venerdì 19 settembre 2008

PROIETTATI VERSO IL 2009

LA COPPA UNION CHE VORRESTE:


La quinta Coppa Union è stata archiviata. L'impresa di Fuligno, che si vendica dello smacco sul Matajur e delle insinuazioni del Barba, resta indelebile nella memoria. Ma gli assetati di sfide e di asfalto pensano già alla Coppa Union del prossimo anno. Cominciano infatti sottobanco le prime proposte per i percorsi della VI e VII competizione. L'Azzarelli.:Productions ha imposto il suo veto sull'edizione autunnale con una tappa che sarà presto svelata. Ma il più incombente tra gli appuntamenti dell'anno venturo resta ancora da decidersi. Molti i dubbi nella scelta del percorso. Si vogliono accontentare i gusti di molte persone, tranne ovviamente il Barba che vuole un percorso di 130 km con 4 passi dolomitici. Per questo vi si chiede in questo post di esprimere i vostri desideri sul tracciato, sulla tipologia del percorso ed eventualmente sulla tipologia della gara stessa: pianura, salite e discese, tappa a cronometro e quant'altro. Tenendo ovviamente in considerazione la sicurezza e la possibilità di seguire con le macchine lo svolgersi della corsa. Il dibattito è aperto.

lunedì 15 settembre 2008

V Coppa Union - Le Interviste

venerdì 12 settembre 2008

V COPPA UNION - LE PAGELLE

FULIGNO: Aveva dato appuntamento sull’altopiano del Montasio. E’ stato puntuale. Incredibile! Era dato per favorito e non ha tradito le aspettative. Incomprensibile, o forse anche no, la maggior gioia di Federica, nettamente più sorridente del vincitore stesso. 10. Ha battuto Il Barba!

IL BARBA: Decisamente T-Mobile. Sono questi i colori del Barba. Non cedere alle comodità della zip lunga o del gilletino impermeabile. Ti vogliamo vedere così. Bene anche la solita agressività e competitività. 9.
P.S. Ha rifiutato la mezza salsiccia avanzata da Fabio. Stava proprio male!

CIVAMAN: Spettatore del duello iniziale. Duellante sulle rampe finali. L’arrivo a ridosso del Barba lo carica per le prossime edizioni. In gara si rigenera. 7.5.
P.S. Ha accettato la mezza salsiccia avanzata da Fabio.

TONON E SGNECK: Incarnano il vero spirito della Coppa Union. Ci sono sempre. Mitici. Tonon sul Col Visentin in allenamento aveva fatto vedere grandi cose. Sgneck è pronto a tornare ai livelli del Matajur. Li aspettiamo. 8.5

AZZARELLI.:PRODUCTIONS: Il voto massimo se lo merita già solo per i premi del secondo e del terzo posto. L’edizione giusta per non arrivare primi. Organizzazione puntuale come sempre. Regala ogni volta emozioni nuove, e questa volta… anche mezza salsiccia. UniCo: Dirige alla perfezione l’organizzazione dalla torre di controllo dell’aereoporto di Monaco. Sua l’idea dei premi. 10.

FROMRECORDS: Oberato dal lavoro resta assente anche in questa edizione, anche se nel pre-gara ha fatto sentire la sua presenza. n.p.

IL PUBBLICO: Numero limitato di spettatori per questa edizione, e comportamenti deprecabili. In primis Michela che da sfogo alla sua ira prendendo più volte di mira Il Barba in maniera decisamente antisportiva. E di seguito Manuela che inveisce contro la Coppa Union difendendo l’integrità del suo uomo (teneroniiii). Federica e Lucia invece hanno supportato tutti incondizionatamente e sollevano la media. 7 di incoraggiamento alle incoraggiatrici.

IL RISTORANTE AI ORS: Frico… divino. Grigliata mista… sublime. Patate… ma non avevamo ordinato anche le patate? A parte qualche inconveniente dovuto alla presenza di un centinaio di biker smarmittanti, la trattoria Ai Ors rimane un punto cardinale delle escursioni in canal del ferro. 9.

IL TEMPO ATMOSFERICO: Regia perfetta del tempo meteorologico. Animi tesi prima del via per la pioggia incontrata per strada. Nubi nere circondano uno squarcio di sereno proprio sopra la val Raccolana e illumina a momenti le creste rocciose più alte. Una nebbioline “fantasy” accompagna la prima parte della tappa. Il clima fresco allieta la salita. Appena ci sediamo al tavolo del ristorante il cielo apre i rubinetti. Giusto in tempo. Nel pomeriggio si scatena l’inferno ma noi ormai siamo al sicuro calduccio dentro la macchina. 10 e lode.

GLI ASSENTI: Molti gli assenti anche in questa edizione. Beautiful da lontano faceva sentire la sua frenesia. Avrebbe voluto esserci. Piz ancora non svela il suo nuovo sponsor. Sarà il colpo di mercato del 2009. Concomitanza sfavorevoli lo hanno tolto dalla lista partenti per questa edizione, ma promette battaglia. Il principe era in ferie. Per un attimo abbiamo sognato un Contador dei poveri, ma poi abbiamo constatato che realmente (ha ha il principe.... realmente... haha.. ok scusate!) non sarebbe venuto. Carlo, sempre attivo anche a molti chilometri di distanza, è atteso per le prossime edizioni. A tutti gli effetti risulta ancora imbattuto. Stefano, disperso, irrintracciabile anche via mail. Ritornerà?

mercoledì 10 settembre 2008

Fuligno, buona la prima.

Chiusaforte, 07.09.08, la cronaca.
Al quarto tentativo su cinque, finalmente Fuligno mette le mani sulla Coppa Union. Il grande favorito, sia per la sua condizione atletica che per il percorso della gara, non ha deluso le aspettative della sua squadra, trionfando sulle pendici del Montasio. Un’edizione della coppa Union questa che purtroppo registra i minimi storici per quanto riguarda l’affluenza di pubblico, anche a causa di sposalizi di vari aficionados, ma che presenta al via gli stessi protagonisti della prima storica edizione corsasi sulle erte scoscese del Matajur. Presenti al via per il BarbaTeam il Barba, che però lamenta già dalla partenza un non perfetto stato di salute, mentre per l’AntiBarbaTeam firmano il foglio presenza CivaMan, Fuligno, Tonon e Sgneck. Pronti-Via senza tratto di riscaldamento, con Tonon e Sgneck, che si staccano subito alle prime rampe e salgono del loro passo. Si forma un trio al comando che guida la gara a ritmo sostenuto per tutto il falsopiano iniziale, con cambi fra Fuligno e il Barba, mentre CivaMan gioca in difesa, restando a ruota. Appena la strada si impenna passa a fare l’andatura Fuligno che cadenza il passo col Barba a ruota e CivaMan in coda. Dopo il primo tratto duro i tre sono ancora assieme, ma subito la ripresa della salita vera il Barba cede il passo e si allarga per far passare CivaMan, che cerca di approfittare del momento di defaiance del Barba per provare a staccarlo, riuscendo a prendere una decina di metri. Ma CivaMan nè riesce a prendere Fuligno, nè riesce a seminare il Barba che prima dei tornanti riesce a riprendere la ruota del detentore della Coppa. Così, mentre Fuligno si invola verso la vittoria i due all’inseguimento danno vita a un duello epico con CivaMan che a più riprese cerca di prendere l’iniziativa senza riuscirci. Arrivano così appaiati fino a Sella Nevea e attaccano l’erta finale. Ma il Barba, ripresosi dalla crisi di metà salita imposta un passo che CivaMan riesce a reggere solo per un breve tratto e comincia a staccarsi sui tornanti più ripidi che la Coppa Union ricordi. Fuligno, a breve distanza, risulta comunque imprendibile in termini temporali, e taglia per primo il traguardo. Segue il Barba a 2’16” nonostante lottasse anche con se stesso, e terzo CivaMan, 26 secondi dietro il Barba. Si conclude con l’arrivo di Tonon e Sgneck, che arrivano a Sella Nevea e salgono in ammiraglia, ultimi, ma fra i primi come cuore di una edizione emozionante.

lunedì 8 settembre 2008

Il Montasio incorona Fuligno

Altipiano del Montasio 07.09.08. Luca Fuligno rispetta i pronostici e vince con merito l'attesissima V edizione della Coppa Union. Il corridore triestino/pordenonese stacca sui tornanti prima di Sella Nevea un eroico Barba (rallentato per tutta la tappa da ingorghi intestinali) ed un Civaman tutto cuore che, dopo la vittoria di M.te Prat, corona con un podio una stagione memorabile. Solo tre corridori raggiungono (in bicicletta) il traguardo; la lotta per la maglia nera si consuma a bordo della Fiat di Tonon dove il corridore veneto e Sgneck ripiegano prima dell'ultima ascesa.

Ordine d'arrivo ufficiale:

1. FULIGNO (antibarba team): 1h 33' 08"
2. BARBA (barba team): a 2' 16"
3. CIVAMAN IL CICCIONE (antibarba team): a 2' 42"
4. TONON (antibarba team): in ammiraglia (guidatore)
5. SGNECK (antibarba team): in ammiraglia (passeggero)

Classifiche aggiornate:

MAGLIA ROSSA:
1. FULIGNO

MAGLIA GIALLA:
1. BARBA 89
2. CIVAMAN 83
3. FULIGNO 81

MAGLIA NERA:
1. TONON 180
2. SGNECK: 79
3. FURLANI S.: 54

MAGLIA VERDE:
1. BARBA 64
2. CIVAMAN 58
3. FULIGNO 56

lunedì 1 settembre 2008

V Coppa Union - Ricognizione

V Coppa Union - Flyer

Tradizione rispettata con il Flyer azzarelli.:productions #5. Coppa molto attesa, Fuligno su tutti nei pronostici, sondaggio incerto, emozioni a raffica. La Coppa delle conferme.
RITROVO ORE 9 A CHIUSAFORTE, SOTTO IL PONTE DELL'AUTOSTRADA.
PARTENZA ORE 9:30.

PRANZO ORE 13 @ Ai Ors (Dogna)