lunedì 22 gennaio 2007

Il Barba è Relativo.

Princeton 22.01.07: clamoroso ritrovamento tra gli scritti del grande fisico Albert Einstein: la teoria della relatività si può applicare anche al ciclismo, ed in particolare al Barba. Se questi studi venissero confermati, il ciclista quasi bisiaco corre il rischio di vedere annullate tutte le sue vittorie per truffa scientifica. Il fondamento della relatività generale è l'assunto, noto come principio di equivalenza, che un'accelerazione compiuta dal Barba in salita sia indistinguibile dagli effetti di un campo gravitazionale, e dunque che la massa inerziale del ciclista sia uguale alla massa gravitazionale. Tramite il calcolo tensoriale, Einstein riuscì a determinare la struttura dello spazio - tempo - Barba partendo dai tre semplici assunti della relatività ristretta e generale.
I risultati sono incredibili. Sfruttando la teoria della Relatività, il Barba durante i suoi affondi comprimeva lo spazio a suo favore, permettendogli di vincere a scapito dei suoi ignari avversari. Non pago di questo stratagemma, il Barba riusciva anche a modificare lo spazio - tempo (in particolare sul Matajur n.d.r.) rendendo impossibile per gli avversari raggiungerlo. Questo spiegherebbe quindi i sospetti distacchi abissali durante la scorsa Coppa Union, ed anche come Fuligno abbia resistito solo perchè attratto dalla curvatura del tempo indotta dalla massa del Barba.
Analisi più accurate sulla Ponte San Quirino - Monte Matajur hanno quindi permesso di stabilire la reale classifica della tappa in un mondo non relativo, che vede Fuligno vincitore, Sgneck e Civaman a ruota, ed il Barba dietro a loro a 7' 56". Il destino di Tonon purtroppo è irrecuperabile in quanto la sua massa (aggiunta a quella del litro di Cabernet da lui bevuto la sera prima della corsa) andava contro ogni appiglio fisico.
Le reazioni: Civaman: "Sono incredulo". Sgneck: "Sono attonito". Tonon: "Eh si sapeva".

12 commenti:

Anonimo ha detto...

Einstein, smettila di dire al Barba cosa deve fare!

Anonimo ha detto...

Anche dai buchi neri escono particelle, volete che non si riesca a battere il Barba?

Anonimo ha detto...

Per il mio principio di indeterminazione, è impossibile conoscere con precisione arbitraria le posizioni e i distacchi dal Barba!

Anonimo ha detto...

Per il paradosso del gatto, il Barba rimane vincitore, finchè qualcuno nonlo batte e dimostre che il Barba può essere battuto.

Anonimo ha detto...

Non è che qualcuno mi darebbe il numero di cellulare di Siusi, che mi sento solo in stà scatola?

Anonimo ha detto...

...che razza il Barba, è proprio un ciclista coi baffi!

Anonimo ha detto...

che battute da ingegneri...

Anonimo ha detto...

che battute da ingegneri...

Al Barbe ha detto...

Innanzitutto ben arrivata alla miss...comunque questo non è mica un sito per architetti... non si è mai visto un architetto in bicicletta... (anche perchè un architetto farebbe una bici con le ruote quadrate pur di essere originale...)

Anonimo ha detto...

e io che pensavo di rimanere anonima firmandomi "la miss"...

comunque quest'anno vorrei la sezione femminile della coppa union, ovviamente con relativo "Mister". che ne dicono gli organizzatori?

Anonimo ha detto...

Barba preparati, ho affittato il sincrotrone per far accelerare le mie particelle alla velocità indescrivibile di c^2^n per n->infinito
Fossi in te non mi presenterei....

Al Barbe ha detto...

Caro mister, chiunque tu sia (anche se un sospetto ce l'ho...) la mia risposta è una: PRRRRRRRRRRR!!!!!!
(una sana pernacchia).
Per quanto riguarda la sezione femminile, benvengano le coraggiose... (BoB ha comprato la bici a Mighè apposta....)