giovedì 21 dicembre 2006

iUnion. La Coppa Union sempre con te.

Cupertino 21.12.06. Steve Jobs, patron della Apple, annuncia oggi il nuovissimo iUnion, figlio minore del capostipite iPod, in due diverse versioni. "Il tributo alla Coppa Union era doveroso. Da oggi tutti hanno la possibilità di portare con se tutte le immagini, le interviste e le notizie sui protagonisti della Coppa Union". Attraverso l'uso di iUnion sincronizzato con iPivo, potrete scaricare le immagini, i blog, i podcast della Coppa e portarli comodamente in viaggio con voi, per assaporare in ogni momento le emozioni del vero ciclismo. Il prodotto è disponibile in due versioni: "Matajur" al costo di 199 dollari, e "Pizzoc" al costo di 249.

mercoledì 20 dicembre 2006

Coppa UNION: La fredda cronaca

Un documento di rilevanza storica. Recuperato dall' Intelligence Azzarelli dagli archivi segreti del SISMI che lo aveva occultato per paura di rivolte nella destra clericale all'indomani della gara del 1° Ottobre, le pagine del sito internet della Gazzetta dello Sport che raccontano i risultati e gli accadimenti della prima Coppa Union. Un ritrovamento questo che farà scalpore nella Trieste "bene" anche perchè il Barba, o come già il cardinal Ruini lo aveva definito "il male su due ruote", aveva disseminato la salita del Matajur di improperi e blasfemie, scandalizzando gli ambienti ecclesiastici locali. Le aspre critiche del Vescovo di Savogna, Giorgio Medeossi, molto vicino agli ambienti di forza itaglia e in particolare grande amico di Sandro Bondi, hanno fatto scattare l'allarme "papa boys" che minaccavano uno sciopero generale dei Boy Scouts, che avrebbe paralizzato l'accompagnamento delle sacre funzioni del prossimo avvento. L'intervento obbligato dei servizi segreti ha fatto sparire il tutto, occultandolo ed evitando la diffusione della notizia. Inutile anche l'appello durante l'angelus di Papa Ratzinger: "Fuligno, sii la spada di Cristo e sconfiggi il Barba, le forze del male non devono vincere". Invece il Barba ha vinto e questo ha fatto scattare la macchina dei servizi segreti. Ma l'Intelligence Azzarelli ha riportato alla luce la verità...

martedì 19 dicembre 2006

Ecco la bicicletta che batterà il Barba.

Ecco in anteprima assoluta la nuova bicicletta in produzione presso gli stabilimenti Pinarello, ordinata in 25 esemplari (nelle versioni crono, crono scalata, con ruote lenticolari, manubri da triathlon e cestini aerodinamici) dall'anti-barba team. Soddisfatto il direttore generale Civaman "Con questo pezzo di tecnologia il Barba può appendere definitivamente la bici al chiodo. Nulla potrà la sua nuova bicicletta bianca contro il rosa di Hello Kitty." Anche l'organizzazione azzarelli è soddisfatta della scelta "Finalmente sulle strade della Coppa Union correranno veri ciclisti, con vere biciclette degne di tal nome. Inoltre apprezzo la scelta della dolce micina (da sempre nel cuore dell'organizzazione n.d.r.) come partner fondamentale di una corsa epica".

lunedì 18 dicembre 2006

Il playboy della Coppa Union.

Un recente sondaggio ANSA pubblicato su tutte le maggiori testate nazionali (Il Piccolo, La Gazzetta di Barbariga, Lo Strillo di Fiumicello, Il Mattino di Lignano), rivela lo scioccante risultato: è il Barba il playboy della corsa. Secondo l'85% delle intervistate (minorenni e prostitute) non c'è dubbio: è il Barba il sex-symbol di questa Coppa Union. Il restante 25% si divide tra Civaman (17%) e Fuligno (8%). Alla domanda "Qual è la parte del corpo tra i corridori della Coppa Union che provoca in te i maggiori sconvolgimenti emotivi?", le intervistate rispondono in massa apprezzando il fondoschiena del Barba (45%) in netto sdridore con le preferenze per i bicipiti (2%). Lodevole appare la percentuale raggiunta da Civaman per gli addominali (27%) e per gli occhi (11%). Fuligno riscuote successi per il suo sorriso (15%).
Ma il Barba non è solo un rubacuori nostrano, anche oltralpe è molto apprezzato dalle tedesche che l'hanno soprannominato "Piccolo Orsetto Teddy" e dalle francesi, che declamano le doti amatoriali del campione sportivo.

Barba:"Il suo malore? è causa mia"

ANSA: Secca replica del barba alle dure parole dell' ex capo del governo, che lo ha criticato. "Io non sono un pallone gonfiato" dice il ciclista della bassa "se c'è qualcuno che apre la bocca e dà aria è proprio lui. E' dalla coppa UNION che sento solo parole dure nei miei confronti da più parti, ma io ho dimostrato il mio valore coi fatti. Non ha mai digerito la mia vittoria, anzi la rabbia per la mia vittoria gli ha provocato scompensi di cui solo ora mostra le conseguenze." Chiara allusione questa ai problemi di salute che affliggono il duc...il capo di forza itaglia e che i portavoce del suo partito smentiscono. Conclude poi: "può dire o fare quello che vuole, non mi spaventa neanche il riconteggio dei distacchi. Semmai è lui che dovrebbe temerli..." Il Barba dopo queste affermazioni lascia la sala stampa del monastero di Sveta Gora, lanciandosi in discesa con in mano quello che ci è sembrato un Kebab arrotolato. Che ci sia qualche messaggio in codice per qualcuno? chissa...

Silvio: "Merluzzi campione della democrazia"

"Apprezzo l'ingaggio del lode Merluzzi contro il no global Barba. Sarà la vittoria delle libertà e della democrazia". Cosi' l'ex premier (qui accostato ad una sua foto da giovane) dichiara a caldo subito dopo la presentazione dell'anti-barba team, raggiunto in vacanza nella sua villa in Sardegna. "In un paese diviso tra barba e anti-barba-team, Merluzzi ci consente di puntare ad un'alta carica ciclistica, che contrasti con il comunismo che pervade il Barba team ed il paese intero. Le cifre parlano da sole: durante i nostri cinque anni di governo, l'apprezzamento e la pratica del ciclismo sono cresciuti del 120%, e questo sport è diventato pane quotidiano ed un'icona dell'Italia unita, e con esso abbiamo esportato pace, democrazia e ciclismo del cuore in tutto il mondo, e nel cuore della gente". Sono parole dure quelle con cui Berlusconi conclude il suo intervento. In risposta alle pesanti dichiarazioni del Barba ("Berlusconi? Non so chi sia..." n.d.r.) il Cavaliere risponde "E' inutile che il Barba faccia il gradasso, lo proporrei nella figura di "Kapò" per la prossima Coppa Union".

ULTIMISSIME GAZZETTA



PRESENTATO L’ANTI-BARBA TEAM:

Trieste 18 Dicembre. E’ nella sede sociale di Trieste che oggi è stato presentato l’Anti-Barba Team. In un clima di festa si sono incontrati portacolori vecchi e nuovi. La rosa è stata infoltita e sono ancora in atto trattative per "l’acquisto" di nuovi forti bikers.
Al momento della presentazione l’Anti-Barba Team vede tra le sue file:
1) CivaMan
2) Sgneck
3) Luca Tonon
4) Beautiful
5) Alessandro Merluzzi
6) Luca Fuligno (la punta di diamante)
Ma come già detto la rosa potrebbe ampliarsi. Sono infatti in corso trattative per l’acquisto di Atticus, Mario Dall’acqua, Laurent Pasticier, Luca Baradello.
CivaMan, uno dei fondatori di questo squadrone, ha detto ai nostri microfoni: “Sono felicissimo di riconfermare i corridori dello scorso anno che, nonostate il risultato della scorsa edizione della Coppa Union, non si sono persi d’animo. Mi aspetto grandi cose da tutti: Fuligno è la nostra punta e quindi dovrà ancora una volta fare i conti con la responsabilità, Tonon correrà sulle strade di casa, dovrà stupirci. Merluzzi (l’ex scapolo d’oro della bassa friulana ndr) è una scommessa che facciamo quest’anno. Beautiful dalla sua residenza invernale di Ravenna ci ha fatto saper che sta meglio e che in primavera potrà ricominciare a pedalare, lo aspettiamo. Le trattative per portare alla corte dell’Anti-Barba Team nuovi corridori fervono. Il caso Atticus prevede qualche ostacolo per la rescissione del contratto con il suo datore di lavoro, altrimenti non avrà tempo di allenarsi. Laurent è un mio pupillo da anni ormai, speriamo finalmente di ingaggiarlo. Mario, cammino su e giù per il viale ma non riesco più ad incontrarlo, manca solo la firma ed è fatta. Baradello … …”

Atticus CHOC: "il Barba? non so chi sia..."

Dopo mesi di inusitato silenzio, la voce di Atticus il grande, si leva polemica contro il barba team: "il Barba? scusate ma non so chi sia, io mi occupo di ciclismo, non di chilometri macinati cosi', senza emozioni per il pubblico". Parole dure, che vengono dopo un periodo di assenza dalle grandi scene. "si ho preferito rimanere nell'anonimato, scosso dall'ultima stagione agonistica, nella quale purtroppo le vere emozioni ci sono state date solo da pochi corridori, quali Civaman e Sgneck". Atticus è restio nel parlare della prossima Coppa Union, ma riusciamo a carpire alcune sue emozioni. "La mia presenza è ancora in dubbio, però vedo bene la preparazione di corridori veri. Mi piace molto la tecnica di Fuligno, ed il cuore di Civaman". Non una parola sul vincitore del Matajur. "Bella tappa quella dello scorso ottobre, l'ho vista e rivista in televisione, e ripeto: Fuligno e Civaman, ma anche Sgneck sono stati veramente ammirevoli nella battaglia nella nebbia." Sono le ultime sue parole. Atticus si gira, guarda il cielo plumbeo, abbraccia la bicicletta e se ne va, con solo una promessa..."mi rivedrete presto".

venerdì 15 dicembre 2006

una poesia.

un anonimo appassionato poeta ci invia queste rime, dedicate alla figura di Civaman.
non esitiamo a pubblicarle...

"la tua maglietta rossa sarà la più bella,

e con un simbolo chiaro, proprio qui sul petto.

lo diceva il giovane dal braccio ferito,
e lui capiva e non capiva.
sarà stato il '50, il '51,
gli parlava della corsa della birra,
la Coppa Union.

dopo l'ultimo scatto, e passata la Gostilna,
sorriderai nella vittoria dei colori giusti,
e avrai le braccia alzate del campione".

[Maurizio Cucchi, liberamente adattata da azzarelli.:productions]

UNIONcup2007-Voci ed altro.


Le prime indiscrezioni hanno gia fatto i nomi: ora mancano i cognomi. Ovvero: se si parla di Loqua (Lokve), ridente località slovena alle spalle di Gorizia, e di Cansiglio, altopiano che sovrasta Vittorio Veneto, i dubbi rimangono sulla strada da percorrere.
Lokve ha tre accessi principali. Il primo è quello che da Salcano (Solkan) porta a quota 965 m attaverso la sella di Gargaro (Grgar) e gli abitati di Trnovo e Nemci. Questo è il percorso più comune e più noto: presenta due km iniziali veramente duri che sfiorano il 10%, per poi salire più regolari fino a Trnovo. Gli ultimi km, invece sono mediamente più piani ma nascondono parecchi "Muri" (tratti brevi ma molto pendenti). Le altre due strade invece racchiudono infatti il fascino di altri tempi: la prima sale da Cepovan e arriva a mezzacosta fino a Lokve con pendenza media del 5% circa, la seconda da Ajdussina, salendo sull'atopiano di Trnovo e il passo dei Barbari (quota 1182); entrambe queste strade sono accomunate dall'essere sterrate.
Se si parla di pian del Cansiglio invece si parla di Crosetta. Resta da stabilire il versante veneto o friulano? ambedue le possibilità sono affascinanti: il versante veneto con partenza da Vittorio, presenta pendenze regolari che oscillano fra il 6 e l'8%, con qualche sforatura verso il 9, mentre lato Caneva di Sacile e per la partenza da quota inferiore e per l'ultimo tratto (3 km) più blando presenta pendenze a tratti vertiginose che superano il 10 e sfiorano il 12%. Entrambe le ipotesi sono assolutamente invitanti. Ma non è finita qui! Si è fatto di nuovo un nome negli ultimi giorni (già si vociferava a fine ottobre): Pizzoc
! il che sarebbe un "coronamento" di altri 500 metri di dislivello alla tappa! Terribile! In questo caso la salita più "papabile" sarebbe quella da Vittorio (meno dura). A meno che...

IRP-Marketing. Semaforo rosso per il Barba

















Semaforo rosso per il Barba. L'ultimo sondaggio IRP-Marketing-azzarelli da il corridore della bassa in forte discesa nelle preferenze tra i cultori di ciclismo e tra i tifosi. Alla domanda "Chi vincerà la Coppa Union?" solo il 12% si è espresso in suo favore; il trionfatore del Matajur riscuote consenso soprattutto tra le casalinghe di Voghera, le quali inneggiano al barbuto corridore come "rispettoso dell'identità del Nord: poche emozioni, e sotto con il lavoro". Civaman guadagna consensi tra gli storici amanti del ciclismo della tradizione, del cuore e della vera fatica "Ci farà sognare" ha commentato Gibo Simoni raggiungo telefonicamente dalla nostra redazione. Per chiudere anche Sgneck e Fuligno sono in crescita nelle preferenze; ecco i risultati finali del sondaggio:

Civaman 30%
Sgneck 22%
Fuligno 26%
Barba 12%
Non so/non risponde 10%

giovedì 14 dicembre 2006

Coppa UNION: La Storia (6)

... Ultima puntata (in tre atti). Anche Civaman è andato in perlustrazione....

[11 Settembre 2006]


Al Barbe: ciao.... allora?
Civaman: 2 ore 2 minuti ....MA.....
Al Barbe: ma...?
Civaman: ero col fratello di Anna ed ho dovuto aspettarlo
Al Barbe: ha! quanto?
Civaman: penso che riuscirei ad abbassare di 10-15 minuti, ma difficilmente di più
Civaman: ...certo che il tratto finale è proprio duro....
Al Barbe: ma nn giocava a calcio?
Civaman: Infatti... non aveva mai "corso" in bici
Al Barbe: Ma è arrivato fino su? Minchia...compliments...
Al Barbe: ... da dove siete partito?
Civaman: savogna
Al Barbe: mmhhh, la sfida sarà più interessante del previsto allora....
Civaman: non so rimangono ancora una decina di minuti da recuperare no? 2 02 - 15 (nella migliore delle ipotesi) = 1 47
Civaman: manca ancora per arrivare a 1 36, 11 min appunto
Al Barbe: a parte che anch'io devo arrivare a 1.36, l'ultima vota ero a 1.40....
Civaman: si ma da s quirino
Al Barbe: quindi se tu hai fatto 1.47 virtuale, Fulingo fa 1.20 e ci tabacca tutti...

[15 Settembre 2006]

Al Barbe: ieri ho sentito tonon via messanger....
Civaman: è pronto?
Al Barbe: dice che si è allenato poco...
Civaman: tanto io il 1 ott. lo vedo più come una scampagnata visto lo stato di forma
Al Barbe: fra l'altro... ho dati sensibili sulla condizione di Tonon...
Civaman: Fuligno invece mi sembra sotto tono
Al Barbe: un attimo... pian del cansiglio, che salita è ? la crosetta?
Civaman: non so, direi di si
Al Barbe: Tonon mi ha detto che sono 1100m di dislivello in16 km... La crosetta: http://www.salite.ch/crosetta1.asp potrebbe essere....
Civaman: boh
Al Barbe: cmq, il pian del cansiglio lo fa in 1.45... secondo me puoi puntare al podio...
Civaman: mmm, shit speravo che tonon fosse + in forma
Al Barbe: perchè? ahh... fuligno sotto tono.... mmmh
Civaman: ahi ahi ahi antibarba team chi ti salverà
Al Barbe: chiamate bruseghin.....
Al Barbe: no... la crosetta nn è, ha solo 984 m di dislivello... http://www.salite.ch/pizzoc.asp
Civaman: cazzo 24 km???
Al Barbe: eccolo... è un pezzo del crosetta piu spiccioli.... ovviamente fino al bivio per il pian di cansiglio...
Civaman: ah, fino al bivio in 1 45?
Al Barbe: non so, mi ha detto "pian del cansiglio, 1100 m in 1.45 nn so neanche se è quella salita li....
Civaman: siamo li...
Al Barbe: Secondo me devi far la gara su tonon....
Civaman: tonon è della mia squadra ti ricordo...
Al Barbe: ... e allora falla su di me....
Civaman: seeeeeeee....
Al Barbe: sono l'unico che nn è della tua squadra....
Civaman: beh, questo è vero
Al Barbe: manda a quel paese gli ordini di scuderia e punta al podio.....

... il venerdì prima della gara ... le ultime parole di Civaman...

[29 settembre 2006]

Al Barbe: pensa a domenica, il 2007 si vedrà...
CivaMan: domenica per me è già una partita persa ed irreparabile
CivaMan: siete tu e Fuligno che dovete far gara

mercoledì 13 dicembre 2006

Coppa UNION: La Storia (5)

...passano i mesi, e Civaman con la sua nuova FX510 comincia a macinare km... mentre Al Barbe parte in sopralluogo...

[4 Settembre 2006]

Al Barbe:
Ponte s.Quirino (152 m slm) - Matajur ( 1320 m slm)
22.840 km - 1168 m disl - 1h 56' 39" - vmedia 11.75 km/h
Savogna - Mataiur
14.24 km - 1108 m disl - 1h39'45" - 8.57 km/h - ( Vam 666.5 m/h )
Civaman: l'altra volta quanto ci avevi metto? 1h e 36' ?
Al Barbe: si...
Al Barbe:
quasi quattro minuti più dell'anno scorso....
Civaman: ma partivi da sotto
Civaman: più fresco
Al Barbe: si... vabè, son otto km di più...
Al Barbe: va ben che ho fatto "simulazione tattica di gara" ma cmq son tanti...
Civaman: pranziamo insieme oggi?
Al Barbe: Fra l'altro PD QUANTO DURO é IL TRATTO DOPO MONTEMAGGIORE!
Civaman: mah, secondo me 4 minuti in così tanti km di salita sono un'oscillazione dovuta alle condizioni di giornata
Civaman: non indicativi sullo stato di forma. Non sei d'accordo?
Al Barbe: che poi mi sa che li ho persi tutti negli ultimi due km , perchè ero "finito" e mi giravano le balle...
Al Barbe: MA RiPD... checcazzo c'è bisogno di fare una sagra in cima al mataiur?
Al Barbe: con tanto di baracchini, banda fastidiosa che suona alza la gamba marizza, un disastro di gente, macchine parcheggiate ovunque, cretini in mezzo alla strada che fanno manovra, vecchiette del cazzo che fanno commenti idioti, ma DB ma chiudetele al traffico certe strade....
Al Barbe: Ma PD, se mi capita un'altra volta una roba del genere giuro che nn ci vado mai più!
Civaman: cazzo non è che c'era anche la gara ciclistica?
Civaman: ...alza la gamba marizza... dev'essere un classicone
Al Barbe: c'era c'era.... per fortuna che erano arrivati da un pezzo.... se mi fermavano mentre salivo facevo un attentato....
Civaman: quindi non hai visto come venivano su?
Al Barbe: no...

Civaman: pd
Civaman:mi manca la mia bici
Al Barbe: saluti da Cipi
Civaman: grazie
Civaman:
mi manca tanto
Civaman: oh biciclettina dove sei?
Al Barbe: a casa tua in soffitta....
Civaman: lo so, in compagnia del cancello con le ruote e della bici da corsa....
Civaman: lì, inattiva con i copertoni che scalpitano

ULTIMISSIME GAZZETTA



PRESENTATO IL BARBA TEAM:

Dicembre. Il mese delle presentazioni delle squadre.
Prima su tutte apre la stagione il Barba Team. La sua punta di diamante, Il Barba, macina già chilometri nella palestra carsica del S. Michele, proiettato verso un 2007 che lo vede favorito per la classica Coppa Union. Nella prossima stagione infatti il trionfatore del Matajur deve riconfermarsi leader indiscusso dei tapponi alpini. Non sarà facile vista l’agguerrita concorrenza. Si attende la presentazione dell’altro squadrone friulo-veneto-giuliano, l’Anti-Barba Team, ma già fugaci interviste danno Fuligno e Sgneck in ottima forma morale, quella fisica arriverà macinando chilometri.
Nella sede sociale di Fiumicello il Barba team ha presentato quindi la rosa dei tesserati. Al momento la lista degli atleti è costituita da:
1) Il Barba.
La novità eclatante però è arrivata da questo scatto rubato nelle officine dal nostro inviato. Brilla la nuova bicicletta del Barba le cui qualità ancora si devono scoprire ma che già si distingue per leggerezza e maneggevolezza.
Un altro passo importante per il team più titolato. Ma basterà per sbarbagliare la concorrenza?
Ulteriori dettagli saranno descritti nella futura rubrica sui mezzi tecnici.

martedì 12 dicembre 2006

Si. Lo posso battere.


















E' un Luca Fuligno particolarmente allegro quello che incontriamo oggi, in una bella giornata di sole di fine autunno. E' un Luca Fuligno anche ottimista, con tanta voglia di parlare della prossima nuova stagione agonistica.
"Si, posso battere il Barba. Sono carico e non esiterò a dispensare emozioni sulle prossime salite (forse Loqua e Pizzoc n.d.r)". Tutti si aspettano un Fuligno in crescita, dopo l'ottimo secondo posto sul Matajur a poco più di un minuto di distanza dal vincitore Barba. "L'amarezza è ancora tanta", ricorda il corridore pordenonese, "perchè con un po' più di allenamento, ora saremmo qui a festeggiare la mia vittoria, e non quella del corridore della bassa". Dalla parole di Fuligno emerge ancora il risentimento e la polemica per quel convulso finale nella nebbia..."si, non so che cosa sia successo, di sicuro niente di chiaro. ma preferisco metterci una pietra sopra, e pensare alla prossima stagione". Ancora non si sa nulla sulle prossime tappe della Coppa Union. Indiscrezioni parlano di due temibili arrivi a Loqua e sul Pizzoc, ma ancora da confermare con la presentazione ufficiale della competizione.

...Matajur...


lunedì 11 dicembre 2006

Coppa UNION: La Storia (4)

... quarto capitolo... è passato un inverno e uno dei nostri eroi (Al Barbe) ha già incontrato sulla sua strada il Matajur...

[8 Febbraio 2006]

Civaman: stai andando in bici?
Al Barbe: No, aspetto la prox paga per l'upgrade,
Al Barbe: è da novembre che nn la tocco...
Civaman: ah ok
Civaman: io sabato ho corso a piedi, prima della bici devo fare una regolazione al peso
Al Barbe: Io la regolazione la faccio direttamente in bici...
Al Barbe: conto di cominciare in marzo appena fa un po più caldo...
Civaman: in questi giorni mi voltavo verso est e vedevo il Matajur che mi guardava.
Al Barbe: Anch'io l'ho visto domenica...
Al Barbe: adesso la sfida è la cima!
Civaman: c'era un po' di neve però
Al Barbe: un bel pò di neve... se ne riparla a Luglio....
Civaman: e per quell'ora peseremo 70 chili e avremo muscoli d'acciaio
Al Barbe: Va bè che nn ho precisato l'anno ma intendevo questo, non il 2012
Civaman: io devo fare la Lignano PIancavallo prima di morire

Coppa UNION: La Storia (3)

... terza puntata ...

[3 Agosto 2005]

Al Barbe: arriverai mai fin li?
Civaman: si, lo farò!
Civaman: lo faremo
Al Barbe: Io prox sett vado in avanscoperta!
Civaman: ma cosa c'è li sopra?
Al Barbe: Sopra dove?
Civaman: un rifugio?
Al Barbe: Credo di si... dovrei chiedere a livio
Al Barbe: cmq da montemaggiore a li son 350 m di dislivello....
Civaman: monte maggiore è quello che si vede nella fotogrammetria?
Al Barbe: Si
Civaman: io in gara sono arrivato fino li da destra poi si tornava giù a sinistra
Al Barbe: quindi salita da Cepletischis e discesa per ieronizza...
Civaman: non saprei so che si svoltava a destra per poi scendere più a sud facendo un giro in senso antiorario
Al Barbe: quella da cepletischis è la salita più "Facile"
Civaman: beneeeeee
Al Barbe: l'ultimo tratto (montemaggiore rifugio) sono 400 m in meno di 4 km...
Al Barbe: che arrivano dopo 700m in 10.5 km...
Civaman: mi ricordo di averli fatti in macchina una volta che mio papà arrivava su con una gara e avevo preso paura. Da li era nato il mito Matajur
Al Barbe: pardon in 9 km...
Civaman: :-
Civaman: el terrorifico Matajur
Al Barbe: comincio ad avere un pò di timor-panico
Al Barbe: Un giorno di 15-16 anni fa in India non è sorto il sole perché si era incastrato un cobra nel meccanismo di sorgitura
Civaman: : :-(

Coppa UNION: La Storia (2)

... seconda puntata della saga...

[2 Agosto 2005]

Civaman: www.natisoneinbici.it/bici/info/vallidelnatisone.html
Al Barbe: cos'è, una sfida?
Civaman: il matajur è sempre al centro dei miei pensieri
Al Barbe: se tutto va bene, prossima settimana vado a trovarlo...
Civaman: che invidia
Al Barbe: gli devo lasciar detto qualcosa?
Civaman: che prima o poi arrivo e lui soccomberà
MonteMatajur: Questo lo credi Tu...HAHAHAHAHAHA
Civaman: monte matajur se tu non vieni da me io verrò da te... tra 5 chili e 10000 km di allenamento
MonteMatajur: Sarò il tuo incubo peggiore!
Civaman: lo so ma quando mi vedrai fare capolino prima sulla cima di monrupino, poi su quella del s michele, sappi che starò guardando verso di te....
MonteMatajur: quei due cavalcavia nn sono niente al mio confronto...
Civaman: ma saranno il mio trampolino
MonteMatajur: ...Il trampolino per l'inferno! HAHAHAHAHAHA
Civaman: ridi ridi, cadrai sotto i miei colpi di pedale, come una volta,......
MonteMatajur: Il tempo passato non ritorna, e i chili di troppo saranno la mia spada!
Civaman: ti disarmerò con lo stress da tesi
MonteMatajur: Ed io ti distruggero con la pendenza!

(continua...)



Coppa UNION: La Storia (1)

come nasce la coppa union? boh... chi se lo ricorda...
cmq in alcune puntate, tratte da comunicazioni fra Al Barbe e CivaMan in messanger intercettate dai servizi segreti azzarelli, dei tuffi nel passato...

[13 Maggio '05]

Civaman: Simoni Savoldelli e Basso, che hanno esperienza pluriennale di corse a tappe non hanno mai messo fuori il naso, hai visto?
Civaman: magari poi Cunego vincerà il giro con 1/2 di vantaggio.. e io sarò smentito
Civaman: perchè non ti iscrivi con qualche società di mountain bike? E vai a fare qualche garetta?
Al Barbe: NN sono in grado...

Civaman: CHI PUò DIRLO SE NON PROVI?
Al Barbe: Non ho tempo per allenarmi, appena la strada sale col peso che ho muoio,
Civaman: guarda che anche mio fratello era un ciccione coi controcazzi, faceva fatica al primo cavalcavia ma quando arrivava in volata era un killer
Al Barbe: In mtb le volate contano come il due di picche a briscola...
Civaman: MENTRE LO SCRIVEVO LO PENSAVO ANCH'IO... MA CMQ CON UN ALLENAMENTO PIù ASSIDUO POTRESTI BUTTARE GIù ANCORA QUALCHE CHILO MAGARI VIENI ALL'UNI IN BICI
Civaman: scusa ma avevo il caps lock
Al Barbe: già pensato... troppi problemi tecnici
Civaman: mmm...
Civaman: aspetta che porto su la mtb.....
Al Barbe: Che centra tu verresti su da via cologna.. io da fium; hai idea di quanto suderei?
Civaman: te ga ragion... ma era per dire che ci troviamo e ci facciamo i giretti sul carso....
Civaman: .... epoi...... .....
Civaman: ..... ....
Civaman: il matajur...
Al Barbe: tempo permettendo
Civaman: non ci fermeranno freddo nebbie tuoni e fulmini e arriveremo dove i grandi (Simoni e Pantani...) hanno fatto la storia del giro del Friuli per Dilettanti
Al Barbe: Intendevo il tempo cronometrico, nn meteorologico, quello d'estate mi fa una pippa
Civaman: una domenica vuoi che non riusciamo?

(continua....)



Buone Salite a Tutti...

... chiudiamo il duemilasei con un augurio... che il prossimo anno sia come il precedente, pieno di strade che salgono... i più non apprezzeranno, chi ama sgasare con l'auto su un autostrada non capirà mai il fascino della lentezza del dieci percento...
da poco si è svolta la coppa 2006 che già è in forno quella del 2007 ... a breve la presentazione ...

coppa.

















coppa union. un blog.
attese di nuove tappe.
nuove glorie tra asfalti strisciati. cartelli suadenti. timide miss.
coppa union.
da oggi, per voi.