mercoledì 14 ottobre 2009

MAGLIA ROSSA CERCASI


GIALLO ALL'ULTIMA COPPA UNION


Che fine ha fatto la maglia rossa? Perchè Ruggero non l'ha indossata durante la premiazione? Perchè i tabloid tacciono?

mercoledì 7 ottobre 2009

VII COPPA UNION - LE PAGELLE

POLDERDIC: Incontenibile. Semplicemente il migliore. Si sospettava potesse essere favorito dalla tanto acclamata bici da corsa. In verità sfoggia un ferro anni 80 in acciaio dal peso stimabile attorno ai 15 – 18 kg (bauletto posteriore compreso). A corto di rapporti agili pompa come bisonte sui pedali facendo sua la corsa con relativa facilità. Sembrava di rivedere Miguel Indurain. Sarà veramente difficile sfilargli la coppa. 10 e lode
CIVAMAN: Prestazione oltre ogni più rosea aspettativa. Tutta la salita con lo sprone di raggiungere Ruggero sempre li a vista davanti (fino a Montemaggiore), e con il Principe a pochi metri dietro. Stimoli che gli mettono il pepe al c**o. Alla faccia del conflitto di interessi: 10 (sono troppo contento)
IL PRINCIPE: Un cagnaccio. Ringhia per tutta la salita con una grinta ed una testardaggine uniche. Tiene con il fiato sospeso CivaMan che per tutta la salita vede sempre inesorabilmente li a 20 – 30 secondi. Molla solo nel finale quando ormai capisce che le posizioni non sarebbero variate. Sempre signorile nelle interviste. Ancora una volta a podio ma la vittoria ancora gli sfugge. Non mollare. 9
IL BARBA (detto PUCCI):
Ai piedi del podio. Non si può certo definire una prova eccellente per lui che, non è il corridore di casa, ma quasi. Sale del suo passo lasciandosi sfilare dal trio di testa sperando nei crolli (vedi CivaMan I CoppaUnion), ma perdendo così importanti riferimenti visivi. Il fatto che non arrivi stremato testimonia che avrebbe potuto fare qualcosa di più. Si riprende la rivincita su Fuligno, successo parziale. E’ comunque il riferimento per tutti i suoi avversari (il resto del mondo). 6.5
FULIGNO:
Una notte di sonno non è bastata. Amareggiato già alla partenza si affida alla borraccia di benzene ed al cardifrequenzimetro. Ancora una volta dietro al Barba sulle strade di questa salitona. Alice ha urlato tutto il suo disappunto per questo insuccesso parziale durante il pranzo. Lo aspettiamo più grintoso all’ VIII C.U. 6.5
SGNECK & TONON:
Un dualismo epico. Degno dei Sante Carollo e Luigi Malabrocca del Giro d’Italia (che si nascondevano nei fienili e bucavano le loro stesse gomme per conquistare l’ultima piazza n.d.r.). Irriducibili conquistano la vetta del Matajur in versione Mont Vantoux. Ottima prova dell’ing. Prataviera fino a Montemaggiore, dove passa in penultima posizione. Poi non fidandosi della sua preparazione si ferma, spezzando il ritmo. Raggiunto da LucaT si fa staccare nel micidiale rettilineo controvento. Tonon è una certezza, non badando al cronometro raggiunge qualsiasi meta. Entrambe incarnano il vero spirito della Coppa Union. Massimo rispetto. 10
AZZARELLI PRODUCTIONS: La classe e l’entusiasmo ormai non fanno più notizia. Meriterebbe il consueto 10, ma l’aver infierito su un già triste Barba con la domanda soddisfatta: “Questa non è più la tua salita eh?” costa quanto meno… un meno. Ha arruolato il grande vincitore, e per questo…. Ti odio! 10 -
FROM RECORDS:
In quarantena, ma in costante contatto radio con l’organizzazione. S.V.
EX MISS: 10, anzi 10 e lode. Tornera? (il conflitto di interessi mi tormenta)
LUCIA E MANUELA: Accompagnano i loro paladini con affetto, ma alla prima occasione adescano attempati autoctoni che sono subito pronti ad offrire bottiglie di spumante fresco. Da tenere d’occhio. 0
MICHELA: 0
. Si è fatta intimidire dalla presenza della first lady avversaria ed ha gridato un solo “Il Barba deve morire!”, su richiesta. Non era credibile.
ERIKA (detta PUCCI): 9+ Alla prima vera occasione di incarnare il ruolo di first lady, come già detto. Comportamento sportivo ma nemmeno un: “Fuligno deve morire!”. La aspettiamo aggressiva alla prossima occasione. Ha dato nuove motivazioni al Barba in un periodo difficile.
LA FAMIGLIA POLDERDIC: Tòbias è la nuova mascotte della manifestazione. Festeggia il papà vincitore con un sorriso a 4 denti. Un bambolotto. Elisa per sostenere il suo maritino, lo brucia allo sprint con uno scatto felino. 10
LA FAMIGLIA PRINCIPE: Raggiunge il principe sul traguardo, per festeggiare il podio del loro paladino. Margherita e Cecilia hanno conquistato tutti gli ospiti dell’agriturismo Cantarutti. 10
ALICE E FEDERICA:
Alice, l’ugola d’oro della manifestazione. Federica la pazienza fatta persona. 10

NOTE: Vista l’ampia presenza di nuove leve c’è da pensare alla Coppa Union per esordienti!

giovedì 10 settembre 2009

Interviste ed Arrivi

martedì 8 settembre 2009

NEMO PROFETA IN PATRIA EST (...e la coppa se ne va al Nord...)

Ponte S.Quirino. La Storia si ripete o quasi. I grandi delusi sono i corridori "di casa". Il Barba a Lokve, Tonon sul Pizzoc (ma sempre primo come cuore), Furlani a Monte Prat, CivamMan sul Montasio, Fuligno sul Piancavallo e Il Principe sul Matajur, nessuno ha saputo mantenere le attese della vigilia. E cosi stavolta la tanto agognata coppa è emigrata verso nord, sulle piatte strade dell'Olanda. Infatti la wild card della VII edizione della classica di fine stagione Roger Polderdjik ha tagliato per primo il traguardo sul Matajur, precedendo un sorprendente CivaMan e l'eterno piazzato Principe Diego. Medaglia di Legno per il Barba, che non ha saputo ripetere l'impresa del 2006 sulle erte del Fujiama del Friuli, seguito dal neo papà Fuligno fiaccato più da Alice che dagli allenamenti. A contendersi invece la maglia nera Tonon e Sgneck. Quest'ultimo, piazzandosi al settimo posto, e come il suo rivale sfoderando una prestazione degna di stima, è riuscito a rosicchiare altri punti nella classifica della maglia dei primi come cuore. Passando alla cronaca, i partecipanti partono da Ponte san Quirino, ma nel falsopiano in ascesa che porta a Savogna c'è la prima sorpresa della giornata: foratura per Fuligno, il gruppo trainato dal Barba e Polderdjik prosegue ma dopo essersi accorti dell'assenza decidono di comune accordo di rallentare ed aspettare il ritardatario. Il gruppo si ricompone a Savogna ed inizia la bagarre. Ancora il Barba e Polderdijk si alternano sulle prime rampe al Principe, mentre Tonon e Sgneck si staccano di qualche metro, ma a Ieronizza un allungo del Principe da fuoco alle polveri. Si getta all'inseguimento CivaMan, e i due prendono qualche metro di vantaggio, subito coperto da Polderdijk, mentre non rispondono il Barba e Fuligno. CivaMan prova a rilanciare, cercando collaborazione nel Principe che però rimane a ruota e sembra non riuscire a forzare ulteriormente; Polderdijk e CivaMan allungano, mentre il Principe comincia a perdere terreno. Nelle retrovie intanto Il Barba centimetro dopo centimetro riesce a fare il buco fra lui e Fuligno. Sgneck e Tonon continuano del loro passo. Nel frattempo col continuare la salita Polderdjik riesce a scavare il distacco fra lui e CivaMan, distacco che si fa più consistente via via che si scala la montagna e si scende la classifica. La gara si delinea con queste posizioni, attendendo le lunghe rampe finali e i crolli sperati dagli inseguitori. Ma tutto ciò non avviene e le posizioni rimangono queste ai piani alti. Solo Tonon riesce a staccare Sgneck sulle ultime rampe. La Coppa Union va quindi a Roger Polderdijk, mentre c'è un giallo per quanto riguarda i trofei minori: in un primo tempo sono assegnate la maglia gialla "Union Smile" e la verde "Union Pils" a CivaMan, ma dopo un ricontrollo c'è un parimerito fra il Barba e CivaMan in entrambe le classifiche. Ancora al vaglio dell'organizzazione l'assegnazione del primato. Maglia Nera "Union Crni" invece rimane a Tonon, che però sente il pesante fiato di Sgneck sul collo.

domenica 30 agosto 2009

La Prima Volta di R.A.Polderdijk

Monte Matajur, 30.08.09. Gran tappa oggi. R.A. Polderdijk per la prima volta conquista la Coppa Union numero VII superando un epico Civaman il Ciccione ed un mai domo Principe. Distacchi pesanti per Barba e Fuligno. Tutto cuore invece per Tonon e Sgneck. Per quanto riguarda le altre maglie, Tonon mantiene saldamente il comando nella classifica della maglia nera (ultimi ma primi come cuore), ma incalzato da Sgneck. Clamorose invece le classifiche della maglia gialla (smile) e verde (pils) dove Civaman ed il Barba le guidano appaiati.
Prossimamente nuovi post con interviste, pagelle e cronaca. Stay Tuned.






Ecco l'ordine d'arrivo sul Matajur:

1. R.A. Polderdijk 1h, 33', 23''
2. Civaman il Ciccione a 4', 12''
3. Principe 9', 20''
4. Barba 16', 30''
5. Fuligno 18', 25''
6. Tonon n.p.
7. Sgneck n.p.

giovedì 27 agosto 2009

Previsioni Meteo


Dopo un sabato che si annuncia piovoso, domenica le previsioni indicano sole e fresco, clima ideale per una Coppa Union da favola.

martedì 25 agosto 2009

Stress da pregara

Le vostre impressioni prego...

lunedì 10 agosto 2009

Civaman "Farò la gara su Polderdijk"

Civaman, alle porte della VII Coppa Union qual è il tuo stato di forma?
Mi sento in buono stato di forma, certo non al livello del Monte Prat e nemmeno del maggio scorso in cui avrei certamente dominato la scalata del Piancavallo. Sto facendo delle sedute in altura. Lo scorso week end ero sul Falzarego ad ossigenarmi. Ottima la carne di agnello e la polenta dei padroni di casa. Squisite le torte salate di Marina.


Si riparte dopo la sospensione della tappa sul Piancavallo con un record di partecipanti. Chi vedi davanti e dietro a te come pronostici?
A sorpresa ti comunico che in questo fine settimana forse sono riuscito a reclutare altri due atleti che gareggeranno per l’Anti-Barba Team. Appena saranno firmati i contratti saranno resi noti i nomi. Tra i favoriti certamente l’idolo di casa: Il Principe. Il Barba sarà il suo avversario numero uno. Fuligno sarebbe sempre l’uomo da battere se dormisse un po’ di più la notte. Nel mio intimo vorrei Tonon sul gradino più alto del podio. Secondo me sarà la sorpresa di giornata.


E' ormai passato più di un anno dalla tua splendida e commovente affermazione a Monte Prat. Credi che riuscirai a regalare ai tuoi tifosi ancora nuove emozioni?
Certo! Correremo sul Mataiur, le emozioni che posso offrire sono quelle di correre forte all’inizio e poi crollare a sorpresa sul finale.


Barba, Principe, Fuligno, Polderdjik. Chi ti fa più paura?
Come ho già detto secondo me il favorito è il Principe. Ma devo vendicare un cocente smacco sul Nesciobrug subito dal fortissimo Polderdjik, cercherò di fare la gara su di lui.

Credi che il Barba dopo l'amore sia più motivato a ripetersi sul Matajur?
Indubbiamente si. E’ un’altra persona. Ma spero che la dedica alla sua dolce metà sia per un’altra volta.


Un tuo tifoso speciale continua a sperare ardentemente ad una tua vittoria... Gli prometti che darai tutto per vincere?
Darò certamente tutto, come di consueto. Questo entusiasmo nei miei confronti mi da energie ulteriori. Energie maggiori però me le potrebbe dare l’entusiasmo dei dottori Ferrari e Santuccione.

mercoledì 5 agosto 2009

Il Barba si confida tra amore, malinconia e polemiche.

Barba, siamo alle porte della VII Coppa Union, con che stimoli ti presenti?
Quelli di sempre, la passione per la bicicletta, quella per la salita e la montagna, l'esempio dei grandi del passato come Poulidor, Bitossi, Coppolillo e tanti altri, con in più la voglia di competere con gli altri in generale e Fuligno in particolare dopo la gara a mio avviso ingiustamente annullata sul Piancavallo.

Che ricordi ti evoca il Matajur?
Il Matajur è una montagna cui mi sento molto legato, per molti aspetti, fra i quali è forse il più scontato la vittoria della prima Coppa Union. Il "Monte Fuji" del Friuli come l'ha definito qualcuno è costantemente presente in tutte le uscite e gli allenamenti, monito alla durezza e alla maestosità dello sport ciclistico.

Da troppo tempo la Coppa Union manca da Fiumicello, credi che sia la volta buona?
Non è facile fare pronostici, e questa volta lo è ancora di più. Ci sono molte incognite sullo stato di forma dei partecipanti, sui mezzi, sul percorso. Appare chiaro come sia nei sogni di tutti portare a casa la coppa, e la speranza è l'ultima a morire, ma alla fine sarà la salita a dare il verdetto definitivo.

Polderdijk, Fuligno, Civaman. Chi ti fa più paura?
Al di là del fatto che sono tutti avversari temibilissimi, vedo come favorito il primo escluso da questo elenco: il Principe Diego corre in casa, e nonostante celi il suo stato di forma, ha dalla sua la voglia di riscatto dopo i due secondi posti del 2007. Ma non sono da escludere i due outsider, Tonon che in occasione della Coppa sfodera il meglio di se e Sgneck, che fino all'ultimo ha giocato a nascondino, e ritorna dopo un anno di assenza. Ne vedremo delle belle.

L'obiettivo minimo è mantenere la maglia gialla oppure in caso di sconfitta sei pronto a lasciare?
Lasciare non è nello spirito della Coppa Union. Come ho già detto in precedenza in un'intervista con Auro Bulbarelli dopo l'arrivo del Giro d'Italia a Trieste, anche ultimo sarò sempre sulle strade della Coppa Union. Ovviamente punto a mantenere la maglia gialla di leader della classifica a punti, cosa comunque non facile, ma non è una "Conditio sine qua non" per la competizione.

Come concili l'amore con l'allenamento?
Solo grazie all'infinita pazienza e comprensione della mia dolce metà, che mi permette di dedicare molto tempo alla bicicletta, e inoltre mi rende orgoglioso la sua incorruttibilità, considerati i numerosi tentativi di corruzione con ogni mezzo da parte di ignoti per tentere di convincerla a distogliermi dalla bici.

martedì 4 agosto 2009

Gli allenamenti segreti di Civaman


Amsterdam, giugno 2009. I nostri informatori segreti ci hanno appena mandato questo video che ritrae il corridore Civaman il Ciccione (Anti-Barba Team) mentre si allena alla temibile "ruota assassina", un congegno atto a potenziare terribilmente le pedalate dei ciclisti. A quanto pare Civaman ne ha sentito parlare entusiasticamente (forse da R.A. Polderdijk? n.d.r.) ed ha voluto provare con successo l'attrezzatura. Questo fatto testimonia il grande spirito Union che il 30 agosto Civaman porterà all'attenzione di media e tifosi.

giovedì 30 luglio 2009

Cantarutti Ristoro Ufficiale per la VII Coppa

Gagliano di Cividale, 30.07.09. Ad un mese esatto dalla VII Coppa Union, Sandro Cantarutti, titolare dell'omonimo ristoro famoso per il frico ed il salame con la cipolla, fa sapere che sarà lieto di sponsorizzare il banchetto finale dei corridori e della carovana al seguito. "So che ci sono palati esigenti ed affamati, preparerò frichi come se piovesse, e magari anche qualche cinghiale per il Barba".
L'organizzazione apprende con felicità la notizia: "Cantarutti è quell'elemento in più che renderà la VII edizione della Coppa come una delle più memorabili di sempre. Buon allenamento a tutti, e che trionfi lo spirito Union ed al bando inutili polemiche."

lunedì 27 luglio 2009

Ruggi: "Voglio la Coppa Union nel mio palmares"

Amsterdam 27.07.09. Il nuovo concorrente R.A. Polderdijk ha rilasciato un'intensa intervista alla redazione del blog, che pubblichiamo immediatamente:

Caro Ruggi, che cosa ti ha spinto a salire di nuovo in bicicletta per partecipare alla Coppa Union?
Nell'ultimo periodo avevo in effeti lasciato la bicicletta in garage per dedicarmi alla corsa. Quando la fama della Coppa Union e' giunta alle mie orecchie ho sentito risvegliarsi dentro di me il bisogno di confrontarmi con questi avversari prestigiosi. Per di piú, un premio cosí importante non poteva mancare nel mio palmares.
Conosci i tuoi avversari? Il Barba? Artico? Civaman? Fuligno?
Questi sono nomi importanti nel mondo del ciclismo. Finora ho avuto solo l'onore di confrontarmi in un entusiasmante testa a testa col Civaman sulla salita del Nesciobrug e non vedo l'ora di potermi misurare anche con gli altri.

Credi di essere in forma per una salita cosi' impegnativa?
Per ora sono sodisfatto della mia preparazione. Naturalmente in questa stagione mi sono concentrato principalmente sulla preparazione in pianura. Bisognerá poi vedere se questa sara' sufficiente anche per la montagna.

Nel tuo curriculum da ciclista c'è il Tourmalet. Sai che basterebbe solo questo nome a fare tremare i tuoi avversari?
Ne sono consapevole, in ogni caso queste imprese risalgono al passato e non sono garanzia di successo sul Matajur.

Hai già un posto per la Coppa Union nella vostra nuova casa?
Certamente c'e' un posto riservato alla coppa. E uno dei trofei piu' prestigiosi per un ciclista e merita un posto in primo piano.

Tua moglie e tuo figlio sono d'accordo che tu partecipi?
La mia famiglia e' consapevole dei rischi che comporta una gara di montagna, ma sa quanto sia importante per me prendere parte a questo evento, quindi posso contare sul suo appoggio. Per quanto riguarda mio figlio, spero sopratutto che la mia prestazione possa ispirarlo a seguire le mie orme.

lunedì 20 luglio 2009

La Coppa Union sempre più internazionale

Amsterdam, 20/07/09. In questo periodo di stasi, nonostante la nascita di Alice Fuligno (di cui presto si spera di postare delle fotografie della neonata pargoletta del detentore della Coppa), un importante concorrente si affaccia alla finestra della competizione intitolata alla pluriosannata Birra Union, rinfresco dei palati degli intenditori. Rogier Ruggi Polderijk da Amsterdam ne ha sentito parlare entusiasticamente sia dall'organizzazione azzarelli.:productions che da Civaman il Ciccione durante la loro visita di giugno. L'emozione delle salite unite alla voglia di battere non solo il Barba, ma anche lo spauracchio Artico, lo ha fatto scendere in campo. Il forte corridore che, nonostante viva in un paese non proprio montuoso, ha nel suo palmares la salita del Tourmalet, sarà in Friuli alla fine di agosto. L'organizzazione quindi propone la tappa Ponte San Quirino - Matajur per domenica 30 agosto, al fine di valorizzarla con il cuore e la professionalità di Ruggi. Si accettano da ora le iscrizioni.

lunedì 22 giugno 2009

Nel Frattempo a Paperopoli...


lunedì 1 giugno 2009

Le Interviste dopo l'Annullamento

domenica 24 maggio 2009

Roberto Pompili. La Coppa Union a Roma?

Roma, maggio 2009.
A sorpresa un nuovo concorrente alla VI Coppa Union fa capolino nella carovana. Roberto Pompili all'anagrafe è stato segnalato all'organizzazione dalla first lady Michela Giustiniani, la quale si è dichiarata fiduciosa della competitività dell'atleta.
Il corridore ha un passato da rugbista (vedi foto) ma non trascura l'interesse per le due ruote e, dopo aver conosciuto il prestigio della Coppa Union, non esita a fare sussultare sulla sedia Fuligno e gli altri favoriti di questa edizione: "Ao, sta coppa me la pporto a Roma!!".
Il verdetto tra una settimana nella Roveredo - Piancavallo. Gli iscritti ad oggi sono: Fuligno, Civaman, Barba, Tonon, Pompili. A breve indicazioni ufficiali sul ritrovo che sarà a Roveredo (Parcheggio OVVIO) il 31 maggio 2009 alle ore 8:30. Partenza ore 9:30.

venerdì 22 maggio 2009

VI Coppa Union - La Ricognizione

domenica 26 aprile 2009

Principe: "Prenoto la Vittoria sul Matajur"

Cividale, 24.04.09. Dopo mesi di silenzio rotti dall'avvistamento del Barba +1, Il Principe Diego ritorna finalmente a parlare di sport e di Coppa Union.
"La mia condizione fisica è deficitaria, ed inoltre esigenze familiari non mi consentiranno di partecipare alla trasferta per la VI Coppa Union", dichiara amareggiato il forte corridore, "ma ho saputo che la prossima Coppa autunnale potrebbe corrersi sul Matajur, e prenoto già la vittoria".
La notizia sul Barba lo ha turbato sensibilmente e si nota l'espressione mista tra meraviglia, stupore e rabbia per non essere della gara anche questa volta. Ma il Principe rassicura che la per la VII Coppa Union potrà partire direttamente da casa in bicicletta e sfidare i favoriti di sempre (Civaman, Fuligno e Artico n.d.r) in un'edizione che potrebbe consegnare definitivamente il trofeo ad Artico o Fuligno, in caso di vittoria di quest'ultimo sul Piancavallo.

domenica 19 aprile 2009

In Tre per la Coppa?

Trieste. 18.04.09. Anche se è difficile in momenti come questo parlare di sport e non di cronaca rosa, la serata nel quartiere generale azzarelli.:productions ha fornito (oltre al gossip del Barba) anche numerosi spunti di confronto agonistico. Il raro scatto consente di ammirare i tre candidati in pectore ad alzare la Coppa Union il prossimo 31 maggio. Con Artico assente ed il Principe in dubbio, la competizione sarà sicuramente contesa tra il Barba, Fuligno e Civaman il Ciccione.
Mentre il Barba si nasconde dietro l'amore ed argomentazioni sfuggevoli sul suo stato di salute, Fuligno è carico a 1000: "nonostante provi sentita felicità per l'accoppiamento del Barba, provo allo stesso tempo l'odio necessario che mi porterà al trionfo, guidato anche dalla dedica alla mia futura pargoletta e all'azzarelli.:productions". Civaman (di cui a poco uscirà un'intensa intervista), ancora impegnato nell'analisi dell'eclatante Barba + 1, tradisce emozione e crede in una gara di attesa ma con il cuore, puntando tutto alla VII Coppa, in cui il Matajur tornerà a farla da padrone.

sabato 7 marzo 2009

VI Coppa Union - Domenica 31 maggio 2009

E' ufficiale. Dopo mesi di silenzio finalmente la data della VI Coppa Union è ufficiale. Si gareggierà DOMENICA 31 MAGGIO 2009, su un tracciato ancora da rifinire ma che porterà all'ascesa del Monte Cavallo. Tra gli iscritti sono già confermati Civaman il Ciccione, Beautiful ed il detentore Fuligno. Si attendono presto notizie da Sgneck, Tonon, Principe ed Artico. Il barba se vorrà tornare allo scoperto è sempre il benvenuto. Nel caso sfortunato che il suo silenzio porti al ritiro, un decreto legge (DL 01/2009) del Comitato del Bel Ciclismo - UNICO e Pivovarna Union ammette l'esistenza e la continuazione della Manifestazione anche in assenza del Barbuto corridore di un Comune in periferia di Ruda.
Si attendono numerose iscrizioni sul blog!

lunedì 2 marzo 2009

QUALCOSA SI MUOVE!

SEGNI DI VITA DALLA COPPA UNION 2009.

Dopo un lungo periodo di letargo qualcosa ricomincia a svegliarsi. Le temperature si alzano (in realtà oggi però piove!) e le biciclette cominciano a scalpitare nei garages.
In una seduta straordinaria, seppur ridotta, presso la pizzeria Spetic, l'organizzazione ed il gruppo di ciclisti residenti a Trieste, ha cominciato a discutere sulla prossima tappa della C.U.
A causa dello scarso contributo al blog da parte di tutti gli addetti ai lavori, al momento l'unica proposta di percorso è quella formulata dal detentore Luca Fuligno (che nasconde una dolce segreto). Il percorso, ancora da definire nei dettagli, prevede la scalata al Monte Cavallo (vedi foto) fino all'abitato di Piancavallo. La salita, che dovrebbe essere affrontata dal versante di Costa di Aviano, sarà preceduta da un tratto di pianura ancora da decidere.
La tappa è decisamente impegnativa, con un inizio molto ripido che creerà la selezione che tutti aspettano. La lunghezza la farà da padrona. Niente in confronto alla logorante ascesa al Monte Pizzoc, ma paragonabile alla scalata dello storico Monte Matajur. Sicuramente la corretta gestione delle forze sarà l'arma vincente.
Fuligno punta su una gara dura fin dall'inizio per far valere il suo fisico da grimpeur e staccare i corridori "di peso". Pizz punta tutto sulla sua arma segreta: l'attacco a sorpresa. Il Barba prosegue il suo ritiro senza pronunciarsi.
La data orientativamente potrebbe essere il 2 Giugno. Si attende la conferma dei partecipanti.
La Coppa Union sta per tornare.

lunedì 26 gennaio 2009

Il Barba: da Protagonista a Desaparecido

Primo ottobre 2006. Risale a circa due anni e mezzo fa l'ultima vittoria del Barba alla Coppa Union. E' stato il re della nebbia, ha umiliato gli avversari riconoscendo solo in Fuligno il suo futuro castigatore. Poi l'anti-barba team si è rafforzato, le motivazioni ed i nuovi acquisti (Artico e Principe) hanno definitivamente messo nell'angolo il corridore della Bassa-quasi-bisiacaria friulana, caduto sotto i colpi di Artico, Civaman e Fuligno.
E' un Barba malinconico quello di questi mesi, un Barba che senza il suo destriero quotidiano si lascia andare ad un silenzio stampa ormai biblico. Un ciclista che ha la motivazione nascosta nell'anfratto casalingo di Fiumicello, dove nasconde le biciclette che fremono di essere cavalcate, sudate e sporcate. Il tuo nuovo cellulare all'ultima moda Sanremo cela una rubrica fatta di donne, cugine, compagni di calcetto. Gli avvistamenti sono sempre numerosi, ma tu continui a negare. Dove ti nascondi Barba? La Coppa Union è nata per te e contro di te. Ci manchi.

sabato 10 gennaio 2009

Meglio tardi che mai...