lunedì 22 dicembre 2008

INVERNO = NIENTE BICI

TEMPERATURE FREDDE E TEMPO INCLEMENTE BLOCCANO GLI ATLETI DEI DUE TEAM.

Periodo freddo e caratterizzato da continue piogge e nevicate quello appena trascorso. Niente allenamenti e sogni di scalate montuose. Anche il blog ne risente. Il silenzo regna sovrano.


Vi starete dicedendo: "Beh, di questo post potevamo fare anche a meno!"
Avete perfettamente ragione ma ero stufo di aprire il blog e vedere l'oscenità della mia trippa.

venerdì 28 novembre 2008

Civaman: Problemi di Linea?

Trieste, 28.11.08. La nostra redazione è riuscita ad ottenere un'intervista con il sempreverde Civaman il Ciccione che, in questo periodo di preparazione, è apparso un po' appesantito dall'assenza di attività sportiva (foto).

Caro Civaman, la trovo un po' appesantito. Come prosegue la sua preparazione atletica?

La mia preparazione atletica in questo periodo non va certo bene. Sono fermo da settembre. Ho fatto filotto di mezzemaratone programmate e poi saltate. Ma da domani si cambia, se solo riuscissi a vedere i piedi per allacciarmi le scarpe.


L'aumento di peso è dovuto a stress oppure ad una dieta sbagliata? Troppo pochi civa e ajvar?

Come lei ben sa questa estate ho affrontato un periodo di ritiro a Monaco e sono cambiato molto dopo questa esperienza. Ne sono tornato con un bagaglio molto ricco (lo zaino di Michela si è strappato durante il viaggio di ritorno per il troppo carico di wurstel caricati n.d.r.). La mia dieta ha virato verso quelle pietanze tipiche, ma purtroppo il mio fisico abituato ad un’alimentazione più sana a base di civa e birra non ha sopportato molto bene il cambiamento.

In queste condizioni quante chances avrà sulle prossime salite della Coppa Union?

Ottime chances, come di consueto.

E' tanto che non vede il Barba? Come crede che si stia preparando alle prossime edizioni?

E’ stato visto più volte, ma mai in bicicletta. Credo che abbia mollato. D’altra parte ormai che speranza può nutrire? Non mi stupirei se si fosse addirittura trovato una morosa.

E la first lady Michela la trova affascinante con questo look tedesco / americano?

Apprezza la comodità del mio adipe quando mi configuro a poltrona-sacco.

Qualche indiscrezione sulle prossime tappe?

Un pool di tecnici e sportivi sta cercando percorsi entusiasmanti per chi corre e per chi segue. Rinnovo l’appello alle proposte da parte dei partecipanti e dei simpatizzanti.
Al momento il percorso più accreditato sembrerebbe essere Montereale Valcellina – Piancavallo con la salita affrontata dal versante di Costa di aviano o da pedemonte di Aviano. Cerchiamo una salita nel pordenonese per favorire la partecipazione dei corridori dell’ovest. Aspettiamo comunque la presentazione del Giro d’Italia 2009 per decidere in modo da non interferire con la Gazzetta dello Sport e la sua manifestazione, è giusto che anche il Giro d’Italia abbia il suo spazio.

martedì 28 ottobre 2008

E' lei la misteriosa donna del Barba?

Irrompe come un fulmine a ciel sereno un'ennesima vicenda rosa con protagonista il Barba. Fonti anonime hanno spedito questa mattina alla redazione dell'azzarelli.:productions un'inquietante foto (vedi sopra). Essa ritrarrebbe il Barba (di spalle la forma è inconfondibile) mentre prepara dei succulenti manicaretti per la graziosa ragazza con una birra in mano (Lasko???). L'epoca della foto è ignota, ma visti i pessimi risultati del corridore confinante con la Bisiacaria da una parte e con il comune di Ruda dall'altra, fanno pensare che sia precedente alle ultime due competizioni. Evidentemente la dieta a base di civa ed i piaceri non solo culinari hanno distratto il Barba dal suo dovere di corridore casto, puro e volenteroso.
Si attendono dichiarazioni da parte del protagonista.

mercoledì 15 ottobre 2008

Ghost Bikes

In questo periodo di studio e di stasi dalle corse, vorrei segnalare questa curiosa iniziativa denomitata Ghost Bikes; un memoriale per chi viene spesso ucciso da ignobili cavalcanti rumorose, inquinanti e prepotenti macchine a motore. Nei luoghi delle tragedie vengono posizionate delle biciclette colorate di bianco, accompagnate da fiori e da una targa a ricordo della vittima. Sul sito ufficiale del progetto potete seguire le iniziative in giro per il mondo...soprattutto negli Stati Uniti, insieme alle istruzioni da seguire nel caso di ulteriore lutto per le strade (tipo di verniciatura etc.).
Il Barba si guardi bene dalle discese, non credo che l'uscita di strada accidentale di un ciclista sia contemplata da una Ghost Bike...

lunedì 13 ottobre 2008

PIZZ: IN CERCA DI RISCATTO.


NUOVO SPONSOR E NUOVI OBIETTIVI.
Dopo la IV Coppa Union era rimasto molto deluso della sua prestazione. Aveva pagato cara l'inesperienza, scattando troppo presto, esageratamente troppo presto, e trovandosi tagliato fuori quando la corsa si era infiammata. Nella passata edizione non era partito per una concomitanza di appuntamenti. Forse però erano già in campo il procuratore (Michela BasiloOOone n.d.r.) ed il nuovo sponsor.
Ed infatti lo scorso Sabato all'incontro con il compagnio di squadra CivaMan, Pizz ha sfoggiato la sua nuova livrea. Colori solari come il suo morale, ed ottimi propositi per il 2009. Apparso il forma smagliante promette di essere ancora più preparato per l'edizione che si avvicina.
Il programma degli allenamenti prevede trasferte montane, per saggiare il terreno su cui si svolgeranno i prossimi appuntamenti. Per il momento il terreno di preparazione rimane lo svincolo stradale di Crosere, unica asperità nella piattezza della bassa friulana.
Ottime aspettative quindi, morale alle stelle e grande voglia di emergere. Pizz si presenta come outsider. Sicuramente punterà alla vittoria e non alle posizioni di rincalzo.

mercoledì 8 ottobre 2008

CONQUISTATO IL BLOCKHAUS


BEAUTIFUL DOMA I 2000 M DI DISLIVELLO!

Grande impresa di Sergio che in terra d'Abruzzo conquista una delle vette simbolo. 2000 m di distlivello in meno di 30 km.

Ciao ragazzi, in data 30-09-2008 sono riuscito a fare l'intera salita del Bockhaus: 29.5 km con quasi 2000 m di dislivello. Nonostante le pendenze non siano eccessive, devo dire che gli ultimi 5 km, e soprattutto l'ultimo sono stati molto massacranti (anche perchè lo stato di forma non era più quello di un mesetto fa): crampi, stanchezza, primi sintomi di fame, freddo (nonostante il sole c'èra un venticello gelido niente male). Il persorso potrebbe essere un suggeriemento per la coppa union 2009 ... un po' distante dal Friuli, ...Ho allegato un paio di foto del panorama mozzafiato e una del mio arrivo in vetta (Tania era così contenta dell'esperienza di assistente di gara fatto in coppa Union che mi ha voluto aspettare in vetta per farmi le foto e il filmato...) Ciao
Sergio

Interrogato poi sul suo futuro risponde, con grande motivazione, in questo modo:

Per il resto non ho ancora news per il mio futuro, anche se siamo agli sgoccioli e a giorni , settimane saprò qualcosa in più, ... l'importante è che vada in un posto in cui abbia la possibiltà di allenarmi con la bici! Sperin ben!

Grandi speranze per il 2009 quindi.

domenica 5 ottobre 2008

Un Nuovo Team per il 2009?

Trieste, 05.10.08. C'è fermento nell'ambiente underground triestino dopo che strane voci sono state intercettate tra gli ascoltatori del noto programma radiofonico "Calimero". La trasmissione, in onda ogni martedi alle 23:35 sulle frequenze di Radio Fragola, è ormai ai vertici della cultura musicale oscura della città. Durante le ultime puntate alcuni ascoltatori riferiscono di avere ascoltato su frequenze illecite i conduttori i quali si sarebbero lasciati andare a commenti sulla Coppa Union. Oltre alle consuete tematiche legate al dualismo Barba-Antibarba Team si sussurrava di un terzo team che potrebbe prendere le parti nelle prossime edizioni della competizione.
Non si sa nulla di più se non che l'eventuale terzo team avrebbe come obiettivo quello di rendere la Coppa più oscura (una tappa in notturna?) e musicalmente elevata.
A presto per ulteriori sviluppi...

venerdì 19 settembre 2008

PROIETTATI VERSO IL 2009

LA COPPA UNION CHE VORRESTE:


La quinta Coppa Union è stata archiviata. L'impresa di Fuligno, che si vendica dello smacco sul Matajur e delle insinuazioni del Barba, resta indelebile nella memoria. Ma gli assetati di sfide e di asfalto pensano già alla Coppa Union del prossimo anno. Cominciano infatti sottobanco le prime proposte per i percorsi della VI e VII competizione. L'Azzarelli.:Productions ha imposto il suo veto sull'edizione autunnale con una tappa che sarà presto svelata. Ma il più incombente tra gli appuntamenti dell'anno venturo resta ancora da decidersi. Molti i dubbi nella scelta del percorso. Si vogliono accontentare i gusti di molte persone, tranne ovviamente il Barba che vuole un percorso di 130 km con 4 passi dolomitici. Per questo vi si chiede in questo post di esprimere i vostri desideri sul tracciato, sulla tipologia del percorso ed eventualmente sulla tipologia della gara stessa: pianura, salite e discese, tappa a cronometro e quant'altro. Tenendo ovviamente in considerazione la sicurezza e la possibilità di seguire con le macchine lo svolgersi della corsa. Il dibattito è aperto.

lunedì 15 settembre 2008

V Coppa Union - Le Interviste

venerdì 12 settembre 2008

V COPPA UNION - LE PAGELLE

FULIGNO: Aveva dato appuntamento sull’altopiano del Montasio. E’ stato puntuale. Incredibile! Era dato per favorito e non ha tradito le aspettative. Incomprensibile, o forse anche no, la maggior gioia di Federica, nettamente più sorridente del vincitore stesso. 10. Ha battuto Il Barba!

IL BARBA: Decisamente T-Mobile. Sono questi i colori del Barba. Non cedere alle comodità della zip lunga o del gilletino impermeabile. Ti vogliamo vedere così. Bene anche la solita agressività e competitività. 9.
P.S. Ha rifiutato la mezza salsiccia avanzata da Fabio. Stava proprio male!

CIVAMAN: Spettatore del duello iniziale. Duellante sulle rampe finali. L’arrivo a ridosso del Barba lo carica per le prossime edizioni. In gara si rigenera. 7.5.
P.S. Ha accettato la mezza salsiccia avanzata da Fabio.

TONON E SGNECK: Incarnano il vero spirito della Coppa Union. Ci sono sempre. Mitici. Tonon sul Col Visentin in allenamento aveva fatto vedere grandi cose. Sgneck è pronto a tornare ai livelli del Matajur. Li aspettiamo. 8.5

AZZARELLI.:PRODUCTIONS: Il voto massimo se lo merita già solo per i premi del secondo e del terzo posto. L’edizione giusta per non arrivare primi. Organizzazione puntuale come sempre. Regala ogni volta emozioni nuove, e questa volta… anche mezza salsiccia. UniCo: Dirige alla perfezione l’organizzazione dalla torre di controllo dell’aereoporto di Monaco. Sua l’idea dei premi. 10.

FROMRECORDS: Oberato dal lavoro resta assente anche in questa edizione, anche se nel pre-gara ha fatto sentire la sua presenza. n.p.

IL PUBBLICO: Numero limitato di spettatori per questa edizione, e comportamenti deprecabili. In primis Michela che da sfogo alla sua ira prendendo più volte di mira Il Barba in maniera decisamente antisportiva. E di seguito Manuela che inveisce contro la Coppa Union difendendo l’integrità del suo uomo (teneroniiii). Federica e Lucia invece hanno supportato tutti incondizionatamente e sollevano la media. 7 di incoraggiamento alle incoraggiatrici.

IL RISTORANTE AI ORS: Frico… divino. Grigliata mista… sublime. Patate… ma non avevamo ordinato anche le patate? A parte qualche inconveniente dovuto alla presenza di un centinaio di biker smarmittanti, la trattoria Ai Ors rimane un punto cardinale delle escursioni in canal del ferro. 9.

IL TEMPO ATMOSFERICO: Regia perfetta del tempo meteorologico. Animi tesi prima del via per la pioggia incontrata per strada. Nubi nere circondano uno squarcio di sereno proprio sopra la val Raccolana e illumina a momenti le creste rocciose più alte. Una nebbioline “fantasy” accompagna la prima parte della tappa. Il clima fresco allieta la salita. Appena ci sediamo al tavolo del ristorante il cielo apre i rubinetti. Giusto in tempo. Nel pomeriggio si scatena l’inferno ma noi ormai siamo al sicuro calduccio dentro la macchina. 10 e lode.

GLI ASSENTI: Molti gli assenti anche in questa edizione. Beautiful da lontano faceva sentire la sua frenesia. Avrebbe voluto esserci. Piz ancora non svela il suo nuovo sponsor. Sarà il colpo di mercato del 2009. Concomitanza sfavorevoli lo hanno tolto dalla lista partenti per questa edizione, ma promette battaglia. Il principe era in ferie. Per un attimo abbiamo sognato un Contador dei poveri, ma poi abbiamo constatato che realmente (ha ha il principe.... realmente... haha.. ok scusate!) non sarebbe venuto. Carlo, sempre attivo anche a molti chilometri di distanza, è atteso per le prossime edizioni. A tutti gli effetti risulta ancora imbattuto. Stefano, disperso, irrintracciabile anche via mail. Ritornerà?

mercoledì 10 settembre 2008

Fuligno, buona la prima.

Chiusaforte, 07.09.08, la cronaca.
Al quarto tentativo su cinque, finalmente Fuligno mette le mani sulla Coppa Union. Il grande favorito, sia per la sua condizione atletica che per il percorso della gara, non ha deluso le aspettative della sua squadra, trionfando sulle pendici del Montasio. Un’edizione della coppa Union questa che purtroppo registra i minimi storici per quanto riguarda l’affluenza di pubblico, anche a causa di sposalizi di vari aficionados, ma che presenta al via gli stessi protagonisti della prima storica edizione corsasi sulle erte scoscese del Matajur. Presenti al via per il BarbaTeam il Barba, che però lamenta già dalla partenza un non perfetto stato di salute, mentre per l’AntiBarbaTeam firmano il foglio presenza CivaMan, Fuligno, Tonon e Sgneck. Pronti-Via senza tratto di riscaldamento, con Tonon e Sgneck, che si staccano subito alle prime rampe e salgono del loro passo. Si forma un trio al comando che guida la gara a ritmo sostenuto per tutto il falsopiano iniziale, con cambi fra Fuligno e il Barba, mentre CivaMan gioca in difesa, restando a ruota. Appena la strada si impenna passa a fare l’andatura Fuligno che cadenza il passo col Barba a ruota e CivaMan in coda. Dopo il primo tratto duro i tre sono ancora assieme, ma subito la ripresa della salita vera il Barba cede il passo e si allarga per far passare CivaMan, che cerca di approfittare del momento di defaiance del Barba per provare a staccarlo, riuscendo a prendere una decina di metri. Ma CivaMan nè riesce a prendere Fuligno, nè riesce a seminare il Barba che prima dei tornanti riesce a riprendere la ruota del detentore della Coppa. Così, mentre Fuligno si invola verso la vittoria i due all’inseguimento danno vita a un duello epico con CivaMan che a più riprese cerca di prendere l’iniziativa senza riuscirci. Arrivano così appaiati fino a Sella Nevea e attaccano l’erta finale. Ma il Barba, ripresosi dalla crisi di metà salita imposta un passo che CivaMan riesce a reggere solo per un breve tratto e comincia a staccarsi sui tornanti più ripidi che la Coppa Union ricordi. Fuligno, a breve distanza, risulta comunque imprendibile in termini temporali, e taglia per primo il traguardo. Segue il Barba a 2’16” nonostante lottasse anche con se stesso, e terzo CivaMan, 26 secondi dietro il Barba. Si conclude con l’arrivo di Tonon e Sgneck, che arrivano a Sella Nevea e salgono in ammiraglia, ultimi, ma fra i primi come cuore di una edizione emozionante.

lunedì 8 settembre 2008

Il Montasio incorona Fuligno

Altipiano del Montasio 07.09.08. Luca Fuligno rispetta i pronostici e vince con merito l'attesissima V edizione della Coppa Union. Il corridore triestino/pordenonese stacca sui tornanti prima di Sella Nevea un eroico Barba (rallentato per tutta la tappa da ingorghi intestinali) ed un Civaman tutto cuore che, dopo la vittoria di M.te Prat, corona con un podio una stagione memorabile. Solo tre corridori raggiungono (in bicicletta) il traguardo; la lotta per la maglia nera si consuma a bordo della Fiat di Tonon dove il corridore veneto e Sgneck ripiegano prima dell'ultima ascesa.

Ordine d'arrivo ufficiale:

1. FULIGNO (antibarba team): 1h 33' 08"
2. BARBA (barba team): a 2' 16"
3. CIVAMAN IL CICCIONE (antibarba team): a 2' 42"
4. TONON (antibarba team): in ammiraglia (guidatore)
5. SGNECK (antibarba team): in ammiraglia (passeggero)

Classifiche aggiornate:

MAGLIA ROSSA:
1. FULIGNO

MAGLIA GIALLA:
1. BARBA 89
2. CIVAMAN 83
3. FULIGNO 81

MAGLIA NERA:
1. TONON 180
2. SGNECK: 79
3. FURLANI S.: 54

MAGLIA VERDE:
1. BARBA 64
2. CIVAMAN 58
3. FULIGNO 56

lunedì 1 settembre 2008

V Coppa Union - Ricognizione

V Coppa Union - Flyer

Tradizione rispettata con il Flyer azzarelli.:productions #5. Coppa molto attesa, Fuligno su tutti nei pronostici, sondaggio incerto, emozioni a raffica. La Coppa delle conferme.
RITROVO ORE 9 A CHIUSAFORTE, SOTTO IL PONTE DELL'AUTOSTRADA.
PARTENZA ORE 9:30.

PRANZO ORE 13 @ Ai Ors (Dogna)

lunedì 25 agosto 2008

2 settimane ancora...ISCRIZIONI APERTE!

Trieste. 25.08.08. Mancano ormai solo 2 settimane all'attesissima V edizione della Coppa Union. Il tracciato del Montasio attende con impazienza l'arrivo dei corridori il prossimo 7 settembre. Il campione in carica Civaman il Ciccione è appena tornato da un periodo di duro allenamento in Baviera, con ferrea dieta a base di Wurst, Leberkaese e kartoffelnsalad, elementi alla base del suo nuovo trattato sull'alimentazione perfetta dell'atleta. Egli dovrà difendere il titolo da un ambizioso Fuligno (fonti segrete lo vedono in forma smagliante e voglioso di vincere), dal Barba che prosegue gli allenamenti macinando chilometri in solitaria e dal ritorno del Principe, grande atteso.
Si aspettano risultati importanti anche da Beautiful, Tonon, Sgneck e Piz. Lanciando un sondaggio e la campagna iscrizioni si ricorda quindi la data della competizione:
DOMENICA 7 SETTEMBRE 2008. PARTENZA DA CHIUSAFORTE SOTTO IL VIADOTTO DELL'AUTOSTRADA. ORE 9 RITROVO, ORE 9:30 PARTENZA.

lunedì 28 luglio 2008

IV COPPA UNION - IL TRAILER

mercoledì 23 luglio 2008

4 COLORI, 4 MAGLIE, 4 GUSTI.

Finalmente on line sul blog della coppa Union il regolamento per l’assegnazione delle maglie della competizione ciclistica più prestigiosa dopo Giro, Tour, Vuelta, Parigi-Roubaix, Milano-Sanremo, giro delle Fiandre ecc. ecc. Il regolamento e le classifica ufficiali sono stati ratificati dall’UniCo, dall’azzarelli.:productions e dai capitani del Barba e dell’anti-Barba Team.
L’assegnazione delle maglie avverrà in via ufficiale solamente dopo la V coppa Union, e quindi i primi della classifica in questo momento sono solo virtualmente detentori della maglia, tranne il possessore della maglia rossa. Di seguito una sintesi del regolamento e dello spirito con cui sono assegnate le maglie.


MAGLIA ROSSA UNION LAGER: la maglia più prestigiosa, indossata dal detentore della Coppa Union assegnata di volta in volta al primo classificato.

MAGLIA GIALLA UNION SMILE: Classifica a punti, premia il corridore che meglio si è comportato in tutte le edizioni della Coppa. Vengono assegnati 25 punti al primo classificato, 20 al secondo, 16 al terzo, 14 al quarto, 12 al quinto e via via un punto in meno fino alla sedicesima posizione (punteggio della classifica a punti del Giro d’Italia).

MAGLIA NERA UNION CRNI: “Ultimo, ma tra i primi come cuore”, la maglia dello sforzo e dell’abnegazione, la maglia che simboleggia chi, nonostante le scarse possibilità di vittoria non cede alla fatica. Viene assegnato un punto per ogni minuto di ritardo accumulato dal corridore, fino a un massimo di 60 punti per chi supera l’ora o viene dichiarato fuori tempo massimo.

MAGLIA VERDE UNION PILS: una maglia che come la birra lascia l’amaro in bocca, è la maglia che simboleggia l’eterno piazzato, il corridore che persevera nella ricerca della vittoria e della conquista della coppa Union. La maglia viene assegnata sulla base della classifica a punti avulsa dai vincitori, e quindi assegnado 20 punti al secondo, 16 al terzo e così via.

(si ringraziano il Barba per i calcoli e Civaman il Ciccione per la supervisione).

lunedì 21 luglio 2008

QUELLI DEL PARACARRO


RICOGNIZIONE DELLA V COPPA UNION - LA CRONACA.


Domenica 20 Luglio 2008. Cinque ciclisti sprezzanti delle previsioni del tempo si ritrovano a Chiusaforte per affrontare la salita che porta al traguardo dell'Altopiano del Montasio, definita di 5° grado nei libri Ediciclo.
Presenti: Il Barba e Fuligno, aggressivi nella loro personale sfida, CivaMan ed i due ospiti d'eccezione U. Tinivella e F. Accaino, in prestito dall'Ogs per questa occasione.
Il cielo è coperto e sulle vette rocciose fitte nubi non promettono nulla di buono. Ma si parte speranzosi. Si preannuncia una giornata alla Matajur. I primissimi chilometri destano qualche preoccupazione. Ci sono un paio di strappetti ripidi che subito fanno venire il fiatone. Nè io nè Il Barba ce li ricordavamo così impegnativi, ma subito la strada ritorna pianeggiante e per alcuni chilometri non ci sono grandi asperità. C'è il tempo di apprezzare la trasparenza del torrente Raccolana e delle pozze d'acqua che forma. Si arriva in prossimità del Fontanon. Un ristorante offre frico e polenta. Ci fermiamo? No! Il dovere ci chiama. Neanche a dirlo la pendenza si impenna. La tabella stradale dice 12%, per un chilometro abbondante. Fuligno è pimpante e stacca tutti. Si respira in un tratto pianeggiante e poi comincia un lungo zig zag di tornanti con pendenze attorno all'8 % aperti verso al Val Raccolana. Il paesaggio è mozzafiato. Si arriva a Sella Nevea. Tratto pianeggiante di due-trecento metri in cui è il caso di prendere fiato e mettere il rapporto più agile. La svolta a sinistra è il punto di inizio dei 2 chilometri più duri della Coppa Union. Subito un rettilineo ripidissimo, poi pendenze da capogiro e tornanti stretti e ripidi. Due chilometri di passione. Poi le pendenze calano comincia il saliscendi, in alcuni tratti smetto di pedalare, sono cadavere! Poi sulla destra gli abeti si diradano e si percepisce il vuoto alle loro spalle. Si sentono le mucche. Le malghe! Le malghe! E' fatta! L'uscita dal bosco apre la vista all'altopiano. Bellissimo. Foto di rito e si scende. Brrr, che freddino. Ma almeno non ha piovuto.
Ripercorrere in discesa il tratto più ripido fa veramente impressione. Poi di nuovo lungo la val raccolana, il torrente, il fontanon, meraviglie della natura.
Infine si va a Vidali di Dogna dove ci aspetta la grigiata mista ed il frico con polenta dell'osteria "Ai Ors" ed il suo titolare, diciamo pure "pittoresco". Ahhhhh, ora si che sto bene!

lunedì 14 luglio 2008

CHIUSAFORTE - ALTOPIANO DEL MONTASIO: LA RICOGNIZIONE


WARM-UP SUL PERCORSO DELLA PROSSIMA COPPA UNION:

Fissata per il giorno 20 la ricognizione della prossima tappa.
Ritrovo presso Chiusaforte alle ore 9:30 in prossimità del campo sportivo (si spera che li ci sia posto per lasciare la macchina).
Aperte le iscrizioni.

giovedì 3 luglio 2008

V Coppa Union - 7 settembre 2008.

Non è ancora sopita l'emozione per la passata IV Coppa Union che già si pensa alla prossima edizione settembrina. Ormai da tempo nelle penne degli organizzatori, la prossima Coppa si svolgerà a ridosso delle splendide cornici alpine di Chiusaforte e dell'altipiano del Montasio. La data stabilita è DOMENICA 7 SETTEMBRE 2008, per consentire al sempre verde Tonon di parteciparvi prima di convolare a giuste nozze.
Seguirà a breve un altro post con informazioni più dettagliate sulla tappa, compresa un'esauriente altimetria.

mercoledì 2 luglio 2008

VISITA AL MUSEO DELLA UNION PIVO!

APERTE LE ISCRIZIONI PER LA VISITA DEL 5 AGOSTO:


Come molti di voi sapranno la Union Pivo può fregiasi del più grande museo della birra di tutta Europa. Le visite guidate si svolgono ogni primo martedì del mese.
Per martedì 5 agosto è stata fissata una gita-pellegrinaggio con partenza da Trieste e meta Lubiana.
In programma:
* visita guidata in lingua inglese del museo e dei nuovi stabilimenti di produzione;
* visita al discount della birra Union, in cui potrete trovare ottime offerte per l'acquisto di bevande alcoliche e non, dei diversi bicchieri, calici e boccali, del vestiario marchiato Union, tra cui la prestigiosa T-shirt rossa;
* visita alla splendida capitale slovena, con pranzo in uno dei tradizionali locali cittadini.
Sono aperte le iscrizioni.

giovedì 26 giugno 2008

IV Coppa Union - Le Interviste all'Arrivo

mercoledì 25 giugno 2008

LE PAGELLE DELL'EX MISS


PIZZ 8- : 7 per la classifica, 9 per il fisico bestiale, media 8, ma meglio 8-, dato che non si è mai visto uno che scatta prima del via nel pre-gara turistico. ABBONO!

SGNECK 8+ : soffre il caldo e stoico non molla, merita un + per il volo, per fortuna senza conseguenze, sulla via del ritorno. ACROBATA

BEAUTIFUL 9 : parte prudente e non riesce a colmare il distacco preso all’inizio dai primi. L’opinione di chi scrive è che abbia fatto un errore di valutazione sul proprio stato di forma: aveva molto di più da dare; lo aspettiamo alla prossima edizione, galvanizzato dal dualismo con il fratello Stefano. PROMESSA

FULIGNO 10 : eterno secondo, da favorito assoluto si sacrifica come gregario. È comunque il solito grande spettacolo. BETTINI

BARBA 10 : ormai un campione al capolinea. I suoi tifosi più assidui sostengono che deporre la divisa della T-mobile è stato come tagliare i capelli a Sansone. ALLA MEMORIA

CIVAMAN 10 e lode : il titolo parla da sé. Una nuova luce nel suo sguardo. EROE.

AZZARELLI.:PRODUCTIONS 10- : l’organizzazione si conferma perfetta, anche se qualche malevolo (non certo io, Iddio me ne guardi) insinua il dubbio di parzialità. Poco ma sicuro è che l’assenza di Silvietta lo limita. INNAMORATO AMMALATO DI NOSTALGIA

FROMRECORDS 8 : voto sulla fiducia, perché ormai lo si vede solo per appuntamento. Chicco torna, la Coppa ha bisogna della giusta colonna sonora. RAMINGO

TONON 8 : sarebbe una sufficienza scarsa perché non ha corso, ma quando alla domanda: ”correrai ai primi di ottobre?” risponde: “certamente, non mancherò!” dimenticandosi il già fissato matrimonio (proprio il suo) riguadagna in un sol colpo la maglia solita. FRA I PRIMI COME CUORE

I TIFOSI 7: molte le assenze, tra cui spicca quella della first lady Michela. Molti i ritardi, anche gravi. Alzano la media voto Manuela, completamente disinteressata agli esiti della corsa del fidanzato, Federica, in veste di cronometrista e Martina, nonostante la costituzione robusta.
Nel complesso, tiepido interesse per i risultati agonistici ma moltissimo per quelli enogastronomici (voto speciale 10 a Tania per la scelta del ristoro).

Quella Coppa che non ti aspetti


Bordano, 22.06.08 - La cronaca
Una Coppa Union all'insegna dei grandi assenti e delle grandi sorprese. Già si sapeva che sarebbe mancato il defender alla IV edizione della Coppa Union, che si è disputata sulle pendici del Monte Prat, a cui però si è aggiunta la debacle causa paternità del principale favorito, il Principe Diego, di Tonon (e questa volta non si sapeva) e a sorpresa anche la mancata partecipazione del ciclista misterioso ingaggiato dal Barba per evitare che Artico si porti a casa la coppa definitivamente. Il rimescolamento dei valori in gioco ha prodotto quindi un risultato contro tutte le previsioni: CivaMan, il capitano dell'anti-BarbaTeam ha messo le mani sulla tanto agognata coppa, con un azione partita da Forgaria cui nessuno degli inseguitori è riuscito a replicare. Ma veniamo alla fredda cronaca: partenza turistica da Bordano, con la presenza in campo anche del padrone di casa Beautyful che è riuscito miracolosamente a recuperare dopo le noie alla schiena d’inizio anno, del Piz, nuovo acquisto dell'ultim'ora, Sgneck, CivaMan, Fuligno e il Barba. Gia nel tratto turistico però un fuoriprogramma con lo scatto del Piz, evidentemente non avvezzo a quest’evento, ripreso e fermato all'altezza del via volante. Dopo la partenza, una breve fase di studio, ma è l'antibarba team a rompere gli indugi con un uno-due di CivaMan e Fuligno, che con uno scatto in pianura cercano di staccare il Barba, che però risponde e si accoda già prima dell'abitato di Peonis. Poco distante Sgneck e più indietro Beautyful e Piz. Poco dopo però anche Sgneck cede il passo e i tre rimangono soli al comando. A Cornino nuovo forcing di Fuligno, con il Barba che resiste con Civaman in coda. Nel falsopiano prima di Forgaria passa in testa il Barba a tenere alta l'andatura, per evitare altri tentativi di fuga, ma giunti a Forgaria dopo l'ennesima accelerazione di Fuligno, Scatta CivaMan, tentando l'azione solitaria. Fuligno cerca di rispondere e accodarsi al capitano, il Barba non risponde ma continua in progressione e si accoda poco dopo a Fuligno. I due procedono tenedo a breve distanza CivaMan, in attesa del momento buono per chiudere il buco, ma CivaMan non cede e si mantiene a trenta secondi davanti agli inseguitori. Fuligno fa l'andatura ma non chiude su CivaMan, producendosi in dispendiose accelerazioni ad ogni tentativo di sorpasso del Barba che sale regolare. Questa tattica produce gli effetti desiderati per l'antibarbateam, e il Barba all'inizio dell'abitato di Monte Prat perde trenta metri anche Da Fuligno e non riuscirà più a ricucire lo strappo. CivaMan intanto prosegue la sua azione solitaria, mentre nelle retrovie è battaglia per il 5° posto fra il Sgneck e Piz. Beautyful continua del suo passo in quarta posizione. Il Finale non riserva ulteriori emozioni: CivaMan vince la sua crima Coppa Union con poco meno di un minuto di vantaggio su Fuligno, terzo il Barba, che come sul Pizzoc sale del suo passo l'ultimo tratto in considerazione delle posizioni ormai consolidate arrivando a 2'17". Completano la classifica Beautyful, Sgneck e il Piz.
Una grande vittoria quella di CivaMan, di quelle che fanno amare questo sport. Smentendo la teoria del Principe, secondo cui a basse velocità non ci sono strategie, ha portato a casa il successo che vale una stagione, in attesa delle prossime sfide che rimetteranno in gioco la Coppa.

domenica 22 giugno 2008

Civaman - M.te Prat: l'UNION(E) perfetta

A seguito delle commoventi parole del Principe, grande assente di oggi, Civaman il Ciccione (anti-barba team) trionfa sul monte Prat scattando sull'ultima salita e lasciando il secondo e terzo gradino del podio ad un energico Fuligno e a un mai domo Barba.
Ecco l'ordine d'arrivo finale:

1. CIVAMAN IL CICCIONE (antibarba team): 1h, 19', 22"
2. FULIGNO (antibarba team) a 52"
3. BARBA (barba team) a 2', 37"
4. BEAUTIFUL (antibarba team) a 13', 45"
5. SGNECK (antibarba team) a 26', 26"
6. PIZ (antibarba team) a 42', 16"

sabato 21 giugno 2008

Sono con voi (si fa per dire)


Ebbene sì: esausto per le fatiche del parto getto la spugna. Migliaia di chilometri d'allenamento di notte, sotto pioggia, grandine, ghiaccio e gli ultimi duemila sotto il regno Berlusconi: sono sofferenze inenarrabili che non scorderò, ma della spugna a terra non me ne sono pentito.

Ed ora un caro saluto a tutti ed un augurio sportivo per il domani che vi attende...
W l'Antibarba Team

mercoledì 18 giugno 2008

PREPOTENTEMENTE PIZZ!


SVELATO IL VOLTO DEL NUOVO ACQUISTO DELL'ANTI-BARBA TEAM:

Dopo alcune vicissitudini che ne hanno celato l'identità fino a pochi giorni dalla competizione, ecco finalmente svelata l'identità di Pizz, il nuovo acquisto della kermesse ciclistica più importante di... dell'... ...più importante insomma!


In questa immagine un estratto della sua scheda che può essere consultata sul sito della gazzetta.


lunedì 9 giugno 2008

IV Coppa Union - Il Percorso (by Civaman)

martedì 27 maggio 2008

IV COPPA UNION. Il programma provvisorio.

IV COPPA UNION - BORDANO - M.TE PRAT - DOMENICA 22 GIUGNO 2008
RITROVO presso CASA DELLE FARFALLE ore 9:00
PARTENZA ore 10:00
seguirà programma definitivo.

mercoledì 21 maggio 2008

DEFENDER CHIAMA UNICO..


Ponta Delgada 13/5/08: sembra proprio che in vista della Coppa Union di giugno non si possa stare tranquilli. Non si fa in tempo a registrare l’ennesima brillante scorribanda di mercato del ds CivaMan, che una notizia sconcertante scuote il mondo delle due ruote: Artico è sotto inchiesta per doping. Il “defender” (come viene chiamato in questa terra più avvezza alle regate di Coppa America che alle due ruote) è stato pizzicato mentre mangiava sei etti di pasta al sugo dopo una seduta di allenamento particolarmente pesante. A queste longitudini la pasta è sostanza dopante. Immediato l’intervento delle autorità açoriane che lo hanno sospeso cautelarmene in attesa di ulteriori accertamenti fino al 30 Giugno 2008, con ciò non escludendo eventuali sanzioni, al termine dell’indagine preliminare e dell’eventuale processo, che potrebbero tenere lontano dalle corse il ciclista udinese per ben più tempo. Il laconico commento del suo rappresentante legale:”Paese che vai, usanza che trovi…” non alimenta speranze di eventuali ricorsi. Artico non potrà dunque partecipare alla prossima edizione della Coppa Union, essendo le decisioni del comitato antidoping açoriano estendibili a tutto il territorio europeo. L’appello del corridore alle alte cariche dell’UniCo è stato immediato “Sembra evidente che fino a Luglio non potrò gareggiare. La mia unica possibilità di partecipare è che l’organizzazione riesca a far slittare l’evento di due settimane, al 6/7/08. So di aver sbagliato e mi rendo conto, non essendoci precedenti, di chiedere molto. Accetterò quindi qualunque decisione serenamente”. La palla passa ora all’ UniCo.
Dall’inviato Kaharl Articksson.

lunedì 12 maggio 2008

CLAMOROSO A S. GIOVANNI


GRANDE COLPO DI MERCATO DELL'ANTI-? TEAM
Dopo la drammatica notizia del rinnovarsi dei problemi alla schiena di Beauty, l'Anti-? Team era rimasto smarrito e attonito. Le speranze di inserire un nome nuovo nei dualismi Barba -Artico; Barba - Fuligno; Barba - Principe sembravano ormai smarrite.
Invece potrebbe non essere così. Durante un febbrile pomeriggio al tavolo della sede sociale dell'Anti-? Team, la pizzeria Mediterranea di Longera, il ds CivaMan è uscito con un sorriso felice ed enigmatico seguito dall'organizzazione Azzarelli.:Productions ugualmente raggiante.
Motivo di tanto gaudio il raggiungimento di un accordo con un nuovo titolato atleta. Di lui poco si conosce, ma la presentazione ufficiale è fissata per lunedì 19 Maggio. Fuori dallo sport ciclistico da molti anni ha deciso di rimettersi in gioco e rispolverare il suo vecchio "ferro" Iride special. CivaMan ha messo sul piatto (nel vero senso della parola: Torta di mele) un'offerta che l'atleta non ha potuto rifiutare. Il suo stato di forma è tutto da scoprire ma la motivazione è enorme. Il primo appuntamento sulle due ruote il 15 Giugno, giusto in tempo per provare il percorso della IV Coppa Union la settimana prima della competizione.

venerdì 9 maggio 2008

INTERVISTA AI FAVORITI ALLA VITTORIA

IL PRINCIPE E CARLO ARTICO SVELANO CONDIZIONE ED ASPETTATIVE.

Cresce la tensione a poco più di un mese dalla IV Coppa Union. La ricognizione ha dato modo di conoscere e giudicare la slaita. Le prime parole di commento sono state: "E' una salita da rapporto lungo adatta alla potenza del Principe".
Dopo l'amara notizia del problema fisico di Beautyful, ed anche prima ad essere sinceri, Carlo ed il Principe sono dati come favoriti secondo i bookmakers inglesi.
Le quote:
Vittoria di Carlo 1 0.90 2 1.10 3 2.60
Vittoria del Principe 1 2.30 2 1.60 3 2.8
Vittoria del Barba 1 5.47E+∞ 2 6.00 * logax con a>1 3 0.00
Per soddisfare l'avida curiosità degli utenti del blog, i due probabili protagonisti sono stati intervistati sulle loro condizioni e sulle loro attese e speranze.
1) Molti mesi di asssenza. Hai seguito le vicende della Coppa Union?
Principe: Purtroppo no... so di ricognizioni in quota e troll germanici dallo stentato idioma alemanno, ma non posso dire di aver seguito il popolarissimo blog.
Carlo: Sì. La coppa union è sempre in cima alla lista degli appuntamenti per il 2008. L’assenza è dovuta al ritiro “atlantico” per sperimentare nuove tecniche di allenamento e la preparazione è diretta esclusivamente alla partecipazione a questa classica

2) Ti stai preparando psicologicamente?
P: Si, ma la psiche mi dice che non ce la faccio. In qs senso sono preparato a gettare la spugna, che sia prima o dopo la tesa partenza.
C: L’aspetto mentale prende gran parte delle mie giornate di allenamento.

3) E fisicamente?
P: Il cronometro è ancora fermo sopra i 50' sulla mia salita di riferimento. Punto ai 41', ma ci vorrà un mese.
C: Sono un po’in ritardo. Ho rimediato una bicicletta bucata un paio di settimane fa.

4) Chi pensi siano i favoriti per la vittoria?
P: Carlo Artico, lo sappiamo, è il sempre favorito. Il mio pronostico è per una combattiva Civa-sorpresa... ho sempre visto il ciclista tanto tondo quanto caparbio e non è poi idea così bislacca vedere un Civaman davanti al Principe, sopratutto se quest'ultimo non parte.
C: Troppo presto per dirlo. Fuligno e il Principe? Saranno protagonisti. Il Barba? Ha perso credibilità.

5) Hai provato o proverai il percorso?
P: No. Non ne ho la possibilità, ma la capacità d'astrazione mi fa sentire già i rivoli di sudore.
C: Quello di questa edizione è un percorso che non conosco. Purtroppo i tempi di ritorno in Italia non credo lo consentiranno.

6) Come procedono gli allenamenti?
P: Vedi il pto 3. L'aria delle idi di maggio, finalmente asciutta e profumata di erba cipollina, sarà foriera di felici sforzi.
C: Sembra incredibile, ma pur allenandomi su un’isola in cui andando sempre dritti si torna al punto di partenza, continuo a perdermi. Benon direi..

7) Come giudichi il tuo stato di forma?
P: Scarso, anche se inaspettatamente la massa corporea è calata di 4kg. Resta da capire se quella muscolare si sia consumata nell'inanità invernale, parzialmente sostituita dalla grassa; in qs caso il mondo può considerare finita la mia carriera in C.U.
C: Doloroso.

8 artico) Due vittorie nelle ultime due edizioni. Senti il peso di doverti riconfermare?
C: No. Ho pensato a lungo se partecipare o meno ma le ultime provocazioni del Barba sono inaccettabili.

8 principe) Due secondi posti nelle ultime due edizioni. E' giunto il momento del riscatto?
P: Non ho nessuna intenzione di riconfermarmi eterno secondo. Anche con soluzioni estreme come la rinuncia del pto 2.

9) Anti -cosa- team?
P: Non so cosa sia successo nel canale d'aggregazione, fucina di idee che è il blog (forse una deriva buonista?) ma la risposta è scontata ANTIBARBA!
C: Anti-cosa? Anti-chi! Anti-Barba team.

10) Il Barba dovrebbe ritirarsi ad un più utile gregariato?
P: La minaccia di un rigurgito barbone è sempre dietro l'angolo ed invito tutti a non cedere ai facili entusiasmi di chi si pavoneggia di aver eliminato il male. Hora et semper: ANTIBARBA!
C: Non è una cattiva idea ma nel Barba team è l’unico con le qualità per fare il capitano.

11) Lager, Pils, Smile o Dark?
P: Pils, che diamine, nella comoda ed elegante confezione verde da 33cl: dall'impalcatura incalcinata all'immacolata scrivania del parastatale una pils è sempre un bel vedere.
C: Si può dire tutte? Tutte.

mercoledì 7 maggio 2008

Coppa Union. Il Talismano.


ANSA 07.06.08. Durante un pellegrinaggio - ritiro nell'isola di Cherso, il dio della birra ha consegnato a Fuligno un incredibile talismano. Trattasi del boccale originale della Union Pivo che il protettore supremo ha consegnato al corridore con l'obbligo di farne tesoro e di sbaragliare gli avversari (Barba ed Artico su tutti). Il ritrovamento pone anche serie questioni sull'espansione e sull'influenza della Birra Union sul territorio croato oltre cent'anni fa. La qualità suprema ed il piacere erano evidentemente già conosciuti ed apprezzati due secoli fa.
Il reperto è ora in mano al Museo di Storia ed Etica della Birra e del Ciclismo di San Giovanni, dove verrà sottoposto ad una cura particolare per permetterne la visione e la contemplazione da parte dei fedeli. Si accettano fin da ora le prenotazioni, anche se la lista d'attesa è già completa fino al 2012. Fuligno intanto pare che abbia deciso di abbandonare ogni allenamento e, anzi, di aumentare le dosi quotidiane di alcool e grassi: "Ora non ho più avversari! io sono il Dio! io vincerò! per sempre!!!!"... dopo queste dichiarazioni è entrato in catalessi mistica. Federica, la sua consorte, ha detto che comunque sarà regolarmente alla partenza della IV Coppa Union il prossimo 22 giugno.

domenica 4 maggio 2008

La corsa delle Farfalle

Trieste, 5 maggio 2008. Come da tradizione anche per questa edizione della Coppa Union, gli studi di design e grafica dell'azzarelli.:productions hanno sfornato la locandina dell'evento che accompagnerà corridori e tifosi all'appuntamento del 22 giugno. La partenza dalla casa delle farfalle di Bordano non poteva essere miglior spunto di ispirazione a questo prodotto, nel quale è raffigurata l'eleganza della manifestazione che, dopo un periodo difficile, pare abbia ritrovato l'armonia e la sportività.
Da notare il riferimento alla maglia rossa che, da indiscrezioni, pare sarà un segno distintivo del detentore della Coppa Union. Egli infatti la indosserà durante la premiazione e, si spera, durante le altre corse competitive che disputerà prima della Coppa Union successiva. La maglia è stata gentilmente concessa dalla Pivovarna Union di Ljubljana.

venerdì 2 maggio 2008

...VERSO LA NUOVA COPPA...

1.05.08. Cominciano i preparativi per la nuova coppa UNION del prossimo 22 Giugno. Il Barba intensifica gli allenamenti e tira un colpo gobbo al detentore della titolo. "Visto il momento di smarrimento dell'anti-?-team ho intenzione di fondare l'Anti-Artico-team, è ho già preso contatti con l'atleta di punta della squadra" è quanto ha dichiarato il Barba dalla sala stampa di Planinska Koca in cima al Korada. "per il momento il corridore manterrà l'anonimato, ma mi ha assicurato che ci sarà e che correrà per vincere, a meno che improrogabili impegni gli impediscano di esserci. Sono giunto a questo accordo dopo una dura contrattazione a suon di jota, gnocchi al sugo di selvaggina, salsiccia e crauti, ma sono convinto che avremo un nome nuovo al vertice". Il Barba ha poi precisato che continuerà a correre da solo, e quindi sarà solo Ds dell'anti-Artico-teamcome Barba Team, anche se ci potrerbbero essere sorprese a riguardo. "Questo non va contro il regolamento della Coppa" ha aggiunto" perchè il noto articolo 13-bis dice che il Barba deve correre da solo, ma non che possa fondare una nuova squadra e ingaggiare corridori che entrino in gara." Un colpo di scena clamoroso questo, che se passasse al vaglio dell'Unico e dell'organizzazione potrebbe cambiare lo scacchiere dei valori in campo e sconvolgere il pronostico. Saranno questi giorni di attesa dopo queste dichiarazioni, per vedere se e come i comitati della coppa reagiranno.

lunedì 28 aprile 2008

RICOGNIZIONE: LA CRONACA

WARM-UP SUL PERCORSO DELLA COPPA UNION.
Ritrovo alla casa delle farfalle di Bordano, ore 9:30, o quasi. Fuligno non si smentisce e arriva in ritardo. Partenza quindi posticipata.
Presenti: Il Barba, arrivato in anticipo come al solito, io, S G N E C K, Luca Fuligno e Michele Pierasco, convocato per l'occasione.
Appena partiti, la presenza di due gallerie, una rotonda e due svolte a sinistra ci hanno subito convito sulla necessità di affrontare in gara il primo tratto ad andatura turistica. Il via volante sarà dato in corrispondenza dell'immissione sulla strada dedicata ad Ottavio Bottecchia. Questa presenta lungo il suo sviluppo il monumento in memoria del ciclista friulano, breve sosta. Subito dopo comincia un continuo saliscendi non tanto impegnativo ma che spezza il fiato. La strada poi costeggia il versante roccioso e diventa davvero suggestiva, culminando con uno strappetto proprio accanto al lago di cornino (vedi figura) che ha stupito tutti per la sua bellezza e per il colore delle sue acque. Breve discesa e quindi "svolta a destra e comincia la salita". Attraversiamo l'abitato di Cornino con un primo strappo decisamente ripido ma breve. Segue poi un lunghissimo falsopiano che porta a Forgaria. Questo potrebbe essere determinante quanto lo è stato quello della Gorizia-Lockve. A Forgaria, l'ennesima svolta a destra promette tempi cupi, la strada si impenna. Dopo un tornante strettissimo, si susseguono tratti ripidi a tratti in falso piano fino all'abitato di S. Rocco dove le pendenze si fanno più aspre. La bella giornata ci premia con panorami sul Tagliamento e sulla pianura davvero incantevoli. Ma si sale, si fatica, si suda. Fa decisamente caldo e la strada è esposta. A Giugno potrebbe essere un problema. La strada non da più respiro. Le pendenze non sono esorbitanti ma la strada non spiana mai. Parecchi tornanti però permettono di fare il giro largo e rilanciare l'andatura. Finalmente il cartello Monte Prat. Quindi è finita? Niente di più sbagliato, mancheranno un paio di chilometri, inesorabili, con un paio di drittoni che ti privano delle forze residue. Il paesaggio però, nonostante non ci siano aperture verso la pianura, resta incantevole. Boschi e prati di un verde freschissimo. Si chiamerà Monte Prat per qualcosa no? Si scollina, si scende verso il ristorante dove è posto l'arrivo. Traguardo.
Pranzo a base di formaggio, salame e polenta. E chi si alza più? Niente vino, la discesa richiede lucidità. Decidiamo di scollinare a Cuel di Forchia (altri 100 m di dislivello e scendere per l'altro versante). I 100 m si rivelano essere di più. Sembra cominciare la discesa ed invece poi si sale recuperando quota. Mmm, forse dovevo mangiare meno... gambe legnose. Ma il paesaggio è bellissimo e vien voglia di allungare un po' la tappa ed arrivare un po' più in su.
Finalmente si scende.
Discesa tremenda: asfalto rovinato e sporco strada stretta e macchine che salgono. Dulcis in fundo un cantiere dove deve esserci stata una frana. Dopo la discesa l'ultimo tratto di pianura. Il Barba corroborato dal formaggio fuso tira ancora. Dietro in fila indiana si soffre sugli ultimi chilometri.
Beautifull ha scelto proprio un bel percorso.

venerdì 4 aprile 2008

Beautiful: "Ecco la mia Coppa Union"

Dopo la consacrazione della Bordano - Monte Prat come IV Coppa Union, Beautiful, il corridore di casa, non lascia adito a dubbi riguardo alla sua intenzione di ben figurare. "Ecco la prima ricognizione della tappa. Gioco in casa e quindi non sono scaramantico: voglio vincere". Recenti indiscrezioni vedono il corridore di Muggia in gran forma e, trascinato dalle emozioni del suo pubblico, cercherà in ogni modo di far sua una Coppa Union che si rivela molto incerta. Sgneck appare anch'egli in gran forma, Carlo si sta allenando sulle montagne delle Azzorre, mentre il Principe ed il Barba pare che abbiano adottato una pretattica del silenzio riguardo ai propri allenamenti. CivaMan il Ciccione invece continua la sua preparazione sulle dure rampe del Carso Sloveno con buoni risultati.
Beautiful ha anche messo a disposizione un'accurata analisi della tappa corredata da fotografie, che il lettore può scaricare da qui.

venerdì 28 marzo 2008

IV COPPA UNION. Bordano - M.te Prat. 22.06.08

venerdì 21 marzo 2008

LO SGNECKELLUM

DEMOCRAZIA ULTIMA CHIAMATA

Kozina, 21.03.08. E' incandescente il clima presso la sala congressi della Gostilna Mahnic. Dopo ore di accesi dibattiti, si è giunti alla conclusione. Il governo della Coppa Union, presieduto dal rappresentante unico dell'UNICO, ha approvato la nuova legge elettorale proposta da Sgneck, e pertando denominata 'Sgneckellum' per decidere la prossima tappa della Coppa Union. Approvata la proposta di Sgneck sul voto pubblico nominale ma con due emendamenti (em. Zamparo e em. Fromrecords); il primo prevede che possano votare non solo chi ha partecipato ad almeno una edizione della Coppa (corridori e pubblico al seguito), ma anche delle Wild Cards. Esse consentiranno il voto anche di altri aspiranti corridori oppure attivisti del blog (Beautiful, Cipi) che per vari motivi non hanno ancora potuto partecipare o che si sono distinti per la collaborazione.
Il secondo emendamento è stato proposto dal patron della Fromrecords, il quale per tenere in maggior considerazione la fatica dei corridori, assegna (tramite una weight function) 3 punti al voto degli atleti che hanno partecipato ad almeno una delle precedenti edizioni, ed 1 ai restanti.

MODALITA' DI VOTO

Il voto è attivo da ADESSO fino alle ore 12 di venerdi 28 marzo. Gli aventi diritto al voto potranno votare tramite commento NOMINALE in calce al presente post. NON SARANNO CONSIDERATI VALIDI i voti anonimi.

LE NOMINATIONS SONO:

1) Crono San Michele;
2) Tolmezzo - Enemonzo;
3) Meduno - Passo Rest;
4) Bordano - Monte Prat;
5) Ponte San Quirino - Matajur (per Ieronizza).

Stress


Momenti di stress accompagnano in queste ore i nostri eroi: si attende impazienti il verdetto del comitato. Quale decisione? San Michele, Tolmezzo, Le 3 cime di Lavaredo, lo Zoncolan?
Alcuni testimoni giurano di aver visto Sgneck (il principe del Matajur) nei pressi della sala congressi della Gostilna Mahnic accompagnato da un sordomuto assoldato con il compito di leggere il labbiale. Sembra abbia avuto qualche problema però per interpretare il linguaggio dei segni.
Staremo a vedere.

mercoledì 19 marzo 2008

Brogli

Trieste, 19 marzo 2008. E' con amarezza che il comitato elettorale apre lo spoglio delle votazioni relative alla scelta del tracciato della Coppa Union 2008. I risultati palesano brogli, infiltrazioni e falsità nel voto, anche esplicitamente dichiarate nei commenti in calce al post elettorale. La Coppa Union, da sempre portatrice di valori sani e di lealtà, di sportività nonchè di freschezza, serenità e non da meno, di frizzante aroma di luppolo, ANNULLA la votazione in seguito al fallimento dell'avere concesso la parola al popolo. Per i citati motivi la decisione del nuovo percorso avverrà in forma privata durante una riunione che si terrà venerdi 21 marzo alle ore 13 presso la sala congressi della Gostilna Mahnic, in località Kozina. Presenzieranno: azzarelli.:productions, CivaMan il Ciccione (anti ? team), Barba (Barbateam), Silvietta (UNICO), Chicco (patron, fromrecords) e Siusi (mascotte, il gattile). Essi dall'alto della loro esperienza decideranno una tappa super partes da corrersi presumibilmente il giorno 22 giugno 2008.
Con delusione,
L'organizzazione.

URNE CHIUSE.

Urne chiuse. E' in corso lo spoglio dei dati. I risultati a breve.

lunedì 17 marzo 2008

URNE APERTE

Trieste, 17.03.08. Finalmente dopo settimane di polemiche la parola passa al popolo. I seggi sono aperti per dare finalmente un volto alla IV edizione della Coppa Union. Il sondaggio prevede UNA SOLA PREFERENZA pena annullamento del voto. CivaMan il Ciccione si è recato di buon'ora alle urne accompagnato dalla First Lady Michela Giustiniani, ecco le sue dichiarazioni "ho votato per la bellezza del ciclismo". Da Roma invece cade inevitabile anche su queste consultazioni l'appello dei vescovi: "sia un voto ispirato ai valori cristiani". Si teme un attacco contro il BarbaTeam che da tempo inneggia all'anti-cristianesimo durante le gare. Per i corridori all'estero (Carlo n.d.r.) si ricorda che è opportuno che votino entro domani sera perchè il loro voto sia valido. URNE APERTE DA LUNEDI 17 MARZO ORE 10:30 FINO A MERCOLEDI 19 MARZO ORE 14. Alla chiusura dei seggi si sapranno i primi exit pools e quindi i risultati finali.

lunedì 10 marzo 2008

CRONOMETRO DEL SAN MICHELE

Aria di novità per la CoppaUnion. Dopo le proposte alternative, una nuova modalità: la cronometro individuale.
Il percorso: si snoda attraverso il carso, fra le strade che circondano la vetta del Monte S. Michele, già teatro di epiche battaglie nella prima guerra mondiale, con partenza da un altro luogo celebre, San Martino del Carso, reso immortale dalle parole di Ungaretti. Da qui si sale per il primo passaggio in cima con una salita di circa 1.5 kilometri al 7%. Segue poi una discesa di un kilometro, seguita da un falsopiano che porta all'attraversamento dell'abitato di S. Michele, poi un altra picchiata porta ad un falsopiano in discesa vallonato che riporta a San Martino. Si ripete la salita iniziale, per giungere al traguardo posto sulla cima. Le insidie sono molte, una per tutte la corsa in solitaria, che fartebbe cadere tutti i giochi di squarda possibili all'interno dell' anti-?-team, e che potrebbe portare alla luce i reali valori in campo. Il tracciato misto non esclude nessuno dalla possibile vittoria, rendendo il risultato quantomai incerto.

sabato 8 marzo 2008

Coppa Union Widget!!!

L'azzarelli.:productions è lieta di annunciare la nascita del nuovo Widget della Coppa Union. Un comodo ed utile strumento per restare sempre aggiornati. Scaricatelo da Widgetbox, inseritelo nei vostri siti e blog personali e...
enjoy!!!

venerdì 7 marzo 2008

DEADLINE lunedi 17 marzo

L'azzarelli.:productions comunica che il termine finale per la presentazione della tappe candidate alla IV edizione della Coppa Union scade lunedi 17 marzo alle ore 17. Sono accettati gli invii tramite post sul blog oppure tramite posta raccomandata (farà fede il timbro postale).
Da martedi 18 marzo partirà il sondaggio finale per la scelta della tappa. Si ricorda agli utenti che potrà essere scelta UNA SOLA TAPPA ed UNA SOLA VOLTA e che, grazie ad un nuovo strumento informatico, sarà possibile risalire ad eventuali brogli e a sgominare i colpevoli. La pena per eventuali falsificazioni, doppi voti, doppi giochi sarà l'esclusione del manigoldo dalla partecipazione alla Coppa Union, sia in qualità di corridore che di supporter.

giovedì 6 marzo 2008

TOLMEZZO - ENEMONZO: 32 KM


Il Percorso:Percorso insolito quello presentato in questa terza proposta. Salita e poi discesa. Arrivo nella verdissima val Tagliamento.
Partenza da Tolmezzo, arrivo a Enemonzo. 32 km.
Tolmezzo:Si parte alla periferia; il Tagliamento, col suo dolce incedere, cullerà i sogni di vittoria dell'Anti-? Team.
La Sella Chianzutan:Si attraversa il Tagliamento in direzione di Verzegnis. La salita è dolce con solo un piccolo strappo al terzo km; la pendenza cala leggermente in prossimità di Chiaulis, dove ci si immette, a destra, sulla strada per la Sella Chianzutan. Ora si sale più decisamente fino a raggiungere Chiaicis, in alto sulla sponda nord del lago di Verzegnis, dove il procedere si fa più tortuoso e impegnativo nel superare i tornanti che separano dalla Sella Chianzutan. Ampia la vista sulla conca di Tolmezzo e sul Monte Amariana che la sovrasta.
La picchiata su Enemonzo:Da qui si scende con una serie di tornanti immersi in un paesaggio solitario, tra i faggi, lasciando, a destra, la strada per la Sella Chiampon. La discesa si fa ripida e tortuosa. L'attenzione e la prudenza sono d'obbligo. Giunti al termine della discesa si svolta a destra per affrontare l'ultimo tratto e giungere al traguardo.
Osservazioni:Potrebbe essere la prima volta della discesa. L'esito tutt'altro che scontato. Chi perde in salità avrà tempo di recuperare. Sprint? Chi può dirlo?. Voci di corridoio riportano la seguente frase del Barba: "Orco boe; hanno capito che il mio punto debole sono le discese! Devo far naufragare questa proposta di quel neofita del cipi!"
Indiscrezioni:Contatti tra Savoldelli e l'Anti-? Team.
Leggenda:Si narra che il verbo salire sia stato coniato da un pubblico inorridito molto tempo orsono mentre osservava il Barba intento in una delle sue imprese eroiche: esso si presentava infatti unto, sporco e sbavava SALIVA! Ecco che da allora si è preso l'uso di dire "Quella strada SALIVA fortemente!"

Ed infine l'altimetria (ovviamente falsata):


venerdì 29 febbraio 2008

MEDUNO - FORCELLA DI MONTE REST: 27 KM


LA SECONDA PROPOSTA DI PERCORSO:


Il percorso proposto in questo piccolo trafiletto si snoda completamente lungo la val tramontina.
La partenza da Meduno, paese collocato all’imboccatura della conca, permette subito di lanciare alte velocità, visto l’abbrivio di una discesa che porta nella conca formata dal torrente Meduna.
I primi chilometri sembrano molto semplici ma non certo privi di sorprese. 16 chilometri di saliscendi anticipano la scalata all’erta finale. Dopo il bivio per Redona e Campone un secco strappo all’ 8% dà il via alla fase centrale del percorso. Questo strappo ptrebbe farsi subito sentire e si presta perfettamente per un attacco dalla lunga distanza. Seguono alcuni chilometri ancora caratterizzati da continui saliscendi. Attraversando l’abitato di Tramonti di sotto, svoltando, come da tradizione (non politica), a destra, comincia la seconda breve salita della giornata, verso Tramonti di mezzo. Dopo un paio di tornanti si giunge al paese. Dopo una ripida picchiata si riprende la strada lasciata in precedenza, ad un incrocio che insieme al bivio per Redona, costituisce il punto delicato del tracciato in quanto a sicurezza. Svoltando a destra si comincia a salire verso Tramonti di sopra. E’ il primo assaggio della salita. Dopo questo aperitivo, un paio di chilometri in falsopiano consentono di riprendere fiato in vista degli ultimi 7 km. Pendenza media del 5.9%, punte attorno al 8 – 9 %, e strette serie di tornanti conducono alla forcella. La scalata, sempre immersa nel verde, si apre lungo i tornanti alla vallata sottostante, offrendo panorami suggestivi. L’arrivo è posto in vetta al parcheggio della chiesetta degli alpini.

Si ringraziano per le immagini il sito http://www.lucabaradello.it/ ed il suo redattore.

mercoledì 27 febbraio 2008

FRATTURA!

Clamorosi eventi stanno turbando la serenità dell'Anti-?-Team all'alba della nuova stagione. Accuse pesanti volano fra due membri del team, capitan CivaMan il Ciccione e e il "principe del Matajur" Sgneck, grande assente nelle due passate edizioni della Coppa Union. Le divergenze nascono dall'annuncio della ricognizione della Meduno-Monte Rest del prossimo 26 Marzo, giorno lavorativo per molti, ma non per CivaMan e il Barba. Dalle lamentele le accuse di Sgneck: "Ma perchè la data della ricognizione non è pubblicata sul blog, ma si sa solo per vie traverse che sarà un giorno lavorativo e non si sa neanche quando? Ma perchè c'è già una data per la ricognizione quando sono ancora in fase di sondaggio le possibili tappe? Qui la cosa puzza.... forse il sondaggio è solo di facciata ed in realtà i grandi capi Coppa union hanno già deciso le tappe 2008? C'è bisogno di maggiore trasparenza in questo blog, che tra l'altro è l'unico mezzo di informazione per i fuitori della Coppa." Immediata è giunta la replica di CivaMan (forse dopo pressioni dell'UniCo?): "Il discorso è questo: se alla ricognizione partecipassero tutti, la proiezione sarebbe inutile, visto che tutti sarebbero già stati presenti. Il sondaggio sarà veritiero, salvo che io voterò da tutti i computer della cameretta e da quello dello studio artico. W la democrazia". A questo punto scoppia la polemica; "Fascista" accusa Sgneck e minaccia lo sciopero del Blog, Civaman non replica ma voci di corridoio dicono che ha avuto una violenta sfuriata nello studio Artico. GLi altri protagonosto gettano benzina sul fuoco. Barba: "sono fuori dalla polemica", Ex-miss: "E' sempre colpa del Barba". Cipi da Taipana: "vedo Dio... e Madonna... che canta Like a Virgin... e gli angeli in colonna che tifano per me... Si, ancora una pedalata e raggiungerò... la Luce...". L'azzarelliproductions: "i never said i would stay to the end, so i leave you with babies and hoping for frequency... cossa nassi? spetta che me cavo le cuffie... me stavo preparando spiritualmente par el concerto...". Si prospetta forse una frattura all'interno dell'Anti-?-Team ? Attendiamo gli sviluppi della vicenda...

venerdì 22 febbraio 2008

The Cure + Coppa Union.

Trieste, 22.02.08. Alle porte di una nuova stagione ciclistica, l'azzarelliproductions non trascura di vivere altri momenti di grande emozione. In occasione delle tappe italiane del loro Tour mondiale, una delegazione dell'organizzazione si recherà a Milano a ringraziare di persona la band "The Cure" per le musiche originali fornite a supporto di alcuni video multimediali della corsa ciclistica. Domenica 2 marzo i direttori dell'azzarelliproductions, della fromrecords e dell'anti ? team CivaMan il Ciccione incontreranno Robert Smith e Simon Gallup per firmare un accordo di collaborazione a vita. La delegazione sarà accompagnata dalla First Lady Michela e da Fuligno (grande assente sul Pizzoc) che spera di ritrovare serenità sportiva ascoltando dal vivo la più grande band del pianeta (anche se la scelta di ritrovare serenità ascoltando i Cure lascia dubbiosi sulle reali intenzioni del corridore n.d.r).
In attesa dello storico incontro siamo riusciti a raggiungere al telefono il cantante Robert Smith sul palco del Velodrom di Berlino (candidato ad ospitare una prova su pista della Coppa Union) durante la pausa tra 'Push' e 'Just Like Heaven', il quale sfoggia un discreto triestino:

AZZARELLI: hello Robert, come xe?
ROBERT SMITH: well Hi! xe great! and with you?
A: sempre in piena! allora prima di ricominciare a suonare, che cosa ne pensi della Coppa Union?
RS: ciò a fantastic race! I think che CivaMan the Big Fat is the best! I hope che vinzi next time!
A: ciò volevamo ringraziarvi per le musiche che ci avete fornito!
RS: oh xe stato a great pleasure! Go za scrito un'altra song per la corsa, se ciama "Aftershave", a very very sad song che parla delle sconfitte di the man with the beard!
A: ah, il Barba!
RS: Yeah! The Barba! what a shame! ciò sorry but Simon ga za inizia la bassline di 'A Forest'! See you a Milan!!!
A: Bye! Thank You Robert!!!

Seguono copiose anche le dichiarazioni dei protagonisti della manifestazione. CivaMan "sono commosso della stima di Robert Smith, non mancherò di saltare ascoltando 'Push' e se la sentissi in cuffia durante la prossima Coppa Union bè...potrei farcela!". Chicco (fromrecords) "secondo me la Coppa Union ha colori troppo accesi, spero che nell'accordo tra noi ed i Cure ci sia una postilla per cambiare il rosso con il grigio". Barba "non credo che questo signor Smith sia mai salito su una bicicletta, facile stare sul palco a cantare! Provi a fare lo Zoncolan prima di criticare!". Siusi "Mao! Spero che Robert mi dedichi 'All Cats are Grey'".

mercoledì 20 febbraio 2008

Bordano - Monte Prât: 31 km



Si parla finalmente di ciclismo. Al via le proposte per il percorso della prima prova della Coppa Union 2008. La scelta definitiva verrà sancita da un apposito sondaggio.
Dal nostro inviato sul Blockhaus, Beautiful, il grande atteso per questa stagione, il primo commento tecnico.

DESCRIZIONE DEL PERCORSO:

Dal municipio di Bordano, meglio conosciuto come il “Paese delle Farfalle”, dove i muri delle case sono stati decorati con variopinti murales da artisti provenienti da tutto il mondo, si prende la strada provinciale 36 in direzione Braulins. Si giunge quindi ad un incrocio e si prosegue diritti in direzione di Trasaghis. Superato l'abitato di Trasaghis, si passa sotto l'autostrada e successivamente sopra un ponte: si gira quindi subito a sinistra verso Forgaria. Attraversato ancora un ponte si svolta nuovamente a sinistra, tenendo sempre la direzione Forgaria si giunge a Peonis. Si prosegue lungo la strada principale per circa 4 kilometri. L'itinerario costeggia la sponda occidentale del Tagliamento formando una stupenda balconata panoramica sul corso d'acqua più importante del Friuli, che in questo tratto raggiunge una larghezza di 1,5km e segna in modo profondo il paesaggio circostante. Il Tagliamento è definito, nel primo Rapporto sullo stato delle Alpi (CIPRA, 1998), il “ re dei fiumi alpini ”, poiché rappresenta una tipologia di paesaggio ormai quasi del tutto scomparsa dall’Europa centrale ed è l’unico fiume a poter disporre ancora del suo alveo naturale. Rende ancor più emozionante questo tratto, dopo circa 1 km da Peonis, sul lato sinistro, il monumento in onore del grande ciclista Ottavio Bottecchia, primo vincitore italiano del Tour de France nell’edizione del 1924 e del 1925. Poco prima di raggiungere la frazione di Cornino, si può ammirare l’omonimo lago, caratterizzato da una particolare trasparenza delle acque di colore verde-azzurro. Il lago fa parte di una Riserva Naturale in cui è stato avviato il progetto di conservazione del Grifone (Gyps fulvus) che ha portato alla creazione di una colonia nidificante. Non di rado capita di poter ammirare stormi di grifoni volare in circolo nel cielo. Raggiunto Cornino la strada si biforca: si gira a destra in direzione Forgaria. La strada comincia a salire alternando strappi a dei tratti a leggera pendenza. Si giunge quindi ai 260m di altitudine di Forgaria; allo stop si prosegue sempre diritti e si segue la strada che sale a Monte Prât. Uscendo dall'abitato si pedala con una bella vista sul greto del Tagliamento e sul monte di Ragogna. La strada sale con una pendenza massima del 8.9% ed il traffico è praticamente inesistente. Superato il tornante dopo la frazione di San Rocco, la pendenza media da questo punto in poi è del 5.4%.
Quasi all’improvviso, dopo una curva e un breve tratto in discesa e in falsopiano, si giunge al traguardo in località Monte Prât, in un’ampia conca prativa.