www.lucabaradello.it/ ed il suo redattore.
34 commenti:
Il giro mi piace, forse meglio l'altro... Aspettiamo ancora un tracciato e il sondaggio nazional-popolare. STOP AL TELEVOTO!
si certo. bella la Coppa Union, le emozioni, le tappe, la birra, il Barba. Le polemiche Civa-Sgneck, l'anti ? team ma...
che potenza di concerto abbiamo visto ieri???????
mamma mia.
Memorabile. E ad un certo punto Robert Smith ha detto: " 'k you. I would say a think to my friend from Fiumicello. Io tifou Brba!". Anche se la pronuncia è stata un po' scadente il concetto era chiarissimo.
non è vero civaman che robert ha detto questo, sono stato io che ti ho suggerito nell'orecchio queste parole
Eh, nella confusione...
ragazzi, basta col concerto... si parla di ciclismo qui!
Vi segnalo un sito moooooooooooooooooooooooooooooolto interessante che permette di ricavare le altimetrie direttamente da google maps: così possiamo fare delle mappe più precise dei nostri percorsi:
http://www.zonums.com/gmaps/digipoint.html
vedrete che è molto semplice da usare.
Lo so, sono un grande... ;-)
cipi
...grangenio, spiegami un po tu come tiri fuori le altimetrie...
barba... prima che si crei una frattura anche tra me e te... okkio alle ironie...
Dal sito segnalato si ricava ad esempio (cliccando rispetivamente su Attimis, Nimis, Taipana, Montemaggiore):
DigiPoint Export:
Units: Lat/Lon (Decimal degrees)
Datum: WGS84
id Longitude Latitude Elevation (Meters)
[1] 13.306417 46.188328 196.000
[2] 13.271828 46.200092 195.000
[3] 13.342123 46.249615 490.000
[4] 13.369761 46.267478 799.000
Quindi:
Attimis 196m
Nimis 195m
Taipana 490m
Montemaggiore 799m
Chi è il gran genio adesso?
che ansia ragazzi...
per fortuna l campionissimo è in ritiro alle azzorre e non viene turbato da tutte queste tensioni
Veramente son qua che smanetto con questo sito delle altimetrie senza combinare niente e la tensione sta lentamente salendo.. Chi mi dice l'altimetria di "Ponta Delgada" "Lagoa do Fogo"?!?!
grangenio... (sto alimentando volutamente la polemica per tenere vivo l'interesse nel blog durante la pausa invernale) ^_^
1-ora che hai latitudine e longitudine e quota, come te la calcoli la distanza?
2-hai presente che errore ha google maps nel calcolo delle quote?
3-ma allora Carlo si sta allenando!
quindi partecipa! dove cacchio sono sti posti?
Ahia!
Sondaggio finito.
Che debacle!
Grazie a tutti quelli che mi hanno sostenuto!
eh...caro Civaman... ho vinto con più del 50% dei voti, non ci sarà neanche il ballottaggio :D
Ciò significa che il referendum popolare sancisce le mie opinioni, ovvero che d'ora in poi le ricognizioni delle tappe dovranno avvenire nel weekend e/o giorno non lavorativo. Ed inoltre tutti i corridori dovranno essere avvertiti per tempo, perlomeno quelli della tua squadra...
In caso contrario sarò promotore della più grande protesta mai avvenuta nella Coppa Union.
l'ansia diventa paura
(Sgneck comunque è un mito)
Orpo! Io avevo già ordinato a Cuffaro i cannoli. Mi tocca disdire l'ordine.
Sgneck, che faccio rimetto il mandato nelle mani di Napolitano? (Danilo Napolitano si intende)
No, non disdire, i cannoli li pago io ;)
Ed inoltre non credo siano necessarie le tue dimissioni, anzi credo che nessuno le voglia, semplicemente... organizza le ricognizioni.
Grazie miss ;)
Si diceva domenica 30 in definitiva no?
Ma prima dovremmo postare una proposta che mi ha suggerito Cipi, dall'altimetria "controcorrente". E qualche altra se qualcuno la proponesse.
Poi il sondaggio di cui si parlava.
Oh... questo significa fare le cose alla luce del sole!
Ripeto:"...se qualcuno la proponesse".
... si sospettano brogli nei sondaggi... indagheremo nei prossimi giorni.
...interessante... quando vedremo l'altimetria "controcorrente" firmata cipi?
Spero Venerdì.
Il blog è una passione, ma esiste anche il lavoro.
Cari geniacci dell'informatica,
per avere le altimetrie bisogna cliccare su "Elevation" in alto a sinistra e così si ottengono, oltre latitudine e longitudine, anche l'altitudine.
Non sarà il massimo ma, in mancanza d'altro...
Bye...
...senti, neofita... guarda che posso farti l'altimetria dettagliata ai 5 metri di dislivello per tutto il FVG... volendo... (così giusto per fomentare un po i contrasti sul blog...);-)
Si ma quando faremo Villa Santina (372 m) - Sappada (1227 m) (e quindi espatrieremo in terra ladina) voglio vedere come 'zzo trovi le altimetrie... (sempre per fomentare ;-) )
comunque vada, i Cure rimarranno la band più grande del mondo.
Cipi!
Hai scritto "faremo"!!!
Sei dei nostri!!!
Yepppeeeeeeeee!
Ed inoltre non credo siano necessarie le tue dimissioni, anzi credo che nessuno le voglia, semplicemente... organizza le ricognizioni.
Significa forse: "organizza, fai, salvo che poi se mi sveglio male ti tiro due palate di m. anche senza aver mosso un dito per organizzare o fare"?
Fatto anche il commento 30. Sarà record?
...per esempio potrei guardare qui...
http://www.salite.ch/sappada.asp
... e comunque appena civa vede quei 400m al 16% non so se mai la faremo...
... anzi a proposito....
http://www.salite.ch/montemag.asp
tanto per precisare sulla Nimis montemaggiore e sulle quote di google maps...
CivaMan "organizza, fai, salvo che poi se mi sveglio male ti tiro due palate di m. anche senza aver mosso un dito per organizzare o fare"?
si ah... è per questo che non ci servono le tue dimissioni :D
eheh, a parte gli scherzi, visto che tu e il Barba vi vedete molto spesso credo sia più facile che organizziate voi... noi siamo qui.
Tu dicci quello che dobbiamo fare e noi lo facciamo!
http://www.salite.ch/montemag.asp
tanto per precisare sulla Nimis montemaggiore e sulle quote di google maps...
Non sarà che dipende da DOVE prendi l'altezza???
Posta un commento