V COPPA UNION - LE PAGELLE
FULIGNO: Aveva dato appuntamento sull’altopiano del Montasio. E’ stato puntuale. Incredibile! Era dato per favorito e non ha tradito le aspettative. Incomprensibile, o forse anche no, la maggior gioia di Federica, nettamente più sorridente del vincitore stesso. 10. Ha battuto Il Barba!
IL BARBA: Decisamente T-Mobile. Sono questi i colori del Barba. Non cedere alle comodità della zip lunga o del gilletino impermeabile. Ti vogliamo vedere così. Bene anche la solita agressività e competitività. 9.
P.S. Ha rifiutato la mezza salsiccia avanzata da Fabio. Stava proprio male!
CIVAMAN: Spettatore del duello iniziale. Duellante sulle rampe finali. L’arrivo a ridosso del Barba lo carica per le prossime edizioni. In gara si rigenera. 7.5.
P.S. Ha accettato la mezza salsiccia avanzata da Fabio.
TONON E SGNECK: Incarnano il vero spirito della Coppa Union. Ci sono sempre. Mitici. Tonon sul Col Visentin in allenamento aveva fatto vedere grandi cose. Sgneck è pronto a tornare ai livelli del Matajur. Li aspettiamo. 8.5
AZZARELLI.:PRODUCTIONS: Il voto massimo se lo merita già solo per i premi del secondo e del terzo posto. L’edizione giusta per non arrivare primi. Organizzazione puntuale come sempre. Regala ogni volta emozioni nuove, e questa volta… anche mezza salsiccia. UniCo: Dirige alla perfezione l’organizzazione dalla torre di controllo dell’aereoporto di Monaco. Sua l’idea dei premi. 10.
FROMRECORDS: Oberato dal lavoro resta assente anche in questa edizione, anche se nel pre-gara ha fatto sentire la sua presenza. n.p.
IL PUBBLICO: Numero limitato di spettatori per questa edizione, e comportamenti deprecabili. In primis Michela che da sfogo alla sua ira prendendo più volte di mira Il Barba in maniera decisamente antisportiva. E di seguito Manuela che inveisce contro la Coppa Union difendendo l’integrità del suo uomo (teneroniiii). Federica e Lucia invece hanno supportato tutti incondizionatamente e sollevano la media. 7 di incoraggiamento alle incoraggiatrici.
IL RISTORANTE AI ORS: Frico… divino. Grigliata mista… sublime. Patate… ma non avevamo ordinato anche le patate? A parte qualche inconveniente dovuto alla presenza di un centinaio di biker smarmittanti, la trattoria Ai Ors rimane un punto cardinale delle escursioni in canal del ferro. 9.
IL TEMPO ATMOSFERICO: Regia perfetta del tempo meteorologico. Animi tesi prima del via per la pioggia incontrata per strada. Nubi nere circondano uno squarcio di sereno proprio sopra la val Raccolana e illumina a momenti le creste rocciose più alte. Una nebbioline “fantasy” accompagna la prima parte della tappa. Il clima fresco allieta la salita. Appena ci sediamo al tavolo del ristorante il cielo apre i rubinetti. Giusto in tempo. Nel pomeriggio si scatena l’inferno ma noi ormai siamo al sicuro calduccio dentro la macchina. 10 e lode.
GLI ASSENTI: Molti gli assenti anche in questa edizione. Beautiful da lontano faceva sentire la sua frenesia. Avrebbe voluto esserci. Piz ancora non svela il suo nuovo sponsor. Sarà il colpo di mercato del 2009. Concomitanza sfavorevoli lo hanno tolto dalla lista partenti per questa edizione, ma promette battaglia. Il principe era in ferie. Per un attimo abbiamo sognato un Contador dei poveri, ma poi abbiamo constatato che realmente (ha ha il principe.... realmente... haha.. ok scusate!) non sarebbe venuto. Carlo, sempre attivo anche a molti chilometri di distanza, è atteso per le prossime edizioni. A tutti gli effetti risulta ancora imbattuto. Stefano, disperso, irrintracciabile anche via mail. Ritornerà?
3 commenti:
Complimenti al vincitore e a tutto l'AntiBarba Team!
Purtroppo questa volta era impossibile essere la con voi, ma continuo sempre a pedalare per le prossime edizioni e per il mio personale obiettivo di fine stagione (Blockhaus: 1932 m di dislivello). Ancora complimenti e viva l'AntiBarba Team!
Saluti dalle salite d'Abruzzo!
Civaman come al solito è avaro di voti con se stesso... Diamogli un bel 8.5
In tempi non sospetti io l'avevo detto: Fuligno è l'archetipo del cicloscalatore. Il Barba potrebbe dargli filo da torcere in discesa... questione di masse. Aproposito... noto che in qs disciplina il Civaman sta perdendo chances
Posta un commento