mercoledì 19 dicembre 2007

365 Giorni, 100 Post, 1 Film.


E' da poco passato il compleanno del Blog della Coppa Union e in concomitanza delle festività natalizie, l'azzarelli.:productions annuncia e presenta la sua ultima produzione con questo post che è emblematicamente il centesimo pubblicato sul blog, il film della Coppa Union, nato da una fattiva e proficua collaborazione con il Barba. La presentazione, tenutasi al bar di Economia, alla presenza dei capitani delle squadre, ha raggiunto il momento più emozionante con le parole dell'azzarelli: "In questo momento di raccoglimento per la nascita del nostro Salvatore, sono onorato di aver contribuito anche se in maniera superficiale a questa grandiosa produzione del Barba, che onora lo spirito di sacrificio che la Coppa Union ha da sempre rappresentato..."(lacrime e commozione)"... e sicuramente quest'opera magna prenderà giusto posto fra '2001 odissea nello spazio' e 'Il secondo tragico Fantozzi' nella mia collezione". Il Barba ha poi aggiunto "Mi dispiace solo che il lavoro non sia all'altezza delle aspettative, visto che è la prima volta che mi cimento con una tale impresa". Infine le parole di capitan CivaMan "Sono senza parole, me lo guarderò domani a Udine al posto di lavorare per Amelio...". Consegnate a titolo onorifico durante la presentazione delle copie a tiratura limitata e numerata del film a coloro che si sono resi meritevoli durante le passate edizioni. Il film, disponibile da Gennaio in DVD solo nei migliori LabTrasp di Trieste, contiene i film delle gare del 2006 e 2007, e le presentazioni delle tappe 2007. Chiunque sia interessato ad una copia, può prenotarla direttamente sulle pagine di questo Blog.

lunedì 17 dicembre 2007

"Barba, Bello e Impossibile"

Udine, 15.12.07. In una fredda sera invernale abbiamo raggiunto, durante una cena di lavoro, la Ex Miss Anna Artico, la quale si è concessa ad un'intervista all'azzarelli.:productions.
>AP: Carissima Ex Miss, come va? ha saputo che il suo ruolo sta per essere sostituito da un'amica di CivaMan, che sta già flirtando con il Barba?
> EX MISS: "Ah, non sapevo! però non dev'essere più tanto amica eh, se CivaMan la fa flirtare con il Barba (sorride)".
>AP: Ma lei crede che il Barba possa avere delle chances?
>EM: "Ho sempre detto che il Barba è un bel ragazzo, sotto sotto. Credo che possa avere delle chances. Anche se l'eventuale morosa del Barba non potrà mai essere Miss e, in verità, io non ho mai rassegnato le dimissioni dal mio ruolo".
>AP: E allora perchè dopo il Matajur il suo feeling con il Barba è sfocato?
>EM: "Io ed il Barba abbiamo incomprensioni di carattere...non potremmo mai stare insieme. Però, devo dire che quando ho ricevuto il libro di poesie, mi ha colpito favorevolmente...(arrossisce)".
>AP: Ma veniamo ora a temi più strettamente legati all'agonismo. Come si sente la sorella del detentore della Coppa Union?
>EM: "Sono orgogliosa di Carlo, e sono sia contro l'anti-artico team, sia contro l'anti-barbartico team: mettere insieme Barba e Carlo non funziona. Comunque spero di ripetere le prestazioni di mio fratello alla FUCK".
> AP: E CivaMan? che cosa gli consiglia per vincere?
> EM: "CivaMan non vincerà mai la Coppa Union; a lui basta battere il Barba, ma il DS non può vincere la classifica assoluta..."
> AP: sono dichiarazioni forti.
> EM: "Si. Forti ma realiste."
> AP: Sa che con queste dichiarazioni scatenerà un terremoto nel blog?"

A questo punto dell'intervista, la Ex Miss si alza gridando "Lei mi sobilla! Tacerò su quello che sto pensando", mentre seccata sbatte la sedia contro il tavolo. "La stampa non può falsare le mie dichiarazioni!". Il suo compagno Daniele, versandole del vino, si scusa con noi..."Scusatela, ha sempre la testa da un'altra parte, ho il dubbio che pensi sempre al Barba...(si rattrista)".
Ritornata la calma, c'è tempo per un'ultima, inquietante domanda...
> AP: Perchè non ha baciato il Barba, nella nebbia del Matajur?".
> EM: "Credo di averlo baciato, non mi ricordo bene, ma nella nebbia potrebbe essere stato chiunque...".

martedì 11 dicembre 2007

Cento di questi POST

e come disse Cipollini, che non manchino mai post e vittorie....

mercoledì 28 novembre 2007

IL BARBA ANCORA AL CENTRO DEL MIRINO


Nuove rivelazioni contro il Barba.
Sconcertante. Dopo la presunta love story con la bella moretta, sarà il sondaggio a rivelarne la vera identità, Il Barba è ancora al centro dell'attenzione dei media. La gazzetta pubblica questo articolo in cui il ritiro della T-Mobile viene imputato ai casi di doping, tra cui Ullrich ma soprattutto Il Barba. I sospetti erano stati lanciati da Fuligno al termine della prima edizione della Coppa Union ma diventano nuovamente di attualità con questa dichiarazione.
Sarà squalificato? Se no, con chi correrà il prossimo anno l'atleta di Fiumicello? Sarà la volta della maglia :"Tu as volut la biciclete, cumo' pedale!"?

lunedì 26 novembre 2007

Una Love Story per il Barba?

Trieste 26.11.07. Una notizia di quelle che fanno tremare le vene ai polsi, rabbrividire e gelare il cuore. E' un rincorrersi di notizia frammentarie quelle che vedono il Barba protagonista del primo, vero caso di cronaca rosa della Coppa Union. Domenica 18 dicembre sarebbe stato avvistato in zona Piazza Verdi, a Trieste, in compagnia di una procace, audace e mora donzella.
Novella 2000 ha subito sbattuto la notizia in prima pagina (vedi foto) indugiando su una Love Story di fuoco con l'ex velina Elisabetta Canalis. Nel sondaggio che trovate di fianco al post però appaiono le altre, inquietanti alternative, più o meno probabili. A voi l'ardua sentenza, mentre il Barba si nasconde dietro un velo d'omertà.

martedì 20 novembre 2007

A GIORNI LA PRESENTAZIONE DELLA NUOVA AZZARELLI MOBILE.
NUOVA AMMIRAGLIA. VECCHIE EMOZIONI.
STAY TUNED.
COMING SOON.

Accordi segreti?

I soliti paparazzi hanno sorpreso un componente dell'Anti-xxxx-Team mentre prendeva accordi segreti con i grandi vertici dello Sponsor della Coppa.
Cosa avranno deciso nella loro lunga ed estenuante riunione svoltasi in una giornata di neve e gelo nelle vicinanze della sede dello Sponsor?
Si odono già le prime indiscrezioni...

lunedì 12 novembre 2007

Pizzoc Race Movie Trailer

sabato 3 novembre 2007

L'alba di un nuovo Team

Non è facile riprendersi dalle emozioni passate, da un'altra Coppa assegnata, da un altro canederlo azzannato. Non è più possibile nascondersi dietro i "si però..." oppure i "ma no dai..."; il parere del popolo è stato chiaro. Mentre su queste pagine aleggiano nuovi inquietanti sondaggi (i numerosi fans che preferiscono una stagione costellata solo da grandi abbuffate e da nessuna tappa devono fare riflettere anche i ciclisti più radicali (Barba n.d.r.)), il risultato della scorsa, democratica votazione non passa inosservato. C'è un nuovo nemico all'orizzonte che si chiama Artico, Carlo Artico.
La Coppa Union cosi' formata non può continuare ad esistere, se non sotto mentite spoglie. Per queste ed altre ragioni, i corridori dell'ormai ex Anti-Barba-Team devono al più presto prendere atto di queste decisioni e rimettere il mandato all'azzarelli.:productions.
Probabilmente già nelle prossime ore il DS CivaMan è atteso al Palazzo del Governo Union (Scala Santa 49, Trieste) accompagnato dalla First Lady Mighè Giustiniani per rimettere il mandato nelle mani dell'azzarelli.:productions. Essa, dopo una deliziosa cena preparata dalle mani di Silvietta, affiderà presumibilmente di nuovo al Leader uscente CivaMan il compito di formare la nuova squadra. Un Team che abbia nel suo statuto un compito difficile, quello di battere Artico non trascurando l'odio verso il Barba, il quale rimane sempre nel mirino dei più agguerriti avversari.
E' l'Alba di una nuova stagione.

mercoledì 17 ottobre 2007

III Coppa Union: Le Pagelle


ARTICO: 10, La conferma.
Si stacca in pianura al primo affondo del Barba. Indovina l’andatura giusta e dopo i primi km di salita recupera gli altri e si attacca, come il moglior gregario, alla ruota del Barba. Appena si accorge che il forte corridore bislacco... ehm... bisiacco è sensibilmente sofferente, lo attacca, sul tratto più duro e si lancia all’inseguimento del Principe Diego. Un’inseguimento epico, fra salti di catena e tentativi di dirottamento da parte dei profumi provenienti da Malga Coro. Raggiunge il compagno di squadra e sul finale lo stacca, giungendo primo sul traguardo con soli 17’’ di vantaggio. Indomabile.
Abbiamo battuto il Barba.

IL PRINCIPE DIEGO: 10 e lode, Caterpillar.

Questa volta non viene colto dai problemi fisiologici di cui è stato vittima la scorsa edizione (forse era la troppa emozione). Non fa una piega al primo attacco del Barba, anzi è lui il primo a rilanciare l’andatura e a tirare come un forsennato in pianura ed in salita finchè alla prima occasione, senza paura e con un cuore immenso, se ne va da solo e da lì alla rampa finale farà corsa a se. Sull’ultimo tratto, stanco della solitudine, si fa raggiungere da Artico e, complice il fondo impervio, viene sorpassato quando ormai l’impresa sembrava compiuta. Generoso.
Abbiamo battuto il Barba.

IL BARBA: 7.5, Bronzo (non di Riace).
Doveva risorgere dalle ceneri come la fenice, invece incappa in un’altra giornata nera. O forse la tappa del Matajur è stata un exploit non veritiero delle sue capacità? Non lo sappiamo ancora. Ciò che è sicuro invece è il risultato della gara. A parte il primo attacco incosciente a due metri dal via, ha dovuto sempre faticare ad inseguire. Raccoglie solo un terzo posto. Forse i 13276 chilometri macinati durante l’estate lo hanno portato al grande appuntamento troppo affaticato. Rassegnato.
Il Barba è stato battuto.

CIVAMAN: 7.5, IL Capitano.
Da ottimo DS, gestisce il gioco di squadra fin quando può. Una volta staccato vuole continuamente essere informato sull’andamento della corsa e manda sempre qualche ammiraglia a controllare Tonon, rimasto solo alla rettroguardia. In calo di forma rispetto alla tappa precedente, arriva di nuovo quarto. Una certezza per i bookmakers. Ma lo sarà anche l’anno prossimo? Voci di corridoio parlano di allenamenti mirati per tutto l’inverno.

TONON: 6.5, Dalai Lama.
Questa volta non sbaglia strada, ma continua ad arrivare alla fine della tappa senza sudare. Al pari di Artico si stacca subito, ma a differenza del campione friulano non recupera nulla. Sale del suo passo, si intrattiene a guardare il paesaggio e rifiuta tutti gli aiuti che vogliono offrirgli spettatori ed ammiraglie. Ciò che lo contraddistingue è la calma e la costanza. Un vero amatore.

FULIGNO: 6, Febbricitante.
Per il suo sostegno alla corsa meriterebbe molto di più, ma da forfait all’ultimo minuto perchè febriccitante. Tutti se lo aspettavano in gara a lottare con i primi.

ST. FURLANI: 3, Latitante.
A cinque giorni dalla gara, interpellato sulla sua presenza, risponde: “Ma è domenica?”. Grandissima mancanza di rispetto alla Coppa Union. Confermata la presenza al lunch post-gara, alla vigilia informa di contrattempi occorsigli e salta anche tale evento. Senza parole.

SGNECK: 9, Pigrone.
Appare come un idolo guidando la sua Ammiraglia n°2, lascinado tutti di stucco. Un mito! La sua carriera ciclistica ha avuto una flessione ma il contributo dato alla squadra non è diminuito. Sempre presente e sempre puntuale. I suoi modi signorili lo contraddistinguono. Un punto in meno del massimo perchè lo rivogliamo in bicicletta.

PIZZOC: 10, Inesorabile.
Dopo averci fatto credere che la sua crudeltà si fosse affievolita, ritorna prepotentemente a richiedere il tributo di copertoni e camere d'aria. Di nuovo Tonon a farne le spese. Crudele anche nella durezza interminabile della salita. Appagante però quando si esce dall'abetaia e si vedono i prati e strade rovinate al sapore di alta montagna. La nuvoletta "alla Mataiur", detta anche "finale alla Slavnik", è la ciliegina sulla torta.

Azzarelli Productions: 9.5, Essenziale.
Se non ci fosse, la Coppa Union non sarebbe la stessa, forse neache esisterebbe. Meriterebbe un 10 pieno, se solo avesse controllato la funzionalità della videocamera il giorno prima. Rottura che ha condizionato la multimedialità della terza edizione. Mancanza sopperita comunque da un’ottima Silvietta, sempre più parte della famosa ditta di produzione.

FROM RECORDS: S.V., Chicco stacanovista.
Per forze di causa maggiore una buona fetta dell’organizzazione viene a mancare in una giornata epica per la Coppa Union. Tutti hanno sentito la sua mancanza. Per favore ritorna.

PASK: 9, Mirigliani.

Con quella fascia più che un patron sembrava una miss, ma Natasha ha rassicurato tutti della sua virilità. Presenza gaudente.
Abbiamo battuto il Barba.

IL PUBBLICO AL SEGUITO: 10
Le ammiraglie e le auto degli spettatori al seguito sono sempre più numerose. Per la prossima edizione bisognerà cominciare a pensare alla carovana pubblicitaria in testa alla corsa. Forse sarebbe anche il caso di chiudere le strade al traffico. Una joint-venture Azzarelli-Bertolaso?
E cosa dire del tifo incredibile? Agli atleti anche la salita più dura è sembrata una passeggiata, rinfrancati dalle urla dei lori migliori fans.
Aspettiamo la FUCK e la quarta edizione della coppa. Nascerà un Anti-Artico Team? Lo sapremo soltanto alla presentazione della prossima stagione.
Buon Inverno a tutti.

AMMIRAGLIA.:azzarellimobile: 10 e lode, Indimenticabile.

Anni di onorato sevizio, quattro ruote dedicate alle emozioni su due ruote, un punto di riferimento per tutta l'azzarelli e la carovana al seguito. Ci lascia, ma rimane indelebile il suo ricordo, il suo colpo di clacson...10 e lode, ad honorem, in memoriam aeternam.

giovedì 11 ottobre 2007

Il Traguardo Epico

mercoledì 10 ottobre 2007

M.te Pizzoc. Le interviste.

lunedì 8 ottobre 2007

Coppa Union. E' Artico-bis.


Polcenigo, 7 ottobre 2007, Coppa Union,la Cronaca.
Una corsa dai toni epici che si conclude con parecchi flash-back. A partire dal vincitore, Carlo Artico che bissa il successo di Lokve, il Principe Diego, protagonista assoluto ed eterno secondo, e Civaman ancora quarto per la terza volta consecutiva. Uniche varianti, il Barba che risale sul podio e un Fuligno che non parte perchè febbricitante.
Ma veniamo alla gara: partenza dal Gorgazzo, e subito esplodono le polveri, attacco del Barba al km 0, subito coperto da un reattivo Civaman, cui segue il principe Diego. Si forma in testa un terzetto, con Artico e Tonon a pochi secondi. Svolta a destra e si comincia a salire. Il principe e il Barba fanno l'andatura e poco dopo il bivio per Sarone si stacca Civaman. Dopo il ponte sul fontanagal il Principe prende qualche metro di vantaggio sul Barba, mentre Civaman prima resiste e poi si accoda ad Artico, che comincia la rimonta poco dopo il bivio per Caneva. Più indietro Tonon, che conscio del suo non perfetto stato di forma sale del suo passo. Un salto di catena obbliga il Barba a fermarsi per riassestare il mezzo, e mentre il Principe incrementa il vantaggio accumulato, Artico rientra sul Barba. A questo punto il detentore del titolo, nella migliore tradizione colombiana si attacca come una zecca alla ruota del Barba, forse per un ordine di squadra, e nel punto più duro di tutta la salita, nei pressi di Malga Coda, attacca e si lancia all'inseguimento del Principe, che ha al secondo intermedio 1'38" di vantaggio. Nelle retrovie le posizioni rimarranno congelate fino al traguardo, ma davanti si accende la corsa.
Il Principe continua in solitaria mentre Artico tenta la rimonta epocale. Passa sulla Crosetta con 33" di ritardo, e si ricongiunge al Principe nei pressi del bivio per malga Coro. A questo punto la svolta della gara: sulle ultime rampe l'allungo decisivo che stronca l'azione che ormai durava da 25 kilometri del corridore oriundo di Cividale; sul traguardo Passa primo Artico, con un vantaggio di soli 17" sul Principe, secondo, forse, per sua stessa ammissione, per un errore di alimentazione. Terzo giunge il Barba dopo 8'47, perdendo molto nel finale, quando ormai i giochi erano fatti e consapevole della posizione ormai consolidata, visto che Civaman alla Crosetta era segnalato a più di 5 minuti. Civaman chiude ancora una volta quarto, a 16'47" dal primo. Infine Tonon quinto, ma fuori tempo massimo, e quindi fermato dall'organizzazione all'inizio dei pascoli a poche centinaia di metri dal traguardo, anticipato dall'organizzazione stessa a quota 1475, per le condizioni meteo avverse in cima al Pizzoc. Un plauso comunque al corridore di casa, che nonostante l'ultima posizione si dimostra primo come cuore.

Carlo e Principe Signori del Pizzoc

M.te Pizzoc, il giorno dopo. Carlo ed il Principe hanno conquistato la più dura tappa della Coppa Union moderna. Un'ascesa epica ,che ha visto il corridore cividalese quasi sempre in testa fino all'ultima curva, quando il fondo sconnesso ha favorito il vincitore della scorsa edizione. Barba ottimo terzo a quasi 9' dal vincitore. CivaMan purtroppo ancora fuori dal podio, ma grande lottatore come sempre, che ha preceduto un ammirevole Tonon, mai domo nonostante fosse già fuori tempo massimo dopo qualche chilometro.
Il gran patron Pascucci ha diretto con emozione e professionalità la gara, dallo start fino alla premiazione. La dedica della gara è andata naturalmente alla compianta azzarellimobile, alla quale il Barba ha dedicato un emozionante gadget distribuito ai corridori ed a tutti i partecipanti. Il giorno dopo è ora di riflessioni, di rimpianti e di soddisfazioni. Gli sconfitti del Pizzoc sono ancora vivi, e promettono vendetta.
Ma ora un altro orizzonte si profila per le prossime edizioni; il Gran Consiglio della Coppa Union infatti è chiamato ad una dura decisione: ha ancora senso vedere nel solo Barba il nemico? Esiste un alter ego? Ha senso prospettare un anti (...) team? La profezia di CivaMan pare avverarsi, ma nel frattempo le emozioni di una tappa gloriosa rimangono scolpite nel cuore.
A chi di dovere l'onere della cronaca e delle pagelle.
Si ringrazia la bellissima Silvietta per il gran lavoro alle fotografie, senza la quale la realizzazione di questo filmato non sarebbe mai stata possibile.

mercoledì 3 ottobre 2007

una dedica...

all'alba della Terza Coppa Union, la direzione ringrazia per l'ultima volta la gloriosa ammiraglia azzarellimobile, che alla veneranda età di 237533 chilometri ha desiderato spegnere definitivamente i propri motori. E' meglio lasciare i ricordi nel momento migliore, che sfumarli in una crudele e lenta agonia.
L'azzarellimobile ha fatto grande la Coppa Union, accompagnando fedele l'organizzazione e Civaman nelle dure e fredde trasferte Ljubljanesi alla ricerca di Union Pivo di tutte le speci, di Ljubljanske e gadgets. Erano all'ordine del giorno i bauli strapieni di lattine verdi, rosse, etichette bianche e verdi, import/export, senza mai tradire la fede.
Approfitto di questo spazio gentilmente concessomi per proporre di dedicare la tappa del Pizzoc alla cara amata ammiraglia, per un nuovo memorial, dopo quello intitolato alla Tivoli, all'insegna delle emozioni vere.
Mi mancherai...

lunedì 1 ottobre 2007

...GRAZIE...

venerdì 28 settembre 2007

confusi ed emozionati...


dal nuovo sondaggio ma ecco fresco fresco il minimalismo oscuro azzarelli per la tappa del Pizzoc. Ci siamo. Si sta fremendo...

giovedì 27 settembre 2007

"Hasta la Victoria!"

Trieste, 26 settembre 2007. Sembrava in un primo tempo sfumata l'opportunità di intervistare uno dei favoriti della Coppa Union, ma alla fine nonostante la pioggia il Principe Diego è stato raggiunto da una troupe dell'azzarelli.:productions al Caffè San Marco. Avrebbe dovuto essere presente anche il DS CivaMan per un colloquio con l'atleta, ma l'affinità telepatica tra i due ha reso superfluo l'incontro.
Il Principe figurava fiero, suadente e maestoso, accompagnato dalle sue bellissime compagne, Sheera e Margherita. Dopo i convenevoli ed una fresca birra, eccolo subito incalzato dalle prime, insidiose, domande:
azzarelli: "Come si sente a poco più di una settimana dal grande evento?".
Principe: "Sono sereno, gli allenamenti proseguono. Potrei fare di più ma devo anche badare alle mie due ragazze...".
A: "Quali sono le sensazioni durante gli allenamenti?".
P: "Buone direi, sto lavorando duro. C'è un po' di amarezza dentro di me perchè vorrei fare di più, ma anche il problema al menisco (Il Principe dovrà operarsi n.d.r.) alla fine non mi spaventa. Anzi, dirò di più: devo tagliarmi i capelli".
A: "Ah, bene, pensiamo anche al look!".
P: "No, più che il look è una questione pratica; gli allenamenti frequenti richiedono frequenti lavaggi, e quindi il capello corto è un vantaggio da quel punto di vista...".
A: "Non teme di perdere la forza come Sansone?" (sorride).
P: "(risata) ah no! essendo sportivo non trovo filistei intorno a me!!!".
A: "E la tattica di gara?".
P: "Sono convinto che la lunga distanza potrebbe favorirmi, e logorare invece il barba che, dopo Lokve, non è più lo spauracchio di una volta. Sono anche convinto che CivaMan farà una gara ad altissimo livello, ma naturalmente io correrò per vincere."
A: "Un pronostico è d'obbligo allora...".
P: "Hasta la Victoria. Siempre".

mercoledì 19 settembre 2007

L'ANTI-BARBA TEAM E' QUASI PRONTO

CORRIDORI AI BLOCCHI DI PARTENZA:

La Coppa Union è sempre più vicina.
Il Barba ha provato nuovamente il Pizzoc. Non ha rilasciato notizie riguardo alla sua prestazione nascondendosi dietro a sorrisi e ammiccamenti. Molta pretattica e forse un pizzoc... ops scusate... un pizzico di insicurezza.
Sul fronte Anti-Barba Team invece c'è allegria e spensieratezza.
CivaMan si è allenato sulle ripide salite della carnia. Non nasconde il suo buono stato di forma, ma i suoi 81 kg potrebbero penalizzarlo sulla lunga salita al rifugio Vittorio Veneto.
Il Principe Diego purtroppo non ha mai fatto sentire la sua voce, ma confidiamo in un'altra prova egregia come quella della scorsa edizione.
Carlo Artico ha dichiarato di aver cominciato gli allenamenti. Se farà come l'anno scorso in pochi giorni sarà al top.
E' previsto un incontro del ds CivaMan con Stefano Furlani per lunedì sera. Verrà fatto il punto della situazione e fissati gli obiettivi (battere Il Barba).
S G N E C K ormai è fuori dai giochi ma il suo supporto morale infonderà energie nuove ai sui compagni di squadra. (La porti tu la bomba come d'accordo, no?)
Il corridore di casa Luca Tonon è assente dalla scena ma si sta allenando facendo ogni giorno due volte il Pizzoc prima di andare a letto la sera. Promette scintille.
Infine Fuligno. Il lavoro lo tiene sempre più lontano dalla strada, ma il suo fisico da grimper è una garanzia di ottime prestazioni.
Si preannuncia una competizione ricca di emozioni e colpi di scena, sempre però all'insegna della correttezza e della lealtà (vedi foto).
W Anti-Barba Team.
M Il Barba.

martedì 11 settembre 2007

La sindrome del Barba

A pochi giorni dall’appuntamento più atteso del 2007 una nuova, drammatica notizia arriva a sconvolgere le fila dell’ormai sconfitto Barba team: il Barba sarebbe affetto dalla sindrome di Tourette. Sconosciuta ai più, ma nota agli appassionati della serie televisiva Ally Mc Beal e alla popolazione belga (Valerie, 2007), la sindrome è un disordine neurologico che prende il nome dal neurologo francese Tourette che la scoprì. Le manifestazioni principali di questa malattia sono movimenti del corpo e/o facciali e tic di tipo vocale o verbale che possono variare dalla ripetizione di una parola fino all'incoercibile pulsione a proferire espressioni volgari; la tipologia, la frequenza e la gravità variano ovviamente da un paziente all'altro; vi sono spesso associati anche il disturbo ossessivo-compulsivo e/o il disturbo dell'attenzione. Non essendo facile diagnosticare questa sindrome, per lungo tempo i medici del Barba team hanno eseguito accertamenti, ma sulla base del sintomo sopra descritto come “incoercibile pulsione a proferire espressioni volgari” sembra che i medici siamo giunti all’unica conclusione possibile: il Barba è affetto dalla sindrome. Tantissime sono le implicazioni di carattere sociale, specialmente per i casi più gravi: la sindrome di Tourette può essere il più invalidante disordine da tic ed è causa di una forte penalizzazione e danneggiamento delle relazioni sociali, e il fatto che sia poco conosciuta incrementa il disagio sociale di chi ne è affetto. Attualmente non esistono cure, ma grazie all’ausilio di tecniche di rilassamento e terapie comportamentali si spera che il Barba possa riprendersi entro fine settembre, anche se i disturbi legati a questa malattia si possono manifestare nell’arco dell’intera vita.

lunedì 10 settembre 2007

PERICOLO NEVE SUL PIZZOC:

TEMPO CAPRICCIOSO. COSA CI ASPETTERA'?

Tempo variabile in queste giornate di fine estate sull'arco alpino. Neve sul monte Nero e sul Canin nei giorni scorsi.
Il pericolo neve con l'avanzare dell'autunno potrebbe colpire anche il Pizzoc. Se fosse così, una salita già dura per lunghezza e pendenze diventerebbe epica.
Coppa Union come il Gavia '88?
Il Mataiur ed il suo clima nebbioso ci avevano fatto sognare imprese d'altri tempi, invece poi vinse Il Barba. Il sole di Lokve aveva baciato un vincitore incontrastato, Carlo. Questa volta potrebbe aspettarci una Coppa Union irripetibile.

venerdì 7 settembre 2007

Barba Intercettato: "Fuligno? Ho saputo che ha paura..."

ANSA 07.09.07: A poco meno di un mese dall'attesissima Terza Coppa Union, un uragano investigativo travolge la carovana. Il telefono del Barba è stato messo sotto controllo da varie settimane ed ha registrato i commenti che il corridore della Bassa si scambiava con i suoi agenti. "Si...[...] Fuligno (ride vigorosamente) mi hanno detto che ha paura del Pizzoc (ride di nuovo). Questo giro lo lascio secco, gli do 10 minuti che metà basta." Non si sa chi fosse dall'altro capo della cornetta ma gli investigatori sospettano che si tratti di Abetini, il fornitore ufficiale di molti corridori della Coppa Union. "Si Lorenzo, poi vedi alla bici di Civaman di farci una correzione (tossisce) si insomma che non mi dia troppo fastidio (starnutisce). Dai che ti pago una cenetta da Gianni su...". Il Barba ne ha per tutti, anche per l'organizzazione. "Azzarelli? si poca roba, le misure cronometriche son quello che son ciò, ci vorrebbe qualcosa di meglio (ride con arguzia), poi detto tra noi [...] dai che la Lasko è più buona no?".
Si attendono ancora le reazioni, ma si preannuncia una tappa al fulmicotone, non solo su strada, ma soprattutto fuori.

venerdì 31 agosto 2007

IL SONDAGGIO ESTEMPORANEO


L'ANTI-? CERCA UN'IDENTITA':
Dopo l'episodio clamoroso della crisi del Barba sul percorso di Lokve e la schiacciante vittoria di Carlo Artico, l'Anti-Barba Team ha conosciuto mesi di crisi di identità.
Chiamarsi ancora Anti-Barba Team dopo aver raggiunto lo scopo, battere Il Barba, aveva ancora un senso? Durante i mesi successivi alla seconda Coppa Union (I Memoria Union Tivoli), sulle pagine del blog a sottolineare questo smarrimento compariva la dicitura Anti-? Team.
Alle porte della prossima sfida sportiva i corridori del Team cercano ancora un nome nel quale riconoscersi, e lo fanno attraverso un sondaggio.
Come chiamarsi?
1) Anti-Barba Team? Visto che Il Barba macina chilometri e si presenta di nuovo con i favori del pronostico.
2) Anti-Carlo Team? Visto che è lui il vincitore della passata edizione. Certo che il Barba finirebbe in squadra, e qui qualcosa non torna!
3) Anti-Vincenti Team? E quindi chi vince esce di squadra e corre da solitario le successive sfide.
4) Altro.
5) Non sa, non dice.
A voi la scelta.

mercoledì 29 agosto 2007

Ricordi di Inizio Estate



"...Tonight I climb with you
Tonight
So high with you
Tonight I shine with you
Tonight
Oh I'm so alive with you..."

venerdì 24 agosto 2007

FUCK E PIZZOC: CI SIAMO.

Ljubljana 24.08.07: dopo la riunione del c.d.a. della Coppa Union, in consultazione con i capitani delle squadre, alle 2:37 della notte scorsa sono state partorite le date delle prossime competizioni agonistiche:
FUCK. domenica 30 settembre;
COPPA UNION n° 3. Polcenigo - Monte Pizzoc. domenica 7 ottobre.
Le aspettative sono molte, a cominciare dall'esordio della FUCK che, orfana di Anna Artico, lancia molte punte di diamante allo scoperto (Mighè, Siusi, Silvietta), e che si rivela molto incerta.
Ad ottobre Carlo Artico dovrà difendere la Coppa Union conquistata a Lokve da un Barba che sembra il Conte Ugolino, da un Civaman che sembra essere tornato più giovane (qui lo vediamo all'uscita dalla sua seduta di allenamento quotidiana presso la palestra Pivovarna di Ljubljana, carico della sua bevanda preferita), e dai soliti Fuligno e Principe, che in ogni momento potrebbero fare la differenza.
Si attendono le iscrizioni da parte dei corridori e delle cicliste in gonnella su questo Blog. I dettagli per i ritrovi verranno forniti nelle prossime settimane.

giovedì 23 agosto 2007

...e anche questa è fatta...


Certo che vien da pensare. Cosa c'è più dello Zoncolan, dalla parte di Ovaro? Uno dice, Scanuppia, l'Edelweiss, per restare in Italia, oppure il Pico Areiro in Portogallo, il Glacier de Mont de Lan in Francia, qualcosa di più si trova, ma lo Zoncolan, ha tutto un altro gusto. E chi c'era, quel 30 di Maggio, lo sa. Ha il sapore dell'impresa, del "chissà se ce la faccio" che diventa "ce la posso fare" e poi "ce l'ho fatta, mi sembra impossibile ma è così!". 19 Luglio '95, il giorno dopo la morte di Casartelli al Tour, sono salito sul S. Michele per la prima volta, ricordo ancora le scritte "VIVA COPPI" e VIVA FUENTE" sulla strada, 13 anni e qualcosa come 30 chili fa, e sono salito a piedi da S.Martino fino in cima, una cosa vergognosa, invece adesso sullo Zoncolan ci sono salito, con calma e in bello stile, ma ci sono salito, senza metter piede a terra. Altre scritte questa volta, per Simoni, Di Luca, Bruseghin, "PEREZ, PROVA A GIOCARE QUI COL FORCONE" ha scritto qualcuno, "DOPATI" qualcun altro, le immagini dei grandi del ciclismo che scandivano il passo, Bottecchia, Binda, Gimondi, Merckx, Hinault, Moser, Saronni, Indurain, Bugno, Pantani... e poi le gallerie, che dopo sei km al 15% diventano una passeggiata di salute, i tornanti finali, l'eco del tifo del giro ancora nell'aria. Infine, quota 1750, con altri pazzi come me (anche di più considerato che erano in bici da corsa) partiti anche alle 4 di mattina da Modena... ciclismo, follia collettiva, ma magari il mondo avesse più folli come i ciclisti...

sabato 11 agosto 2007

...la ricetta del giorno...

MANGART ALLA SLAVNIK

Ricetta per 4 persone (a meno che non siate il Barba, che come si sa esagera sempre).
Prendete innanzitutto il Barba, e lasciatelo macerare per 6/9 mesi in LabTrasp, con abbondante Scheduler, Corridoio V, Medeossi, un po' di Stok, e un pizzico di Camus (non troppo mi raccomando). Dopo questo periodo di marinatura, quando il Barba sarà esaurito al punto giusto, mettelo in ferie, diciamo per 15 giorni, ma con l'accortezza di aspettare un periodo di instabilità climatica tale da far passare i meteorologi per stregoni della pioggia e far sembrar le previsioni un mero risultato di una partita a dadi, data l'aleatorieta delle stesse. A parte splamate su 42 km di asfalto un dislivello di circa 2300 metri, ma con l'accortezza di abbondare negli ultimi kilometri a discapito dei primi. Serbatene inoltre un poco per il ritorno. Aggiungete al composto Sella Nevea, passo del Predil ma soprattutto abbondante Mangart. Unite il Barba, precedentemente scottato sulla Gorizia-Lokve durante la coppa Union, e lasciatelo cucinare a fuoco non troppo caldo per tre ore circa. Quando il Barba sarà cotto a puntino, una volta arrivato a quota 1900 circa unite a sorpresa un finale alla Slavnik, con vento, freddo e nuvole basse in modo tale da nascondere ogni ipotesi di panorama sul Mangart stesso. Ovviamente innaffiate con una generosa dose di PD, PM, e CB. Una gustosa variante: sostituite il Mangart con lo Zoncolan e raddoppiate le dosi...
Questa è una delle tante ricette che potrete trovare nel libro di Civaman "L'alimentazione sportiva a base di Civa e Birra Union".

mercoledì 8 agosto 2007

ANNA ARTICO: STAGIONE FINITA?

GRAVE INFORTUNIO PER LA FAVORITA ALLA FUCK.


Un incidente domestico stoppa la preparazione della più accreditata (per questioni genetiche se non per la preparazione fisica) alla vittoria della Coppa Union femminile.
Le notizie si sono susseguite febbrilmente. Al momento del ricovero al pronto soccorso sembrava un infortunio molto grave, poi i comunicati stampa dei medici hanno rasserenato gli animi. Ma il referto finale, rottura del menisco, condanna l'atleta udinese ad un lungo stop in attesa dell'operazione. Niente Coppa Union quindi ed è a rischio anche il ruolo di miss. Un periodo certo non facile per la Artico che però con il sostegno dei suoi ammiratori saprà certo riprendersi.

mercoledì 1 agosto 2007

NOVITA' IN LIBRERIA

TUTTI A DIETA CON CivaMan.

Se ne sono accorti tutti. CivaMan si è messo a dieta. E nei 40 giorni che sono seguiti alla prima Coppa Union 2007 è riuscito a passare dagli 82,3 kg ai 79,7 a condizioni standard (la mattina prima della colazione e dopo il primo appuntamento). Quando alla stampa è giunta la notizia i giornalisti hanno cominciato a tempestare il d.s. dell'Anti-? Team di domande. Stressato da questo continuo assedio CivaMan ha deciso di rendere pubbliche le sue scoperte in fatto di alimentazione sportiva ed ha scritto un breve saggio. La Adelphi, che già aveva pubblicato un suo controverso saggio firmato con uno pseudonimo padernino, si è subito proposta per l'edizione. Ieri sera presso l'osmizza si Samatorza è stato presentato ai lettori quello che diventerà libro di culto tra i preparatori atletici. Copie omaggio sono state inviate ai maggiori esponenti, dott. Ferrari, dott. Giustarini, dott. Santuccione, dott. Fuentes, dott. Conconi, che per diversi motivi non erano presenti alla serata.

lunedì 16 luglio 2007

... ed è subito 2008...

Su precisa comissione dell'azzarelli.:productions, il Barba, è partito in perlustrazione in ottica Coppa UNION 2008 per visionare uno dei possibili tracciati al vaglio dell'organizzazione.
Traguardo: Montasio. Un nome questo che, nella migliore tradizione della UC, evoca non solo profumo di vittorie su due ruote, ma anche e sopratutto di frico o gnocchi... Discordanti però i vari fronti dell'organizzazione: l'azzarelli è innamorata del traguardo che "racchiude l'essenza stessa della coppa Union, del ciclismo, dell'epicità insita nella natura umana nonchè di un piatto di gnocchetti al montasio: voglio che nel 2008 si arrivi sui piani del Montasio", secondo quanto riferito in un intervista al corriere del DICA, mentre Civaman rappresentante dell'AntiBarbaTeam, pone il suo veto:" SEEEE, come no... ci son dei tornanti che quando son stato, pensavo il panda non andasse su..., leggiti la descrizione dell'altimetria su salite.ch...". Il barba per non saper ne leggere ne scrivere dichiara: "intanto vado a farlo, poi vediamo."
Missione compiuta. le prime dichiarazioni sono importanti: "Una salita ostica, un continuo susseguirsi di sorprese. Un inizio in sordina con i primi 10 km pedalabilissimi, poi un lungo tratto con un inattesa pendenza che supera il 10%. Segue per fortuna un tratto regolare fra l'8 e il 9% fino a Sella Nevea. Poi però comincia il bello: svolta a sinistra sull'ultimo tornante e un rampone al 15% seguito da un pianetto. Poi una serie di tornanti dalla pendenza spaventosa. Due kilometri tremendi. La strada in seguito spiana, si fa per dire, ma per quattro km è un continuo cambio di pendenza e di ritmo. Questa è una salita che può far male per una Coppa Union a eliminazione... per me si può fare...". E adesso tutti aspettano che dopo il Pizzoc e la FUCK venga presentata la nuova Coppa Union, per sapere cosa aspetterà i temerari ciclisti...

venerdì 13 luglio 2007

WARM UP - PIZZOC -

DOMENICA 22 ORE 10:00 LOCALITA' GORGAZZO

Curiosi di vedere cosa ci aspetta nella II tappa della Coppa Unoin 2007?
Allora presentatevi all'appello domenica 22 Luglio alle 10:00 in località Gorgazzo, in prossimità del parcheggio presso la sorgente dell'omonimo torrente.
E' prevista una scalata al terrorifico monte Pizzoc ad andatura cicloturistica o quasi.
Stiamo poi pensando, già che siamo lì, di fermarci a mangiare in qualche malga.
Fateci sapere se siete interressati.

sabato 7 luglio 2007

La Terribile verità.

E' inutile ormai fingere, sapere e non dire. Non avrei mai voluto scrivere questo post. Purtroppo è la verità. La birra Lasko possiede oltre il 95% delle azioni della gloriosa Pivovarna UNION. La notizia da settimane era un po' nella bocca di tutti, ma l'organizzazione fingeva di non crederci..."dev'esserci un equivoco!!!". Ed invece, in queste notti d'estate, molti nodi vengono al pettine. Dentro di noi aleggia tristezza, amarezza ed incredulità. I primi commenti rendono bene l'idea del clima di tensione che aleggia all'interno dello staff della Coppa Union: azzarelli "faccio una sciocchezza!!!" ha gridato prima di scoppiare in lacrime. "Non è possibile. Che cosa ci farà andare avanti? I civa?" un mesto CivaMan prima di azzannare avidamente un Vienna cosparso di senape. "Ciò tanto mi no bevo, cossa me interessa?" ha commentato un laconico e cinico Barba.
Che cosa significa per noi questo? Occorre prendere atto che stiamo crescendo? Che non ci sbronziamo più con le mitiche bottiglie color bruno da 66 brandenti etichetta UNION PIVO, magari IMPORT? Oppure responsabilizzarci ed andare avanti, e soprattutto trovare nuovi stimoli per amare il nostro amato, sognato, amaro alcolico drink?
La Coppa Union da oggi non sarà più la stessa.

"...i went away alone, with nothing left...but faith"

lunedì 2 luglio 2007

BOICOTTAGGIO

Dopo una lunga analisi dei filmati ufficiali della gara e di quelli amatoriali inviati dai molti tifosi presenti lungo il percorso l'Organizzazione, grazie al grande apporto dell'ammiraglia n°2, ha portato alla luce un grave episodio di antisportività al Primo Memorial Tivoli. Dal contenuto multimediale in possesso infatti si sente chiaramente, al passaggio di Tonon e Furlani al primo intermedio, una voce fuori campo dare indicazioni ai due forti corridori dell'Anti-BARBA Team. "Sempre dritti". L'errore di percorso non è quindi dovuto ad imperizia dei due atleti ( o almeno non solo a quella ) ma ad un clamoroso tentativo di boicottaggio. Da fonti anonime sembra che la persona in questione sia interna al Club Tifosi Anti-BARBA Team.
Spionaggio???
L'Organizzazione ha aperto un'inchiesta. Chiunque abbia indizi utili al riconoscimento della persona in questione verrà prontamente messo in contatto con i R.I.S. di Parma, a cui è stato consegnato tutto il materiale audio-visivo.

venerdì 29 giugno 2007

LE PAGELLE

AZZARELLI.:PRODUCTIONS: Impeccabile nel pre e post gara. Puntuale dei rilevamenti cronometrici. Ha dispensato emozioni lungo tutto il percorso. Quando però c’è un errore di percorso l’organizzazione ha sempre un po’ di colpa. Tocca togliere un punto ad un’organizzazione praticamente perfetta. Abbiamo battuto il Barba. 9

FROM RECORDS: Il Patron Chicco questa volta è rimasto un po’ nell’ombra ma di lui basta la presenza. Ottimo nelle comunicazione e nell’assistenza a bordo dell’ammiraglia numero 1. Attendiamo la compilation che sugelli l’evento e lo traghetti fino alla prossima edizione settembrina. Abbiamo battuto il Barba. 9

CARLO ARTICO: Il migliore. Una grande vittoria. Rientra dopo un guasto meccanico e contribuisce a fare la differenza in quello che sembrava un tratto transitorio fra le due rampe più ripide. Il suo passo irresistibile screma il drappello ed alla fine il distacco dal secondo risulta importante. Sottovalutato dal suo DS si vendica con una prova che lascia senza parole. Un solo agettivo: stratosferico. Abbiamo battuto il Barba. 10

IL PRINCIPE DIEGO: Appunto: un principe. Prima si lascia sfilare per aiutare Carlo a rimettere a posto la catena. Poi rientra e lancia l’attacco decisivo. Un eccezionale finale lo porta sul secondo gradino del podio. Ci si aspettava molto da lui e non ha tradito le aspettative. La classe lo contradistingue anche nei momenti di massimo sforzo. Abbiamo battuto il Barba. 10

LUCA FULIGNO: Eroico. Ostacolato da problemi meccanici ha corso da leone, facendo sentire il suo fiato sul collo al Barba nel primo tratto di salita e mostrandosi indomabile sul primo falsopiano. Un calo di energie sul finale lo relega sul gradino più basso del podio. Una prova maiuscola dopo l’infortunio in allenamento. Si prende la personale rivincita sul Barba. La bella: sul Pizzoc. Abbiamo battuto il Barba. 10

CIVAMAN IL CICCIONE: Prestazione nettamente al di sopra delle aspettative. In giornata di grazia. Promette di non mollare sul primo tratto di salita ed infatti fa fatica ma non molla. Gli manca solo qualche pedalata in più nel momento della selezione. Ancora una volta ai piedi del podio, medaglia di legno. Facendo parte dell’organizzazione anche lui si becca un punto in meno. Abbiamo battuto il Barba. 8

IL BARBA: Ogni corridore conosce la sua giornata nera. Questa è stata la sua. Altrimenti ingiustificato tanto ritardo dai primi. 2005: Basso sullo Stelvio accusa 18’38”. 2006: Landis arriva a La Toussuire con 10’ di ritardo (facciamo finta di non sapere cos’è successo il giorno dopo). 2007: Il Barba arriva a Lokve con 9‘27“ di ritardo da Artico. Ok la storia è scritta. Adesso aspettiamo che Il Barba, come la fenice, risorga dalle sue ceneri e torni ad essere l’uomo da battere. Abbiamo battuto il Barba. 6.5

LUCA TONON: Prima domanda: ma tu fisiologicamente non sudi? Seconda coppa union e secondo tranquillo arrivo del corridore di Vittorio Veneto. Compare all’ultima curva con una serenità quasi imbarazzante e sembra chiedersi:” Perché quella gente laggiù sbraita?”. Seconda domanda: Perché snobbi gli allegati alle mail? Nonostante la mappa fornita nei giorni precedenti della corsa, sbaglia strada ignorando anche una segnaletica stradale grande 2 mq. Rimangono i dubbi su che prestazione avrebbe fatto senza questo inconveniente. Meriterebbe un’abbondante sufficienza ma questo errore gli costa un punto. Abbiamo battuto il Barba. 5.5

STEFANO FURLANI: Idem per quanto riguarda l’errore stradale. Dimostra maggior impegno tenendo le prime posizioni fino a quando ce la fa sulla prima salita. Sbaglia strada. Rientra sul tracciato litigando con un pedale e correndo tutto il giorno senza borraccia. Una bella impresa già questa. Si guadagnerebbe un 6.5 ma non aver studiato la mappa sopracitata costa anche a lui 1 punto. Abbiamo battuto il Barba. 5.5

LA MISS: Questa volta la timidezza non l’ha tradita (il vincitore era suo fratello). Scortata e protetta dalla sua dolce metà Daniele ha rispettato il suo ruolo. Non ci si può dimenticare poi che grazie a lei l’Anti-Barba Team ha potuto schierare tra le sue fila colui che ha castigato Il Barba. 10 naturalmente. Abbiamo battuto il Barba.

IL PUBBLICO AL SEGUITO: Inatteso un pubblico così nutrito ed animato. Carlo al termine della gara ha detto:”Mi sembrava di essere sullo Zoncolan”. CivaMan lo ha descritto così:” Che tifo incredibile, indispensabile per non mollare e non farmi raggiungere dal Barba”. Incontenibile. Elemento in più della competizione. Abbiamo battuto il Barba. 10

S G N E C K: Peccato non abbia partecipato alla corsa nonostante abbia recuperato dall’infortunio. La sua mancanza si è sentita e non ci sono stati colpi di scena tipo Matajur. Lo aspettiamo sul Pizzoc. Guai se non è presente. Abbiamo battuto il Barba. S.V.

NIK: Ha dato forfait proprio alla vigilia. Indiscrezioni parlano di pubalgia. L’Anti-Barba Team lo aspetta a braccia aperte. Abbiamo battuto il Barba. S.V.

BEAUTIFUL: Un' altra assenza importante la sua. Dopo aver risolto i problemi alla schiena che gli hanno fatto saltare la scorsa edizione tutti speravano di vederlo a combattere sulle strade della Coppa Union. L'attesa è prolungata fino al Pizzoc. Lì finalmente potremo vedere di che pasta è fatto il campione muggesano, finora rimasto ad allenarsi sul Blockhaus lontano dalle telecamere. Abbiamo battuto il Barba. S.V.

MARGHERITA: Eletta Mascotte della competizione ha tenuto fede alle sue promesse ed ha rallegrato ed intenerito tutti. Composta e senza capricci ha presieduto il tradizionale banchetto post-competizione. Abbiamo battuto il Barba. 10



APPENDICE:

E adesso?
Barba Team vs Anti-Barba Team?
Psycho Team vs Anti-Psycho Team?
Barba Team vs Psycho Team vs Anti-Tutti Team?
C’è un clima di grande confusione ed incertezza. Tutta colpa del Barba che doveva vincere e non lo ha fatto.
E’ sempre colpa del Barba, questa l’unica certezza.

Abbiamo battuto il Barba.

mercoledì 27 giugno 2007

LA CRONACA

LA CORSA DAL NOSTRO INVIATO IN GRUPPO.

E’ un cielo limpido ed azzurro quello che accompagna i corridori lungo le strade del I Memorial Tivoli. Dopo il rimpallarsi di notizie contrastanti sul clima atteso per domenica 24 Giugno, un radioso sole ed un caldo cocente accolgono gli atleti alla partenza. Le temperature per fortuna si presentano torride solo lungo i primi chilometri dell’ascesa.
Partenza ufficiale data alle 11: 05.
Dopo un tratto turistico per l’attraversamento del confine di stato e dell’animato abitato di Solkan, in prossimità del cimitero il tradizionale colpo di clacson della Azzarelli.:Mobile da il via alla competizione ed è subito uno scalpitante Fuligno che detta il ritmo sulle prime e più ripide rampe. E’ un andatura non forsennata ed è quindi il Barba che cerca di ravvivarla passando al comando. Il gruppo si mette in fila indiana ed avviene la prima selezione. Perdono contatto Tonon e Furlani. E’ poi un salto di catena a fermare Carlo. Il Principe, con un gesto degno del miglior Piepoli (non quello del salbutamolo però) a fermarsi ad aiutare lo sfortunato Carlo a rimettersi in corsa. Davanti quindi rimangono Il Barba Fuligno e CivaMan che passano nell’ordine al primo rilevamento al belvedere. Dietro a 45” insegue Artico e alle sue spalle Il Principe.
Al bivio successivo i primi cinque seguono per Lokve, mentre Furlani e Tonon facendosi beffe del cartello stradale proseguono per Grgar alla ricerca di bottiglie di cabernet, ma trovati solo fiaschi di Teran ritornano sui loro passi e proseguono lungo il percorso stabilito.
Dopo il bivio i tre di testa si rilassano e dietro rientrano prima Carlo e poi Il Principe. Ed è nel tratto forse più semplice di tutta l’ascesa che si fa la corsa. Nel falsopiano che porta all’abitato di Most prima il forcing di Fuligno, poi lo scatto di Carlo, infine la progressione del Principe Diego, piegano la resistenza del Barba che all’ultimo allungo non risponde. Paga anche CivaMan che perde qualche metro, senza riuscire a chiudere sui primi.
Al secondo rilevamento cronometrico Carlo si riporta al comando ed impone un ritmo insostenibile per tutti, è l’azione risolutiva, una galoppata trionfale. Dietro CivaMan continua a perdere secondi, ma il dramma si consuma ancora più indietro dove il Barba non riesce a trovare il colpo di pedale giusto e a ritrovare le sensazioni del Matajur, precipitando a 5’50’’ quando si passa per Trnovo.
Il pubblico è in visibilio ed accoglie i ciclisti con boati assordanti, ma allo stesso tempo è sconcertato da questa inattesa debacle del Barba.
Tra essi anche il grande assente di giornata S G N E C K che ha seguito la corsa dall’ammiraglia n° 2.
Il tratto finale, un saliscendi di 7 chilometri, segna l’ampliarsi del vantaggio sugli inseguitori di Carlo, davvero incontenibile, e l’avvicendamento in seconda posizione del Principe Diego che con un rush finale strappa il secondo gradino del podio ad uno stremato Fuligno (problemi al cambio lo hanno costretto ad usare rapporti lunghi anche in salita).
L’ordine d’arrivo vede quindi trionfare Carlo Artico (UDN) con 3’ 20’’ sul Principe Diego (CVD) e 3’35’’ su Fuligno (PN), segue CivaMan (LGN) a 4’15’’ ed Il Barba (FMC) a 9’27’’. Quasi fuori tempo massimo Tonon (VITV) a 37’12’’ E Furlani (MUJ) a 42’21’’ sensibilmente penalizzati dall’errore di percorso.

lunedì 25 giugno 2007

Le interviste all'arrivo...





UC2007 - THE RACE MOVIE TRAILER

TUTTO VERO!!!

Lokve 24 giugno 2007. E' il trionfo dell'Antibarba Team. Tre uomini soli al comando: Carlo, nuovo detentore della Coppa Union; Principe Diego, splendido secondo posto e primo come fair play; Luca Fuligno, terzo e mai domo sulle rampe nonostante problemi meccanici. Civaman campione del cuore splendido quarto. Distacchi importanti. Barba ad oltre 9 minuti dal vincitore, Tonon e Stefano Furlani quasi fuori tempo massimo causa problemi al percorso.
Giornata indimenticabile, trionfa il cuore, la birra, ed il ciclismo. Enjoy.
Ai prossimi posts per la cronaca, le interviste e cotillon.

martedì 19 giugno 2007

PREVISIONI DEL TEMPO:



Il centro WLF (Weather LabTrasp Forecast) di Trieste dirama il Bollettino meteo per il giorno 24-06-07 per la zona GORIZIA-LOKVE:
L'avanzare di un nucleo di alta pressione sul Sud-Italia (l'anticiclone Tivoli) dovrebbe allontanare perturbazioni e nuvolosità dal Nord-Est, e provocando però un aumento delle temperature rispetto ai giorni precedenti, caratterizzati da precipitazioni, prevalentemente a carattere temporalesco. Le temperature potranno raggiungere i 28-30° C. Il cielo sarà sereno, ma l'umidirà relativa alta specialmente nelle prime ore del mattino, a discapito della visibilità. I venti saranno deboli dal quadrante sudoccidentale.
L'mmagine si riferisce alla situazione meteo alle ore 12:00. Trattandosi di previsioni a lungo termine sono soggette a variazioni.

A chi la Coppa?

A poche ore dall'attesissima seconda Coppa Union, dedicata alla rimpianta Union Tivoli, oggi nella sede dell'UNIONCUP di Trieste si è svolta la cerimonia della riconsegna del trofeo all'organizzazione. Toccanti le dichiarazioni del Barba e dell'organizzazione azzarelli.:productions. Il barbuto corridore: "Mi mancherà. Farò di tutto per riportarla al suo posto definitivamente". Azzarelli: "Auspico l'alternanza dei vincitori per il bene di questo sport. Ricevo dal Barba la Coppa Union, quale segno di non belligeranza. Il trofeo verrà consegnato al vincitore al termine della tappa di Lokve, durante una prestigiosa e commovente cerimonia".
La Coppa Union è ora negli scrigni azzarelli, prima di essere imbarcata a bordo di un furgone blindato in direzione Lokve, dopo avere attraversato la via crucis del ciclismo: Scala Santa, Conconello, Slavnik, Matajur, Lignano, Fiumicello, Ruda, Zoncolan.

mercoledì 13 giugno 2007

FACCIAMO IL PUNTO DELLA SITUAZIONE:



I NOSTRI INVIATI INTERVISTA- NO GLI ATLETI PER VALUTARNE LO STATO DI ALLENAMEN- TO:


La prima prova della coppa union è lontana meno di 15 giorni. Gli atleti affinano la loro preparazione in vista del grande evento. Vediamo qual'è il loro stato di forma e come pensano di affrontare la gara.


Gli atleti sono stati sottoposti a 5 brevi domande:
1) Come reputi il tuo stato di preparazione?
2) Qual'è stato il tuo ultimo allenamento?
3) E com'è andata?
4) Come pensi di affrontare la gara?
5) Quali sono le tue ambizioni?

Ed hanno così risposto:
Un policromatico IL BARBA (vedi foto di destra):

1) Discreto, anche se per vari motivi sono più indietro rispetto alla tabella di marcia che mi ero prefissato.
2) Ieri, (domenica 10/6), Fiumicello-Lokve-Fiumicello, 112km in circa 4h46'.
3) Ho fatto un po' di fatica negli ultimi 4 km prima di Trnovo, poi gli ultimi 7km fino a Lokve non ho spinto troppo.
4) In difesa, solo il campione in carica, gli altri devono attaccarmi...
5) ...battere il Barba....

LUCA FULIGNO sintetico e portatore di cattivi presagi:

1) Da 0 a 10, un bel sei.
2) 2 giorni fa
3) Di merda
4) Spero di esserci
5) Esserci

CARLO ARTICO (Psycho):

1) Sono in leggero ritardo sulle tabelle di marcia, quindi ancora lontano dalla preparazione ottimale.
2) Udine-Castelmonte-Udine.
3) Tappa obbligata alla casa dell' "assunzione della vergine" della via crucis. Per esaurimento fisico...
4) Ne sarò sicuro solo dopo un doveroso sopralluogo
5) Tirare la volata al capitano

NIK da Paderno offre ottime prospettive:

1) Al momento medio basso, ma in crescita, ho in programma estenuanti allenamenti all'osteria "da franco"
2) Ieri, insieme a franco!!!
3) Direi bene, un po' irrigidito verso fine seduta...
4) Partirò in sordina, nascosto nelle retrovie, per poi uscire prepotentemente nel finale!!
5) Le ambizioni sono, nell'ordine: bere tanta birra, battere il barba, dare al pubblico lo spettacolo che vuole

IL PRINCIPE DIEGO, il più propositivo:

1) Buono, nel senso che potrebbe essere peggio (non c'èlimiteall'indolenza)
2) Il 9 giugno ho affrontato (con successo) le tremende rampedello Joanaz
3) Il frontale evitato con un Pontoni in discesa a 70km/h mi ha messo di buon umore. In serata il crollo fisico evitatoanche grazie all'integrazione alimentare a rocca bernarda
4) C'è stato un colloquio riseravato con Civaman durante il quale sono stare enucleate (mo' controllo sul dizionario, siva ben) le problematiche altimetriche. Di più non possodire.
5) Vincere, cazzu!

SERGIO FURLANI (Beautiful), ermetico, minimalista, catastrofico:

1) medio-basso
2) sabato scorso (50 km)
3) bene
4) non ci sarò
5) partecipare alla seconda gara

STEFANO FURLANI (il fratello di Beautiful):

1) basso
2) due giorni (48 km in tutto)
3) bene, considerando che avevo a disposizione un'unica marcia, la settima.
4) Probabilmente ci sarò
5) partecipare alla prima gara, arrivare in fondo e vincere la seconda.

Un esubertante S G N E C K:

1) ECCELLENTE
2) Un mese fa
3) Non poteva andare meglio
4) In ammiraglia
5) Se partecipassi straccerei il Barba.

CivaMan:

1) Beh, peggio dello scorso anno (il che è tutto dire) ma spero di arrivare preparato
2) Trieste - Slavnik - Trieste
3) Un calvario. Ho faticato a staccare uno che aveva due volte e mezza i miei anni. Mi sono preso un'insolazione (vedi foto di sinistra), perchè ci ho messo troppo tempo a scalare la salita.
4) In bici, ovvio.
5) Subito un ritmo forsennato per stare con i primi, per poi crollare verticalmente sul finale.

La redazione si scusa se alcune informazioni sugli ultimi allenamenti risultano obsolete.
Il post sarà aggiornato con l'arrivo di ulteriori interviste.




martedì 12 giugno 2007

Resusciteremo!!!

In queste ore molto tese per l'Antibarba team, alle prese con infortuni a catena, un'immagine giunge in soccorso alla squadra ciclistica più amata del Nord Est: il Principe Diego è in forma smagliante. Eccolo in una recente immagine accompagnato dal DS CivaMan, il quale non nasconde le proprie aspettative: "E' lui la nostra punta di diamante. Speriamo che Luca Fuligno riesca ad esserci alla tappa di Lokve, cosicchè potremmo schierare due prime donne ad attaccare il Barba, mentre il mio gregariato servivà ad affinare la tattica in gara. Naturalmente non nascondo una certa emozione nel pensare che anch'io potrò mettere paura al forte corridore barbuto proveniente dal confine della Bisiacaria". Dalle Valli del Natisone, intanto, il Principe non fa pretattica: "ho affrontato le dure rampe dello Joanaz senza problemi. Dopo l'incontro di sabato con CivaMan non ho paura di dire VINCERE CAZZU!!!".

lunedì 11 giugno 2007

ANTI-BARBA TEAM = OSPEDALE CIVILE

ENNESIMA TEGOLA SULL'ANTI-BARBA TEAM:

Ci si era appena abituati all'idea di non vedere S G N E C K percorrere le strade tra Gorizia e Lokve per difendere la sua medaglia di bronzo, conquistata con un'azione eroica sulle rampe del Matajur. Erano appena state riorganizzate le idee per capire chi poteva essere il pretendente per la carica di leader dell'Anti-Barba Team. Ed eccola, quando ormai i conti con la malasorte sembravano fatti, l'ennesima tegola sull'Anti-Barba team.
Caduta in allenamento per Fuligno, da sempre considerato la punta di diamante della fazione sfidante. Ricoverato presso la clinica mobile della "Sagre das Moleis e das Cirigniculis" di Avasinis (Trasaghis), i medici hanno riscontrato escoriazioni ed un lieve trauma cranico.
In forse la sua partecipazione al Memorial Union Tivoli.
Uno sconfortato CivaMan ha commentato: "Ma Diaul Sasin!", scaraventando a terra il suo inseparabile "Panin col vuster".
A breve nuovi ragguagli sulle condizioni degli altri concorrenti alla competizione.

venerdì 8 giugno 2007

S-G-N-E-C-K NON MOLLARE!



Lo abbiamo lasciato alla clinica dell’osteria trattoria “Da Roby”, convalescente. I recenti sviluppi dell’infortunio che lo costringe a questo stop forzato, proprio alla vigilia del primo importante appuntamento ciclistico, non sono buoni.
E’ ormai da escludere, salvo riprese miracolose, la partecipazione al Memorial Union Tivoli, del forte corridore liventino, se non a bordo di un’ammiraglia a supporto del suo team.
Noi però, che si creda o non si creda in Dio, anche se a sentire quante volte lo nomina il Barba è difficile non crederci, e nei miracoli, continuiamo a sperare. E durante lo stage in altura (1735 s.l.m. dello Zoncolan), nel magnifico 30 maggio, abbiamo immortalato questo incitamento al nostro valoroso ciclista.
Forza S G N E C K non mollare!

C.Z. e I.B.

martedì 5 giugno 2007

[coppa union] #2. Il flyer ufficiale.












San Giovanni 05.06.07: in questa data automatica, è stato finalmente rilasciato il flyer ufficiale della seconda Coppa Union (Memorial Tivoli). Realizzata da azzarelli.:productions studios in collaborazione con Union Pivo Ljubljana, Sagra della Stampa Comunista di Mattonaia e non da meno con la Casa del Casoncello di Barbariga, l'opera rappresenta un punto di svolta nell'arte dedicata alla fresca bevanda slovena. Ecco le dichiarazioni di approvazione espresse pochi minuti fa dall'illustre critico Roby (gestore dell'omonima osteria): "ciò de cagarse. mi no go voia altro de bever pivo e calicetti a Loqua. Me sento in piena". In effetti il contrasto cromatico e negativo del flyer riflette gli animi opposti dei teams che si stanno preparando al lieto evento di giugno. Da una parte il bianco riflette la candida serenità dell'Antibarba Team, che con la sua umiltà cercherà di rubare con qualunque mezzo lo scettro al Barba; dall'altro, l'oscurità emerge nella nuova compilation che la fromrecords sta preparando per la corsa, che trasuda timore, fatica, e lotta. Il rosso è nei cuori. Il giallo nel luppolo. Enjoy.

giovedì 31 maggio 2007

Sogni di Maggio


Pellegrinaggio. Barba e ANTI barba. Il guru Bruno a fare strada. La Strada. L'asfalto nero e le scritte rosa. Un triangolo rosso. Tornanti. Transenne. Gallerie. Gente. Biciclette. E poi l'attesa. Notizie frammentarie. Radio corsa azzarelli, perfetta. Radio corsa Acca-Mighè, un po' meno. Svolta a sinistra e inizia la salita. Cioni in testa. Baliani in testa, non Cic-Cioni. De Luca si stacca poco... 100 metri. Una curva. Tre in testa. Un puntino giallo, uno bianco, uno verde. Venti secondi. Un 'altro rosa e uno blu. Deformazioni spazio temporali. L'ultimo kilometro. Metri come secondi. Poi tutti gli altri. Savoldelli. Garzelli. Bruseghin. Mazzoleni (Mazzocchini) La maglia iridata. Petacchi ("vuoi una spinta" "no grazie" ). Pinotti. Tosatto. Ovazione-Gasparotto. I velocisti e gli attardati. Visi affaticati. Occhiolini. Spinte. Un lampo di genio: "Scusate dove salita per Zoncolan?". Tifo per tutti. A prescindere dalla maglia, dalla nazione. 100000 voci. Un unica Passione. Chi ha vinto?. Simoni, Piepoli e Schleck. Piepoli, Simoni e Shreck. E poi tutti a casa. Rimane l'asfalto. Sul fianco della montagna. Quasi verticale. Il Tour? Ci fa una pippa. Sull'altro versante il Crostis. Che attende. E la montagna. Lo Zoncolan. Un incubo. Ma anche un sogno.

venerdì 25 maggio 2007

TEGOLA SULL'ANTI-BARBA TEAM


BRUTTE NOTIZIE DAL RITIRO.
Troppo silenzio per troppo tempo. Non si sentiva più parlare di S G N E C K. L'impazienza che si respirava sembrava un triste presagio. Ed eccola. Arriva la mazzata. Arriva il comunicato stampa del dott. Guido Tersilli dalla clinica dell' "Osteria Trattoria Da Roby" in via Scussa. Problemi tendinei per l'atleta del basso livenza. Stagione finita?
"Ad un mese dalla competizione le mie condizioni fisiche sono piuttosto proibitive, causa problemi di tendini che non mi permettono di pedalare, quindi sinceramente non so se ci sarò, ma anche se ci sarò non avrò alle spalle alcun allenamento.Vediamo come evolve la situazione."
Queste le parole del diretto interessato. La motivazione quindi non manca e non si da per vinto.
Tutti lo aspettano. Forza S G N E C K.

martedì 22 maggio 2007

Contrapposizioni

contrapposizioni.
vince sempre la versante est.
diego. principe sublime di salite e pensieri alti.
la vetta ti aspetta.

mercoledì 16 maggio 2007

INTERVISATA DOPPIA AI GEMELLI DELL' ANTI-BARBA TEAM


Dopo la loro ufficiale convocazione per l'appuntamento del 24 Giugno, sulle strade slovene, e le rivelazioni sui metodi di allenamento dei due portacolori padernini, ecco le loro risposte ad alcune domande fatte dal nostro inviato alla sede sociale dell'Anti-Barba Team del bar trattoria "Da Nesto l'ebreo" di Pocenia.






Cosa ti ha spinto a scendere in campo alla Coppa Union?
CARLO: "Lo so che mi danno tutti del mercenario per i civa e pivo che riceverò da contratto, ma la realtà è che fin da piccino ho sempre desiderato essere convocato dall’Antibarba team e correre al fianco di campioni del calibro di CivaMan e Fuligno. Se poi l’avversario è il Barba team… Va da sé. Per me è la realizzazione di un sogno".
NIK: "Il nome union, ricordo di tante "balle a poco prezzo" ".

Quali sono i tuoi obiettivi di stagione?
C: "Da buon gregario sono al servizio della squadra. L’obiettivo è il successo del mio capitano. Se poi ci scappa la fuga giusta…"
N: "Oltre alla coppa union, sopravvivere al green volley!!!"

Che tipo di preparazione stai adottando?
C: "Bud Graziano non mi dà tregua ma so che i risultati gli daranno ragione. Sveglia all’alba, 30 - 40 km per scaldarsi, una decina di salita e ritorno per pranzo sono il mio pane quotidiano. Per fortuna ho qualche pomeriggio libero, quando non sono impegnato nei test in laboratorio".
N: "Dunque, è difficile sintetizzarla....si tratta di ore e ore di culo sulla sella, cambi di ritmo, ripetute, salite, discese, le solite cose insomma, il mio segreto resta però la dieta, importantissima per le prestazioni dell'atleta moderno. per questo speciale evento internazionale svelerò quali sono le mie preferenze:
colazione: polenta avanzata dalla sera prima scaldata sulla piastra e bagnata nel latte
pranzo: grigliata mistacena: frico con le patate e fagioli in abbondanza".


Che opinione hai del Barba?
C: "Come atleta non si discute. Personalmente non lo conosco ma pare che il lato umano lasci molto a desiderare. Mi chiedo come fanno a sopportarlo i suoi compagni di squadra".
N: "Sembra uno che mena (ciclisticamente parlando)".

Cosa pensi del tuo gemello Carlo/Nik di team?
C: "Sorprenderà tutti per coraggio: di fronte a una Union non si tira mai indietro".
N: "Sinceramente sono curioso di vedere se metterà il l'olio anche sulle scarpe della mtb, per il resto credo [omissis] "

E' più dark "faith" o "seventeen seconds"?
C: "Dico “faith”, ma il dubbio mi tormenta".
N: "Chi?".

Meglio sandaletti in barh o in mtb?
C: "Sandaletti in baracca. Al cuor non si comanda".
N: "I sandaletti in mtb???Ma con le tacchette spd??? Se esistono li compro!!! E poi porto le tipe nei boschetti con la mtb".

Fai un urlo di vittoria.
C: "Wuuoohaaaahhhh!!!!!"
N: "Io non urlo, io faccio versi, va bene lo stesso?".

Fai un gesto di sconfitta
C: "Tiè".
N: "S-ciaf (schiaffo sull'acqua), pcssshhhh (lattina di birra union fresca che si apre), glu glu glu....".

Fai il dito al Barba
C: "Volentieri!"
N: "E come si fa con la tastiera???"

Ora pensa una cosa. non dirla al barba.
C: "Pensata".
N: "..."

... Barba, ti piacerebbe sapere cos'hanno pensato....eh???